Condividi tramite


Procedura: creare tipi utilizzando Progettazione classi

Utilizzando Progettazione classi è possibile creare visivamente nuovi tipi nel diagramma classi trascinandoli dalla Casella degli strumenti Progettazione classi in un diagramma classi.Per informazioni su come visualizzare tipi esistenti in un diagramma classi, vedere Procedura: visualizzare i tipi esistenti (Progettazione classi).

[!NOTA]

Per informazioni dettagliate su come configurare gli elementi Ereditarietà e Associazione con Progettazione classi, vedere Procedura: definire l'ereditarietà tra tipi (Progettazione classi) e Procedura: definire associazioni tra tipi (Progettazione classi)

È anche possibile applicare un attributo personalizzato a un tipo o un membro di un tipo.

In questo argomento

Per creare una classe o una classe astratta con Progettazione classi

  1. Dalla Casella degli strumenti Progettazione classi trascinare un elemento Classe o Classe astratta in un diagramma classi.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Nuova classe o Nuova classe astratta.

  2. Digitare il nome della classe nella casella di testo del nome.

  3. Selezionare il livello di accesso della classe dall'elenco a discesa Accesso.

  4. Nell'area Nome file selezionare il file in cui Progettazione classi deve generare il codice:

    • Per creare un nuovo file di classe e aggiungerlo al progetto corrente, selezionare Crea nuovo file e digitare un nome file nella casella di testo.

    • Per generare il codice classi in un file di classe esistente, selezionare Aggiungi a file esistente.Per selezionare un file esistente, fare clic sul pulsante dei puntini di sospensione () accanto alla casella Aggiungi a file esistente.

  5. Fare clic su OK per creare la classe e generare il codice iniziale nel file specificato nella finestra di dialogo.

  6. Aggiungere i metodi, le proprietà, i campi, gli eventi, i costruttori (metodo), i distruttori (metodo) e le costanti che definiscono la classe.Per ulteriori informazioni, vedere Creating Members.

Per creare un'enumerazione utilizzando Progettazione classi

  1. Dalla Casella degli strumenti Progettazione classi trascinare un elemento Enum in un diagramma classi.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Nuovo enum.

  2. Digitare il nome dell'enumerazione nella casella di testo Nome enum.

  3. Selezionare il livello di accesso dell'enumerazione dall'elenco a discesa Accesso.

  4. Nell'area Nome file selezionare il file in cui Progettazione classi deve generare il codice:

    • Per creare un nuovo file di classe e aggiungerlo al progetto corrente, selezionare Crea nuovo file e digitare un nome file nella casella di testo.

    • Per generare il codice classi in un file di classe esistente, selezionare Aggiungi a file esistente.Per selezionare un file esistente, fare clic sul pulsante dei puntini di sospensione () accanto alla casella Aggiungi a file esistente.

  5. Fare clic su OK per creare l'enumerazione e generare il codice iniziale nel file specificato nella finestra di dialogo.

  6. Aggiungere i valori di campo che costituiscono l'enumerazione.Per ulteriori informazioni, vedere Creating Members.

Per creare un'interfaccia utilizzando Progettazione classi

  1. Dalla Casella degli strumenti Progettazione classi trascinare un elemento Interfaccia in un diagramma classi.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Nuova interfaccia.

  2. Digitare il nome dell'interfaccia nella casella di testo Nome interfaccia.

  3. Selezionare il livello di accesso dell'interfaccia dall'elenco a discesa Accesso.

  4. Nell'area Nome file selezionare il file in cui Progettazione classi deve generare il codice:

    • Per creare un nuovo file di classe e aggiungerlo al progetto corrente, selezionare Crea nuovo file e digitare un nome file nella casella di testo.

    • Per generare il codice classi in un file di classe esistente, selezionare Aggiungi a file esistente.Per selezionare un file esistente, fare clic sul pulsante dei puntini di sospensione () accanto alla casella Aggiungi a file esistente.

  5. Fare clic su OK per creare l'interfaccia e generare il codice iniziale nel file specificato nella finestra di dialogo.

  6. Aggiungere i metodi, le proprietà e gli eventi che costituiscono l'interfaccia.Per ulteriori informazioni, vedere Creating Members.

Per creare una struttura (Struct in C#) utilizzando Progettazione classi

  1. Dalla Casella degli strumenti Progettazione classi trascinare un elemento Struttura in un diagramma classi.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Nuova struttura.

  2. Digitare un nome per la struttura nella casella di testo Nome struttura.

  3. Selezionare il livello di accesso della struttura dall'elenco a discesa Accesso.

  4. Nell'area Nome file selezionare il file in cui Progettazione classi deve generare il codice:

    • Per creare un nuovo file di classe e aggiungerlo al progetto corrente, selezionare Crea nuovo file e digitare un nome file nella casella di testo.

    • Per generare il codice classi in un file di classe esistente, selezionare Aggiungi a file esistente.Per selezionare un file esistente, fare clic sul pulsante dei puntini di sospensione () accanto alla casella Aggiungi a file esistente.

  5. Fare clic su OK per creare la struttura e generare il codice iniziale nel file specificato nella finestra di dialogo.

  6. Aggiungere i metodi, le proprietà, i campi, gli eventi, i costruttori (metodo), i distruttori (metodo) e le costanti che definiscono la struttura.Per ulteriori informazioni, vedere Creating Members.

Per creare un delegato utilizzando Progettazione classi

  1. Dalla Casella degli strumenti Progettazione classi trascinare un elemento Delegato in un diagramma classi.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Nuovo delegato.

  2. Digitare un nome per il delegato nella casella di testo Nome delegato.

  3. Selezionare il livello di accesso del delegato dall'elenco a discesa Accesso.

  4. Nell'area Nome file selezionare il file in cui Progettazione classi deve generare il codice:

    • Per creare un nuovo file di classe e aggiungerlo al progetto corrente, selezionare Crea nuovo file e digitare un nome file nella casella di testo.

    • Per generare il codice classi in un file di classe esistente, selezionare Aggiungi a file esistente.Per selezionare un file esistente, fare clic sul pulsante dei puntini di sospensione () accanto alla casella Aggiungi a file esistente.

  5. Fare clic su OK per creare il delegato e generare il codice iniziale nel file specificato nella finestra di dialogo.

  6. Aggiungere i parametri che definiscono il delegato.Per ulteriori informazioni, vedere Creating Members.

Per creare un modulo utilizzando Progettazione classi (solo VB)

  1. Dalla Casella degli strumenti Progettazione classi trascinare un elemento Modulo in un diagramma classi.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Nuovo modulo.

  2. Digitare un nome per il modulo nella casella di testo Nome modulo.

  3. Selezionare il livello di accesso del modulo dall'elenco a discesa Accesso.

  4. Nell'area Nome file selezionare il file in cui Progettazione classi deve generare il codice:

    • Per creare un nuovo file di classe e aggiungerlo al progetto corrente, selezionare Crea nuovo file e digitare un nome file nella casella di testo.

    • Per generare il codice classi in un file di classe esistente, selezionare Aggiungi a file esistente.Per selezionare un file esistente, fare clic sul pulsante dei puntini di sospensione () accanto alla casella Aggiungi a file esistente.

  5. Fare clic su OK per creare il modulo e generare il codice iniziale nel file specificato nella finestra di dialogo.

  6. Aggiungere i metodi, le proprietà, i campi, gli eventi, i costruttori (metodo), i distruttori (metodo) e le costanti che definiscono il modulo.Per ulteriori informazioni, vedere Creating Members.

Per applicare un attributo personalizzato a un tipo

  1. Fare clic sulla forma del tipo in un diagramma classi.

  2. Nella finestra Proprietà fare clic sul pulsante con i puntini di sospensione (...) disponibile accanto alla proprietà Attributi personalizzati relativa al tipo.Verrà visualizzata la finestra di dialogo Attributi personalizzati.

  3. Nella finestra di dialogo Attributi personalizzati digitare uno o più attributi personalizzati.Specificare gli attributi su righe separate, ma non racchiuderli tra parentesi.Al termine, fare clic su OK.

    Gli attributi personalizzati immessi verranno applicati al tipo.

Per applicare un attributo personalizzato a un membro di un tipo

  1. Fare clic sul nome del membro nella forma del relativo tipo in un diagramma classi oppure nella relativa riga nella finestra Dettagli classe.

  2. Nella finestra Proprietà individuare la proprietà Attributi personalizzati relativa al membro.

  3. Digitare uno o più attributi personalizzati (uno per ciascuna riga) e premere Invio.

    Gli attributi personalizzati immessi verranno applicati al tipo.

Vedere anche

Attività

Procedura: definire l'ereditarietà tra tipi (Progettazione classi)

Procedura: definire associazioni tra tipi (Progettazione classi)

Altre risorse

Creazione e configurazione di membri di tipi (Progettazione classi)

Utilizzo dei diagrammi classi (Progettazione classi)

Progettazione di classi e tipi (Progettazione classi)