Condividi tramite


Utilizzo di parametri in Reporting Services

Data aggiornamento: 17 luglio 2006

In Reporting Services i parametri vengono utilizzati per specificare i dati da utilizzare in un report, collegare report correlati e modificare la presentazione di report. In un report sono disponibili due tipi di parametri, ovvero parametri di query e parametri di report.

  • Quando si definisce una query del set di dati che include variabili, Reporting Services creerà i parametri di query corrispondenti. I parametri di query vengono utilizzati per limitare i dati recuperati dall'origine dei dati solo a quelli necessari per il report.
  • I parametri di report vengono visualizzati sulla barra degli strumenti del report e consentono a chi consulta il report di selezionare o immettere valori che verranno utilizzati durante l'elaborazione del report stesso. In Progettazione report i parametri di report vengono creati automaticamente dai parametri di query. In Generatore report i parametri di report vengono creati quando si imposta un messaggio di richiesta in una clausola di filtro. È inoltre possibile definire parametri di report non collegati a parametri di query. Nelle espressioni è possibile includere riferimenti a parametri di report utilizzando l'insieme Parameters globale. Poiché è possibile utilizzare espressioni in una definizione di report per controllare il contenuto o l'aspetto, i parametri di report costituiscono un valido strumento per personalizzare un report.

Nell'elenco seguente sono riassunti in breve gli aspetti principali dei parametri e ne vengono illustrate le modalità di utilizzo in Reporting Services:

  • I parametri di report vengono elaborati dal server di report, mentre i parametri di query vengono elaborati nel server dell'origine dei dati.
  • Per impostazione predefinita, ogni valore di parametro di query viene mappato al valore di parametro di report corrispondente. In tal modo i valori dei parametri di report selezionati dagli utenti verranno passati automaticamente nella query in modo da limitare i dati recuperati dall'origine dei dati.
  • I parametri di report non associati a parametri di query vengono utilizzati per modificare la presentazione, filtrare i dati, controllare ordinamento e raggruppamento, nonché modificare le proprietà delle caselle di testo. A tale scopo è possibile scrivere espressioni che includono parametri. Durante l'elaborazione del report le espressioni verranno valutate in base alle impostazioni correnti dei parametri. In tal modo è possibile utilizzare i parametri di report per influire su qualsiasi aspetto di un report che consenta di specificare un'espressione.
  • È possibile impostare proprietà di parametri di report che determinano se i parametri sono a valore singolo o multivalore, se sono visibili in fase di esecuzione, se utilizzano un elenco di valori validi statici o basati su query, se hanno valori predefiniti e accettano valori Null o nessun valore. I parametri multivalore offrono il supporto per la selezione di più valori.
  • È possibile creare parametri di propagazione che definiscono l'elenco dei valori validi per altri parametri del report. La scelta di una categoria di prodotti specifica determina ad esempio l'elenco dei prodotti disponibili.
  • È possibile utilizzare i parametri per collegare un report padre a un report drill-through o a un sottoreport incorporato.
  • Dopo la pubblicazione di un report, è possibile gestire le proprietà dei parametri nel report pubblicato separatamente dalla definizione dei parametri originale. La possibilità per gli amministratori dei server di report di modificare molte proprietà dei parametri nel report pubblicato dipende dal modo in cui è stato configurato il parametro nel report in fase di progettazione. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazione delle proprietà dei parametri per un report pubblicato.
  • È possibile impostare i parametri nelle sottoscrizioni. Ogni utente che sottoscrive un report può specificare i valori dei parametri archiviati e utilizzati dalla sottoscrizione. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazione dei parametri in una sottoscrizione.
  • È possibile impostare i parametri per l'accesso tramite URL. Per ulteriori informazioni, vedere Using URL Access Parameters.
ms155917.security(it-it,SQL.90).gifNota sulla protezione:
In qualsiasi report che includa un parametro di tipo String, accertarsi di utilizzare un elenco di valori disponibili, anche detto elenco di valori validi, e assicurarsi che ogni utente che esegue il report disponga solo delle autorizzazioni necessarie per visualizzare i dati del report. Quando si definisce un parametro di tipo String, viene visualizzata una casella di testo che può accettare qualsiasi valore. Un elenco di valori disponibili consente di limitare i valori che è possibile immettere. Se un parametro di report è correlato a un parametro di query e non si utilizza un elenco di valori disponibili, un utente potrebbe digitare nella casella di testo sintassi SQL, esponendo il report e il server a un potenziale attacco intrusivo nel codice SQL. Se l'utente dispone di autorizzazioni sufficienti per eseguire la nuova istruzione SQL, è possibile che nel server si verifichino risultati non desiderati. Se un parametro di report non è correlato a un parametro di query e i valori del parametro sono inclusi nel report, un utente potrebbe digitare nel valore del parametro un URL o la sintassi di un'espressione ed eseguire il rendering del report in formato Excel o HTML. Se il report viene quindi visualizzato da un altro utente che fa clic sul contenuto dei parametri di cui è stato eseguito il rendering, potrebbe venire inavvertitamente eseguito il collegamento o lo script dannoso. Per ridurre il rischio di eseguire inavvertitamente script dannosi, aprire soltanto report visualizzabili provenienti da fonti attendibili. Per ulteriori informazioni sulla protezione dei report, vedere Protezione di report e risorse.

Contenuto della sezione

Vedere anche

Attività

Procedura: Aggiunta di un filtro (Progettazione report)
Procedura: Associazione di un parametro di query a un parametro di report (Progettazione report)
Procedura: Aggiunta, modifica o eliminazione di un parametro di report (Progettazione report)

Concetti

Utilizzo dei dati in un layout di report
Aggiunta di funzionalità interattive
Filtraggio dei dati in un report
Impostazione delle proprietà dei parametri per un report pubblicato

Altre risorse

Esercitazione: Aggiunta di parametri a un report tabella semplice
Esercitazione: Funzionalità avanzate per l'utilizzo dei parametri
Parametri report (Progettazione report)

Guida in linea e informazioni

Assistenza su SQL Server 2005