Condividi tramite


Creazione di test case manuali

È possibile creare test case manuali per testare l'applicazione tramite Visual Studio 2010 Ultimate o Visual Studio Test Professional. In un test case manuale, è possibile documentare tutti i passi del test necessari per uno scenario specifico e qualsiasi altra informazione necessaria per l'esecuzione del test manuale. Potrebbero essere inclusi i file allegati al test case manuale. È necessario aggiungere i test case manuali a un piano di test per poterli eseguire tramite Test Runner. Aggiungendo i test case manuali a un piano è possibile salvare i risultati ogni volta che si esegue il test.

Nota

Per aggiungere test case manuali nel piano di test, è necessario utilizzare Microsoft Test Manager. Poiché un test case è un elemento di lavoro, può essere visualizzato e modificato come qualsiasi altro elemento di lavoro da Microsoft Visual Studio 2010. Per modificare i passi del test, tuttavia, è necessario utilizzare Microsoft Test Manager.

Attività

Utilizzare gli argomenti seguenti per creare test case manuali:

Attività

Argomenti associati

Creazione di un test case manuale: è possibile creare un test case manuale contenente sia passi di convalida sia di azione tramite Microsoft Test Manager. È inoltre possibile aggiungere passi del test copiando e incollando da Microsoft Excel e Microsoft Word.

Inoltre, è possibile aggiungere parametri a un test case manuale per eseguire il test più volte con dati diversi.

Accelerare la creazione di test case manuali: è possibile creare una copia di un test case manuale esistente come punto di partenza per la creazione di un altro test case. È possibile creare un test case da Microsoft Excel o Microsoft Word. È possibile copiare e incollare passi di test da altri test case. In alternativa, è possibile utilizzare azioni registrate durante l'esecuzione di un test per la creazione di un test case.

Ridurre la manutenzione condividendo passi di test: è possibile condividere passi tra test case manuali. Se, ad esempio, per ogni test case è necessario l'accesso all'applicazione sottoposta a test, è possibile creare dei passi condivisi per eseguire queste azioni e aggiungerli a ciascun test case.

Inoltre, è possibile aggiungere parametri ai passi condivisi per poterli utilizzare nei test case in cui si desidera eseguire più volte il test con dati diversi.

Rimuovere un test case non più necessario: se un test case non è più necessario per testare l'applicazione, è possibile modificarne lo stato in chiuso.

Aggiornare contemporaneamente più test case: se si desidera aggiornare lo stesso campo per più test case, è possibile selezionare i test case utilizzando Visual Studio quindi eseguire un aggiornamento di massa dei campi in più test case utilizzando Microsoft Excel. È ad esempio possibile modificare l'iterazione di un gruppo di test case.

Personalizzare un tipo di elemento di lavoro del test case: se il tipo di elemento di lavoro del test case fornito nel progetto team non soddisfa le esigenze, è possibile crearne uno proprio o personalizzare uno dei tipi forniti.

Scenari correlati

Esecuzione di test manuali mediante Test Runner

È possibile eseguire i test case manuali creati e registrare i risultati.

Procedura: cercare test case da Microsoft Test Manager

Per trovare test case specifici, è possibile cercarli.

Organizzazione di test case mediante gruppi di test

È possibile organizzare i test case in gruppi di test. In questo modo è possibile cercare con maggiore facilità i test case ed eseguire tutti i test in un gruppo di test.

Vedere anche

Concetti

Creazione e gestione di test