Condividi tramite


Terminologia di Progettazione applicazioni

Aggiornamento: novembre 2007

È possibile utilizzare Progettazione applicazioni negli strumenti di progettazione di sistemi distribuiti per progettare applicazioni orientate ai servizi. Progettazione applicazioni viene aperto quando si crea una soluzione Progettazione applicazioni o si aggiunge un diagramma applicazioni a una soluzione esistente. È possibile trascinare prototipi di applicazione dalla Casella degli strumenti nel diagramma applicazioni per definire applicazioni ed endpoint. È quindi possibile connettere le definizioni di applicazioni tramite i relativi endpoint, in modo da rappresentarne la modalità di connessione nell'ambiente di sviluppo. Per ulteriori informazioni, vedere Cenni preliminari su Progettazione applicazioni.

Nelle figure che seguono sono illustrati Progettazione applicazioni e un diagramma applicazioni.

Progettazione applicazioni

Progettazione applicazioni

Diagramma applicazioni

Diagramma applicazioni

Nella tabella riportata di seguito vengono fornite informazioni sulla terminologia associata a Progettazione applicazioni.

Termine

Definizione

Diagramma applicazioni

Diagramma utilizzato per visualizzare, definire, connettere e configurare applicazioni nella soluzione. Il file di diagramma applicazioni (con estensione ad) contiene informazioni basate sul modello SDM (System Definition Model).

Per ulteriori informazioni, vedere i seguenti argomenti:

Definizione di applicazione

Definizione di un'applicazione in grado di fornire o utilizzare servizi.

È in seguito possibile progettare sistemi di applicazioni composti dagli utilizzi di tali definizioni di applicazioni. È possibile vincolare i tipi di server logici a cui può essere associata un'applicazione, quando si definisce una distribuzione di un sistema. È inoltre possibile applicare impostazioni a una definizione di applicazione e configurare vincoli.

Per ulteriori informazioni, vedere Cenni preliminari sulle applicazioni in diagrammi applicazioni.

Endpoint di tipo applicazione

Punto di connessione in corrispondenza del quale un'applicazione fornisce o utilizza un servizio, che può essere pertanto di tipo provider o consumer, rispettivamente. Un'applicazione ASP.NET può ad esempio avere un endpoint di tipo provider di servizi Web che espone operazioni le cui comunicazioni avvengono tramite protocolli HTTP o SOAP. Per ulteriori informazioni, vedere Definizione di operazioni per servizi Web ASP.NET.

Negli endpoint di tipo applicazione è anche possibile vincolare i tipi di endpoint di tipo server logico a cui può essere associato un endpoint di tipo applicazione, quando si definisce la distribuzione di un sistema. È inoltre possibile applicare impostazioni a un endpoint di tipo applicazione e configurare vincoli.

Per ulteriori informazioni, vedere Cenni preliminari sugli endpoint delle applicazioni.

Connessione

Modalità di connessione tra le applicazioni nell'ambiente di sviluppo.

Per ulteriori informazioni, vedere Comunicazione tra le applicazioni.

Prototipo di applicazione

Definizione di applicazione preconfigurata nella Casella degli strumenti utilizzata per definire applicazioni nel diagramma applicazioni. È ad esempio possibile trascinare il prototipo ASP.NETWebService dalla Casella degli strumenti per definire un'applicazione servizio Web ASP.NET. È inoltre possibile creare prototipi personalizzati.

Per ulteriori informazioni, vedere i seguenti argomenti:

Vedere anche

Concetti

Cenni preliminari sugli strumenti di progettazione di sistemi distribuiti

Flusso di lavoro tra strumenti di progettazione di sistemi distribuiti

Cenni preliminari sulla terminologia degli strumenti di progettazione di sistemi distribuiti

Riferimenti

Terminologia della finestra Dettagli servizio Web

Terminologia di Editor impostazioni e vincoli