Condividi tramite


Relazioni tra documenti SDM (System Definition Model)

Aggiornamento: novembre 2007

In Visual Studio Team System Architecture Edition è possibile utilizzare gli strumenti di progettazione di sistemi distribuiti per definire applicazioni e progettare sistemi di applicazioni e centri dati logici. Successivamente, è possibile valutare la distribuzione per questi sistemi di applicazioni convalidandoli nei modelli del centro dati. Queste attività possono essere effettuate creando e gestendo un insieme di diagrammi e documenti correlati basati sul modello SDM (System Definition Model) o sui documenti SDM. Altri documenti fanno in genere riferimento alle definizioni create in un documento, ad esempio le definizioni di applicazioni. Per ulteriori informazioni, vedere Cenni preliminari su SDM (System Definition Model).

Documenti SDM nelle soluzioni di sistemi distribuiti

È possibile iniziare a utilizzare gli strumenti di progettazione di sistemi distribuiti creando soluzioni di sistemi distribuiti. In Architecture Edition sono inclusi modelli di soluzioni che è possibile utilizzare per creare soluzioni di sistemi distribuiti. In genere, in una soluzione di sistemi distribuiti sono contenuti i seguenti elementi:

  • Un singolo diagramma applicazioni (file con estensione ad)

  • Uno o più diagrammi sistema (file con estensione sd).

  • Uno o più diagrammi centro dati logico (file con estensione ldd)

  • Uno o più diagrammi distribuzione (file con estensione dd)

  • Documenti SDM (file con estensione sdm) per le definizioni di applicazione implementate esternamente

  • Progetti contenenti file di codice, file di configurazione, altri file correlati e documenti SDM per le definizioni di applicazione implementate internamente.

Nelle sezioni riportate di seguito sono disponibili ulteriori informazioni sui diagrammi sistema distribuiti e sulle relazioni esistenti tra loro.

  • Application Diagram

  • System Diagrams

  • Logical Datacenter Diagrams

  • Deployment Diagrams

Diagramma applicazioni

Quando si inizia con il modello di soluzione Progettazione applicazioni, in Visual Studio viene creata una soluzione di sistemi distribuiti in cui è contenuto un solo diagramma applicazioni. È possibile visualizzare e definire le applicazioni supportate e le relative connessioni nell'ambiente di sviluppo di questo diagramma utilizzando Progettazione applicazioni. Il livello di supporto relativo alla definizione, alla configurazione e alla valutazione delle applicazioni per la distribuzione mediante gli strumenti di progettazione di sistemi distribuiti varierà in base al tipo di applicazione. Inoltre, le implementazioni di tali applicazioni possono essere presenti sia all'interno, sia all'esterno della soluzione. È possibile progettare i sistemi di applicazioni da queste definizioni di applicazione creando dei diagrammi sistema. Nei sistemi progettati saranno contenute le applicazioni selezionate come membri. È possibile configurare e connettere questi membri separatamente e indipendentemente dalle definizioni per l'ambiente di distribuzione.

Se una definizione di applicazione supporta l'implementazione, nel diagramma applicazioni vengono archiviate le informazioni SDM per tale applicazione prima che questa venga implementata. Una volta implementata una definizione di applicazione, in Visual Studio le informazioni SDM vengono archiviate come file sdm nel progetto corrispondente. Le informazioni SDM per le applicazioni che non vengono implementate, ad esempio i servizi Web esterni vengono archiviate in Visual Studio come singoli file sdm specifici dell'applicazione all'interno della soluzione.

Per ulteriori informazioni, vedere Progettazione delle applicazioni in Progettazione applicazioni.

Diagrammi sistema

Quando si inizia con il modello di soluzione Progettazione sistemi, in Visual Studio viene creata una soluzione di sistemi distribuiti in cui sono contenuti un diagramma sistema e un diagramma applicazioni. In questo diagramma sistema, è possibile progettare un sistema di applicazioni utilizzando Progettazione sistemi. Un diagramma sistema rappresenta la definizione di un singolo sistema di applicazioni. È possibile aggiungere come membri applicazioni e sistemi nuovi o esistenti. Se si aggiunge una nuova applicazione come membro, la definizione viene visualizzata nel diagramma applicazioni. Se si aggiunge un nuovo sistema come membro, in Visual Studio viene creato un nuovo diagramma sistema per tale definizione del membro. Un diagramma sistema consente di archiviare le informazioni SDM di un sistema particolare nonché di fare riferimento alle informazioni SDM per i relativi membri. 

Per ulteriori informazioni, vedere Progettazione di sistemi di applicazioni con Progettazione sistemi.

Diagrammi datacenter logico

Quando si inizia con il modello di soluzione Progettazione centro dati logico, in Visual Studio viene creata una soluzione di sistemi distribuiti in cui è contenuto un diagramma centro dati logico. In questo diagramma è possibile progettare un centro dati logico utilizzando Progettazione centri dati logici. È possibile aggiungere server logici, zone e connessioni per creare una rappresentazione logica di un centro dati di destinazione. È possibile aggiungere più diagrammi centro dati logico a una soluzione di sistemi distribuiti. In un diagramma centro dati logico vengono archiviate le informazioni SDM per uno specifico centro dati logico.

Per ulteriori informazioni, vedere Rappresentazione di datacenter con Progettazione datacenter logici.

Diagrammi distribuzione

Quando si definisce la distribuzione per un sistema particolare in un centro dati logico specifico, in Visual Studio viene aggiunto un diagramma distribuzione alla soluzione di sistemi distribuiti. In questo diagramma, è possibile definire la distribuzione mediante Progettazione distribuzione per associare le applicazioni del sistema ai server logici e convalidare tale distribuzione. È possibile creare più diagrammi distribuzione. Un diagramma distribuzione consente di archiviare le informazioni SDM in cui viene descritta la distribuzione di un sistema particolare a un centro dati logico specifico. Il diagramma distribuzione consente inoltre di archiviare i riferimenti alle informazioni SDM per il sistema e il centro dati logico.

Per ulteriori informazioni, vedere Valutazione della distribuzione del sistema con Progettazione distribuzione.

Riferimenti tra diagrammi sistema distribuiti

Affinché un diagramma sistema distribuito o un documento SDM venga compilato e convalidato correttamente, nella soluzione devono essere disponibili tutti i documenti con riferimenti e tutte le definizioni presenti in tali documenti.

Nell'elenco riportato di seguito vengono descritti i riferimenti contenuti in questi diagrammi:

  • Il diagramma applicazioni contiene riferimenti a una o più definizioni di applicazioni.

  • Un diagramma sistema contiene riferimenti a definizioni di applicazioni e a definizioni di altri sistemi.

  • Un diagramma distribuzione contiene riferimenti a una singola definizione di sistema e a una singola definizione di datacenter logico.

In Visual Studio tutti i riferimenti dei diagrammi sistema distribuiti vengono risolti in base ai nomi invece che in base ai GUID (Globally Unique Identifier) o ad altri identificatori criptici. Le modifiche apportate a una definizione sono disponibili in qualsiasi documento in cui si fa riferimento a tale definizione, purché Visual Studio sia in grado di individuare la definizione. Quando gli strumenti di progettazione di sistemi distribuiti tentano di individuare definizioni con riferimenti, le definizioni del tipo e con il nome richiesto vengono ricercate nei documenti del tipo appropriato (o con l'estensione appropriata) e nello spazio dei nomi del documento all'interno della soluzione. L'assegnazione di un nuovo nome file a un documento con riferimenti non compromette pertanto l'integrità dei riferimenti.

Caricamento e individuazione di documenti SDM con riferimenti

Gli strumenti di progettazione di sistemi distribuiti caricano un diagramma di sistema distribuito nella memoria, quando viene aperto oppure quando viene utilizzato come riferimento da un altro diagramma aperto. Se il diagramma non viene aperto o non viene utilizzato come riferimento da nessun altro documento aperto, nelle finestre di progettazione saranno caricati i file di definizione con riferimenti. Un diagramma con riferimenti viene aperto nelle finestre di progettazione soltanto se richiesto dall'utente, persino se il documento è già stato caricato in memoria.

Se il documento con riferimenti viene individuato correttamente nelle finestre di progettazione, la definizione con riferimenti viene visualizzata nel diagramma che fa riferimento a tale definizione, mentre le relative proprietà vengono visualizzate nella finestra Proprietà. Tuttavia, non è possibile modificare tali proprietà.

Nota:

Se non è possibile individuare il documento con riferimenti nelle finestre di progettazione o se nel documento non è disponibile la definizione, quest'ultima sarà visualizzata con un contorno tratteggiato e una riga ondulata sotto il nome per indicare una definizione mancante oppure orfana. Nella finestra Proprietà non verranno visualizzate le proprietà della definizione mancante.

Vedere anche

Concetti

Sincronizzazione tra documenti SDM (System Definition Model)

Flusso di lavoro tra strumenti di progettazione di sistemi distribuiti

Cenni preliminari sulla terminologia degli strumenti di progettazione di sistemi distribuiti

Altre risorse

Cenni preliminari sugli strumenti di progettazione di sistemi distribuiti