Condividi tramite


Microsoft Visual Studio 2010 Feature Pack 2

Microsoft Visual Studio 2010 Feature Pack 2 estende le seguenti aree di Microsoft Visual Studio 2010:

  • La funzionalità di test estese in Visual Studio 2010 Ultimate, Visual Studio 2010 Premium e Test Professional 2010.

  • Le funzionalità di visualizzazione del codice e modellazione in Visual Studio 2010 Ultimate. Visual Studio 2010 Feature Pack 2 include Feature Pack di visualizzazione e modellazione di Microsoft Visual Studio 2010.

    Per scaricare il Feature Pack, disponibile solo per sottoscrittori MSDN, visitare la pagina dei download per sottoscrittori MSDN. Per ulteriori informazioni sul Feature Pack, vedere Feature Pack di Visual Studio 2010 in MSDN.

    Nota importanteImportante

    Se Visual Studio 2010 Visualization and Modeling Feature Pack è già installato nel computer, assicurarsi di aver eseguito la copia di tutti i modelli personalizzati dalle cartelle di estensione sotto %LocalAppData% in un percorso sicuro prima di installare Visual Studio 2010 Feature Pack 2. L'installazione di questo Feature Pack comporta la disinstallazione di Visualization and Modeling Feature Pack, rimuovendolo dalla raccolta estensioni di Visual Studio nonché anche da tutti i modelli personalizzati sotto%LocalAppData%, e installandolo in un percorso diverso. Sarà necessario eseguire di nuovo il mapping dei modelli per tutti i progetti di generazione codice al percorso seguente, in cui è anche possibile trovare le estensioni e le DLL che sono necessarie per utilizzare alcune delle funzionalità di visualizzazione e modellazione:

    …\Microsoft Visual Studio 10.0\Common7\IDE\Extensions\Microsoft\<NomeFeaturePackVisualStudio>\<NumeroVersioneFeaturePackVisualStudio>

    Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: generare codice da diagrammi classi UML.

Requisiti

Attività

Area

Contenuto associato

Funzionalità di test:

  • Riproducendo test tramite il browser Mozilla Firefox. È possibile utilizzare Windows Internet Explorer 7 (o versioni successive) per registrare azioni dell'interfaccia utente in un sito Web o in un'applicazione basata su Web e riprodurre quindi i test tramite il browser Mozilla Firefox versione 3.5 e 3.6.

  • Modificando i test codificati dell'interfaccia utente tramite l'Editor test codificati dell'interfaccia utente. L'editor consente di modificare facilmente i test codificati dell'interfaccia utente. È possibile individuare, visualizzare e modificare i metodi di test, le azioni dell'interfaccia utente e i relativi controlli associati nella mappa del controllo dell'interfaccia utente.

  • È possibile creare test codificati dell'interfaccia utente o registrazioni delle azioni per applicazioni Silverlight 4. Le registrazioni delle azioni consentono di avanzare rapidamente tra i passi in un test manuale.

Funzionalità di visualizzazione e modellazione del codice:

  • Utilizzare il comando Genera codice per generare una bozza di codice dagli elementi dei diagrammi classi UML. È possibile utilizzare le trasformazioni predefinite o scrivere trasformazioni personalizzate per convertire i tipi UML in codice.

  • Creazione di diagrammi classi UML dal codice esistente.

  • Esplorazione dell'organizzazione e delle relazioni nei progetti C, C++ e ASP.NET tramite la generazione di grafici dipendenze.

  • Importazione di elementi da diagrammi di sequenza UML, diagrammi classi e diagrammi casi di utilizzo come file XMI 2.1 esportati da altri strumenti di modellazione.

  • Creazione dei collegamenti e visualizzazione dei collegamenti da elementi di lavoro a elementi di modello.

  • Creazione di diagrammi livello dal codice C o C++ e convalida delle dipendenze.

  • Scrittura del codice per la modifica dei diagrammi livello e per la convalida del codice in base ai diagrammi livello.

Vedere anche

Concetti

Modellazione dell'applicazione

Test dell'applicazione

Test dell'interfaccia utente con test automatizzati dell'interfaccia utente

Creazione di test case manuali

Esecuzione di test manuali mediante Test Runner

Altre risorse

Feature Pack di Visual Studio