Condividi tramite


Sincronizzazione tra documenti SDM (System Definition Model)

Aggiornamento: novembre 2007

Negli strumenti di progettazione di sistemi distribuiti viene garantita la sincronizzazione dei documenti SDM (System Definition Model) e del codice a cui si apportano modifiche. Nei diagrammi sistema distribuiti vengono inoltre indicati in modo visivo gli eventuali problemi che si verificano con tali riferimenti. Per risolvere con maggiore semplicità gli eventuali problemi di sincronizzazione riscontrati, è necessario essere a conoscenza del modo in cui i diversi tipi di documento interagiscono e si sincronizzano tra loro.

Per ulteriori informazioni, vedere i seguenti argomenti:

Nelle sezioni riportate di seguito sono disponibili informazioni sulla sincronizzazione tra diagrammi sistema distribuiti.

  • Synchronizing the Application Diagram with System Diagrams

  • Synchronizing the Application Diagram with Code

  • Synchronizing System Diagrams with Other System Diagrams

  • Synchronizing Deployment Diagrams with System Diagrams and Logical Datacenter Diagrams

Sincronizzazione del diagramma applicazioni con diagrammi sistema

Visual Studio consente di sincronizzare la maggior parte delle modifiche apportate a una definizione di applicazione del diagramma applicazioni, indipendentemente dall'utilizzo di tale definizione nei diagrammi sistema, purché i diagrammi siano aperti. Ad esempio, in questi cambiamenti sono incluse la modifica della maggior parte delle proprietà oppure l'aggiunta e l'eliminazione di endpoint nella definizione dell'applicazione. Se non viene aperto nessun diagramma sistema, in Visual Studio queste modifiche vengono sincronizzate all'apertura del diagramma.

Tuttavia, se si elimina una definizione di applicazione, i relativi utilizzi non vengono eliminati dai diagrammi sistema di riferimento (aperti o chiusi) in Visual Studio. Al contrario, per contrassegnare gli utilizzi come "orfani" a causa dell'assenza della definizione sottostante, vengono utilizzati contorni rossi tratteggiati e righe ondulate. Ciò consente di controllare l'effetto dell'eliminazione della definizione. Se si rinomina una definizione di applicazione quando i diagrammi sistema che fanno riferimento a questa definizione sono chiusi, in Visual Studio, gli utilizzi di tale definizione verranno visualizzati come "orfani" all'apertura di questi diagrammi sistema.

Se si aggiunge di nuovo la definizione o si annulla la modifica del nome, in Visual Studio i contorni e le righe ondulate verranno rimossi dagli utilizzi orfani. Inoltre, è possibile ripristinare i singoli utilizzi orfani associando ciascuno di essi a una definizione di applicazione diversa.

Per ulteriori informazioni, vedere i seguenti argomenti:

Sincronizzazione del diagramma applicazioni con il codice

Negli strumenti di progettazione di sistemi distribuiti alcuni tipi di applicazione supportano l'implementazione. Tuttavia, la semplice definizione di tale applicazione nel diagramma applicazioni non consente di generare immediatamente i progetti, il codice e i file di configurazione corrispondenti. La prima generazione del codice viene definita implementazione. Per ulteriori informazioni, vedere Implementazione di applicazioni su diagrammi applicazione.

Nel caso di applicazioni che supportano l'implementazione, il codice diventa la definizione master, una volta implementata l'applicazione. Tuttavia, in Visual Studio viene supportata la sincronizzazione completa e continua tra la definizione di applicazione e il codice, se il diagramma applicazioni è aperto. Tale sincronizzazione include i file di codice e di configurazione, nonché la definizione corrispondente nel diagramma applicazioni. Se il diagramma applicazioni è chiuso, la relativa riapertura ne implica la sincronizzazione con il codice, mediante l'applicazione di tutte le modifiche apportate durante la chiusura.

Nota:

Se il file della definizione di applicazione (con estensione sdm) non è disponibile per un'applicazione che supporta l'implementazione quando viene riaperto il diagramma applicazione, il file sdm viene rigenerato in Visual Studio. Il file sdm conterrà tuttavia solo le informazioni del codice o delle voci dei file di configurazione dell'applicazione che Visual Studio consente di decodificare. In Visual Studio non sarà possibile ricreare alcuna informazione o impostazione SDM, se il relativo database di origine non è presente nel codice. Ad esempio, in Visual Studio non verranno decodificati gli endpoint di contenuto Web delle applicazioni ASP.NET a partire dal codice. Se nel diagramma applicazioni sono presenti tali endpoint nel momento in cui in Visual Studio viene decodificata un'applicazione ASP.NET, questi endpoint verranno visualizzati con un contorno rosso tratteggiato. Per ulteriori informazioni, vedere Risoluzione dei problemi relativi ai diagrammi applicazioni.

Nel caso delle applicazioni che non supportano l'implementazione, le definizioni principali sono rappresentate dalle relative definizioni nel diagramma applicazioni o dai file di definizione di applicazione (con estensione sdm) corrispondenti. Se si apportano modifiche a questi tipi di file sdm mentre il diagramma applicazioni è chiuso, ad esempio se questi file vengono eliminati, non verranno rigenerati in Visual Studio al momento della riapertura del diagramma. Ad esempio, se uno di questi tipi di file sdm viene eliminato, in Visual Studio le definizioni di applicazione corrispondenti nel diagramma applicazioni e gli utilizzi di tali definizioni nei diagrammi sistema vengono visualizzati con contorni rossi tratteggiati per indicarne l'assenza di definizioni. Per ulteriori informazioni, vedere Risoluzione dei problemi relativi ai diagrammi sistema e Tipi e prototipi di applicazione per la definizione delle applicazioni.

Sincronizzazione di diagrammi sistema con altri diagrammi sistema

Visual Studio consente di sincronizzare la maggior parte delle modifiche apportate a una definizione di sistema di un diagramma applicazioni, indipendentemente dall'utilizzo di tale definizione in altri diagrammi sistema, purché tali diagrammi di riferimento siano aperti. Tali modifiche includono, ad esempio, l'aggiunta o l'eliminazione di endpoint proxy. Se i diagrammi sistema di riferimento non vengono aperti, in Visual Studio queste modifiche verranno sincronizzate all'apertura dei diagrammi. Per informazioni, vedere Progettazione di sistemi di applicazioni con Progettazione sistemi.

Tuttavia, se si elimina una definizione di sistema, i relativi utilizzi non vengono eliminati dai diagrammi sistema di riferimento (aperti o chiusi) in Visual Studio. Al contrario, per contrassegnare gli utilizzi come "orfani" a causa dell'assenza di definizioni sottostanti, vengono utilizzati contorni rossi tratteggiati e righe ondulate. Ciò consente di controllare l'effetto dell'eliminazione della definizione. Se si rinomina una definizione di sistema mentre gli altri diagrammi sistema che fanno riferimento a questa definizione sono chiusi, in Visual Studio, gli utilizzi di tale definizione verranno visualizzati come "orfani", all'apertura dei diagrammi. Se si aggiunge di nuovo la definizione o si annulla la modifica del nome, in Visual Studio i contorni e le righe ondulate verranno rimossi dagli utilizzi orfani. Inoltre, è possibile ripristinare i singoli utilizzi orfani, associando ciascuno di essi a una definizione di sistema diversa. Per ulteriori informazioni, vedere Risoluzione dei problemi relativi ai diagrammi sistema e Procedura: ripristinare membri orfani in sistemi di applicazioni.

Sincronizzazione di diagrammi distribuzione con diagrammi sistema e diagrammi datacenter logico

Un diagramma distribuzione fa sempre riferimento a un determinato diagramma sistema e a un diagramma datacenter logico e contiene una serie di riferimenti di associazione. Ciascuno di tali riferimenti descrive l'associazione di un'applicazione nel diagramma sistema a un server logico nel diagramma datacenter logico. Le modifiche apportate al diagramma datacenter logico, al diagramma sistema o a una definizione di applicazione sottostante possono influire sull'integrità del diagramma distribuzione. Se si modifica il diagramma sistema o il diagramma centro dati logico quando un diagramma distribuzione correlato è aperto, in Visual Studio le modifiche verranno propagate al diagramma distribuzione. Tuttavia, se il diagramma distribuzione è chiuso, in Visual Studio vengono visualizzati avvisi di errore relativi ad alcuni tipi di modifiche del diagramma distribuzione, per indicare le modifiche apportate al diagramma sistema o al diagramma centro dati logico. Per ulteriori informazioni, vedere Valutazione della distribuzione del sistema con Progettazione distribuzione.

Si supponga, ad esempio, che vengano eliminate applicazioni dal diagramma sistema e che siano disponibili riferimenti di associazione per tali applicazioni in un diagramma distribuzione associato, ma chiuso. Si supponga inoltre che un server logico venga eliminato dal diagramma centro dati logico associato. All'apertura del diagramma distribuzione, questi riferimenti di associazione vengono visualizzati con icone di errore rosse (X). Le applicazioni eliminate non saranno più visualizzate nella finestra Visualizzazione sistema. Il server logico eliminato dal diagramma centro dati logico rimane nel diagramma distribuzione e viene visualizzato con un contorno rosso tratteggiato.

Per ulteriori informazioni, vedere Risoluzione dei problemi relativi ai diagrammi distribuzione.

Sincronizzazione di diagrammi distribuzione con diagrammi sistema

Se viene creato un diagramma distribuzione dal diagramma applicazioni, nel diagramma distribuzione viene utilizzato un "sistema predefinito" progettato automaticamente che non può essere visualizzato o modificato mediante Progettazione sistemi e che non è presente in nessun diagramma sistema. In questo sistema predefinito sono contenute tutte le applicazioni e le connessioni del diagramma applicazioni. Visual Studio consentirà di sincronizzare questo sistema predefinito con tutte le modifiche che verranno apportate al diagramma applicazioni. Se si crea un diagramma distribuzione in cui viene utilizzato questo sistema predefinito, nella finestra Visualizzazione sistema di Progettazione distribuzione vengono visualizzate tutte le applicazioni disponibili in questo sistema predefinito. In Visual Studio il diagramma distribuzione e la finestra Visualizzazione sistema verranno sincronizzati con tutte le modifiche apportate alle definizioni di applicazione del diagramma applicazioni.

Se si genera un diagramma distribuzione da un diagramma sistema creato manualmente e successivamente si apportano modifiche al diagramma sistema, queste modifiche influiranno anche sulla finestra Visualizzazione sistema e sul diagramma distribuzione, se tali applicazioni sono state associate nel diagramma distribuzione. Ad esempio, se si eliminano le applicazioni dal diagramma sistema con riferimenti, in Visual Studio i riferimenti di associazione corrispondenti del diagramma distribuzione per le applicazioni eliminate verranno eliminati.

Per ulteriori informazioni, vedere Valutazione della distribuzione del sistema con Progettazione distribuzione.

Sincronizzazione di diagrammi distribuzione con diagrammi datacenter logico

Se si eliminano i server logici da un diagramma centro dati logico, in Visual Studio tali modifiche vengono sincronizzate con tutti i diagrammi distribuzione aperti che fanno riferimento a quel diagramma centro dati logico. In Visual Studio vengono inoltre rimossi i riferimenti di associazione per le applicazioni associate a tali server logici. È necessario riassociare queste applicazioni ad altri server logici.

Se si aggiunge o si elimina un server logico o una zona da un diagramma centro dati logico, in Visual Studio l'aggiunta o l'eliminazione riguarderà qualsiasi diagramma distribuzione aperto faccia riferimento a tale diagramma centro dati logico. In Visual Studio vengono inoltre spostati tutti i server logici o le zone del diagramma distribuzione a cui viene assegnato un nuovo elemento padre nel diagramma centro dati logico con riferimenti.

Se il diagramma distribuzione associato è chiuso quando si modifica il diagramma sistema o il diagramma centro dati logico con riferimenti, al momento della riapertura si verifica quanto segue:

  • Le applicazioni aggiunte al diagramma sistema con riferimenti vengono visualizzate come non associate nella finestra Visualizzazione sistema.

  • Le applicazioni che erano associate ai server logici nel diagramma distribuzione rimangono tali quando vengono eliminate dal diagramma sistema con riferimenti. I relativi riferimenti di associazione indicano tuttavia che le applicazioni non sono più disponibili.

    Nota:

    È necessario eliminare tali riferimenti dal diagramma distribuzione.

  • I server logici eliminati da un diagramma centro dati logico rimangono nel diagramma distribuzione, ma vengono visualizzati con contorni tratteggiati rossi che indicano la mancanza delle relative definizioni.

    Nota:

    È possibile solo eliminare tali riferimenti dal diagramma distribuzione, in quanto non è possibile esaminarne le proprietà o associarvi applicazioni. È possibile dissociare singolarmente le applicazioni associate a tali server logici. Se si elimina il server logico dal diagramma distribuzione, in Visual Studio tutte le applicazioni associate a tale server vengono separate e rese disponibili per l'associazione ad altri server logici.

Se il diagramma distribuzione non è aperto quando si apportano modifiche a un diagramma centro dati logico con riferimenti, sarà necessario sincronizzarlo con tali modifiche. La sincronizzazione del diagramma distribuzione ne effettua l'aggiornamento in base allo stato corrente del diagramma centro dati logico, senza perdere le informazioni di associazione e rimuove tutti i riferimenti ai server logici eliminati dal diagramma centro dati logico.

Per ulteriori informazioni, vedere i seguenti argomenti:

Vedere anche

Concetti

Flusso di lavoro tra strumenti di progettazione di sistemi distribuiti

Cenni preliminari sulla terminologia degli strumenti di progettazione di sistemi distribuiti

Altre risorse

Cenni preliminari sugli strumenti di progettazione di sistemi distribuiti