Condividi tramite


Burn-down sprint (Scrum)

Grazie alla revisione di un rapporto burn-down sprint è possibile tenere traccia del lavoro rimanente in un backlog dello sprint, conoscere la rapidità con cui il team ha completato le attività e stimare il tempo in cui raggiungerà uno o più obiettivi dello sprint.

[!NOTA]

Per questo rapporto è previsto che sia stato eseguito il provisioning della raccolta di progetti team contenente il progetto team con SQL Server Reporting Services.Questo rapporto non è disponibile se RapportoRapporti non viene visualizzato all'apertura di Team Explorer ed espandendo il nodo del progetto team.

In questo argomento

Autorizzazioni necessarie

Per visualizzare il rapporto, è necessario disporre del ruolo Browser in SQL Server Reporting Services o appartenere a un gruppo a cui sia assegnato questo ruolo.Per ulteriori informazioni, vedere Aggiungere utenti ai progetti team o Gestione delle autorizzazioni.

Dati contenuti nel rapporto

Un rapporto burn-down sprint indica la quantità di lavoro rimanente al termine degli intervalli specificati durante uno sprint.L'origine dei dati non elaborati è rappresentata dal backlog dello sprint.L'asse orizzontale indica i giorni in uno sprint e l'asse verticale misura la quantità di lavoro rimanente per completare le attività nello sprint.Il lavoro rimanente è indicato in ore.

In un grafico di burn-down sprint vengono illustrati i dati seguenti:

  • La riga Tendenza ideale indica una situazione ideale in cui il team esegue il burn-down del lavoro rimanente a una velocità costante entro la fine dello sprint.

  • La serie In corso indica il numero di ore rimanenti per le attività contrassegnate come In corso in uno sprint.

  • La serie Da fare indica il numero di ore rimanenti per le attività contrassegnate come Da fare in uno sprint.

Le serie In corso e Da fare vengono ricavate in base allo stato di avanzamento effettivo del team man mano che completerà le attività.

Nella figura seguente viene illustrato un esempio di grafico di burn-down sprint.

Schermata che illustra un grafico del burn-down di uno sprint

È possibile filtrare il rapporto specificando i campi al di sopra del grafico di burn-down:

  • Specificare lo sprint appropriato dall'elenco Sprint.

  • Specificare il percorso dell'area appropriata dall'elenco Area.

Ff731588.collapse_all(it-it,VS.110).gifAttività obbligatorie per gestire gli elementi di lavoro

Affinché il rapporto burn-down risulti utile e accurato, il team dovrà eseguire le attività seguenti per gestire le attività:

  • Definire le attività e specificarne i percorsi Iterazione e Area.

    Per ulteriori informazioni, vedere Creare e modificare aree e iterazioni.

  • Specificare e aggiornare il campo Lavoro rimanente per ogni attività o sottoattività man mano che viene elaborata.

    Nota importanteImportante

    Se si divide un'attività in sottoattività, specificare le ore solo per le sottoattività.Tali ore vengono raggruppate come valori riepilogativi per l'attività padre.Per ulteriori informazioni, vedere Risoluzione delle inesattezze pubblicate per i valori riepilogativi.

  • Aggiornare lo stato di ogni attività man mano che passa dallo stato Da fare a Completato.

Interpretazione del rapporto

È possibile esaminare il rapporto per determinare lo stato di avanzamento del team in una versione e rispondere alle domande seguenti:

  • Quanto lavoro rimane nello sprint?

  • Il team completerà il lavoro relativo allo sprint nei tempi previsti?

  • Qual è la scadenza fissata per il completamento del lavoro relativo allo sprint da parte del team?

  • Qual è la quantità di lavoro in corso relativa allo sprint?

Vedere anche

Concetti

Creare, personalizzare e gestire rapporti per Visual Studio ALM

Attività (Scrum)

Elemento Backlog prodotto (Scrum)

Altre risorse

Modello di processo Scrum per Visual Studio ALM