Condividi tramite


Procedura: collegare un caso di utilizzo a documenti e diagrammi

In Visual Studio Ultimate è possibile collegare un caso di utilizzo in un diagramma caso di utilizzo a un altro diagramma o documento. È possibile ad esempio collegare il caso di utilizzo ai diagrammi e documenti seguenti:

  • Un diagramma di sequenza che illustra il modo in cui vengono raggiunti gli obiettivi del caso di utilizzo mediante le interazioni tra gli utenti e il sistema o i relativi componenti principali.

  • Un diagramma di attività che illustra le azioni dettagliate degli utenti e del sistema o dei relativi componenti principali durante l'esecuzione del caso di utilizzo.

  • Pagina o paragrafo OneNote che descrive il caso di utilizzo in dettaglio.

  • Documento di Word o presentazione di PowerPoint che descrive il caso di utilizzo in dettaglio. È possibile tenere questi documenti nella soluzione o in un percorso accessibile al team, ad esempio un sito di SharePoint.

Per connettere un caso di utilizzo a un documento, creare un elemento nel diagramma caso di utilizzo e connettere il caso di utilizzo all'elemento. Nelle proprietà dell'elemento, impostare il percorso del file dell'altro diagramma o documento. Quando si fa doppio clic sull'elemento, verrà visualizzato l'altro diagramma o documento.

È possibile connettere a ogni caso di utilizzo tutti gli elementi che si desidera. È inoltre possibile collegare gli elementi ad altri tipi di elemento in un diagramma caso di utilizzo.

Per aprire un documento associato a un elemento

  • Nel diagramma caso di utilizzo fare doppio clic sulla forma dell'elemento.

    Verrà visualizzato il documento associato.

Per collegare un caso di utilizzo a un diagramma o un file nella stessa soluzione

  1. Creare un diagramma, ad esempio un diagramma di sequenza o di attività, per illustrare uno scenario del caso di utilizzo.

  2. Tornare al diagramma caso di utilizzo.

  3. Trascinare il diagramma o il file da Esplora soluzioni in una parte vuota del diagramma caso di utilizzo.

  4. Effettuare una connessione dall'elemento al caso di utilizzo mediante una Dipendenza.

Per effettuare il collegamento a un file di soluzione quale un documento di Word o una presentazione di PowerPoint

  1. Aggiungere il documento alla soluzione.

    1. Spostare il documento di Word nella stessa cartella di Windows della soluzione.

    2. In Esplora soluzioni fare clic con il pulsante destro del mouse sulla soluzione, scegliere Aggiungi, quindi fare clic su Elemento esistente.

    3. Selezionare il documento di Word e fare clic su Aggiungi.

      Il documento di Word verrà visualizzato nella cartella Soluzione in Esplora soluzioni.

  2. Trascinare il documento di Word da Esplora soluzioni in una parte vuota del diagramma caso di utilizzo.

    Verrà visualizzato un nuovo elemento.

  3. Effettuare una connessione dall'elemento al caso di utilizzo mediante una Dipendenza.

Per effettuare il collegamento a un elemento condiviso quale un documento, un elemento OneNote o una pagina Web

  1. Ottenere l'URL dell'elemento condiviso. L'elemento può essere, ad esempio, un percorso di file di rete che inizia con '\\', una pagina Web o un URL di Sharepoint che inizia con 'http://' o un collegamento a una sezione, una pagina o un paragrafo OneNote che inizia con 'onenote:'.

  2. Nella casella degli strumenti fare clic su Elemento, quindi fare clic nel diagramma caso di utilizzo.

  3. Con il nuovo elemento selezionato, digitare o incollare l'URL nella proprietà Collegamento ipertestuale.

    Nota

    Se si desidera fornire un percorso di file, è consigliabile scegliere un file in un'area di lavoro comune (che inizia con '\\') o un file all'interno della soluzione di Visual Studio. in modo da assicurarsi che il percorso del file rimanga valido nel computer di un altro membro del team o nel caso in cui la soluzione venga spostata. Per aggiungere un documento, ad esempio un documento di Word, alla soluzione, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla soluzione in Esplora soluzioni, scegliere Aggiungi, quindi fare clic su Elemento esistente.

Vedere anche

Concetti

Diagrammi casi di utilizzo UML: riferimento

Diagrammi casi di utilizzo UML: linee guida

Procedura: modificare un modello UML e i diagrammi

Sviluppo di modelli per la progettazione software