Condividi tramite


Report con parametri

Data aggiornamento: 17 luglio 2006

Un report con parametri utilizza valori di input per completare l'elaborazione del report o dei dati. I report con parametri consentono di variare l'output in base a valori impostati al momento dell'esecuzione del report. Vengono utilizzati di frequente per drill-through e sottoreport che consentono di collegare report con dati correlati.

Utilizzo di parametri

I parametri vengono utilizzati in query del set di dati per selezionare dati del report, per filtrare il set di risultati restituiti dalla query oppure per impostare le proprietà di layout utilizzate per visualizzare e nascondere parti di un report. È inoltre possibile specificare parametri di propagazione per il popolamento di una serie di elenchi a discesa di parametri dipendenti. È ad esempio possibile utilizzare un elenco a discesa di valori per il parametro Regione per popolare un elenco a discesa di valori per il parametro Città.

L'utilizzo dei parametri nei report collegati consente di abbinare un parametro specifico a ogni report collegato per ottenere output diversi. È possibile creare, ad esempio, un singolo report delle vendite regionali per visualizzare le vendite di tutte le regioni e quindi utilizzare un parametro specifico per ogni report collegato per filtrare i dati delle singole regioni. Per evitare che gli utenti debbano digitare valori, si possono archiviare valori di parametri specifici nel report. Per ulteriori informazioni sui report collegati, vedere Report collegati.

È possibile che non tutti i parametri siano visibili nel report in fase di esecuzione. L'autore del report, l'amministratore del server di report o un amministratore con ruolo Gestione contenuto può specificare i valori da utilizzare e quindi nascondere i campi di input nel report.

Parametri di query e parametri di report

Reporting Services supporta due tipi di parametri, ovvero i parametri di query e i parametri di report. I parametri di query vengono utilizzati durante l'elaborazione per selezionare o filtrare i dati. I parametri di query vengono specificati nella sintassi dell'estensione per l'elaborazione dati. Se si specifica un parametro di query, sarà necessario indicare, manualmente o tramite proprietà predefinite, un valore per eseguire l'istruzione SELECT o la stored procedure utilizzata per recuperare i dati per il report. I parametri di report vengono utilizzati durante l'elaborazione del report per ottenere viste diverse dei dati. I parametri di report vengono in genere utilizzati per filtrare un set di record di grandi dimensioni, ma possono avere altri scopi a seconda delle query e delle espressioni utilizzate nel report. I parametri di report sono diversi dai parametri di query poiché vengono definiti in un report ed elaborati dal server di report, mentre i parametri di query vengono definiti come parte della query del set di dati ed elaborati nel server di database. Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo di parametri in Reporting Services.

Cronologia modifiche

Versione Cronologia

17 luglio 2006

Nuovo contenuto:
  • Drill-through e sottoreport
  • Collegamenti a informazioni nuove e aggiornate.

Vedere anche

Concetti

Esecuzione di un report con parametri
Impostazione delle proprietà dei parametri per un report pubblicato
Impostazione dei parametri in una sottoscrizione
Concetti di base su Reporting Services

Altre risorse

Using URL Access Parameters

Guida in linea e informazioni

Assistenza su SQL Server 2005