Condividi tramite


Definizione dell'attività di test utilizzando piani di test

È possibile utilizzare Testing Center in Microsoft Test Manager da Visual Studio 2010 Ultimate o da Visual Studio Test Professional per pianificare l'attività di test in base al modo in cui si desidera procedere. È possibile creare un piano di test per definire cosa testare e successivamente misurare l'avanzamento dell'attività di test. I piani di test possono essere semplici o complessi in base alle proprie necessità e al proprio approccio all'attività di test. È possibile creare un piano di test per ogni sprint se si utilizza una metodologia Agile. Quindi è possibile aggiungere storie utente per ogni sprint al piano di test e creare test case per queste storie utente. In alternativa, se si utilizza un altro approccio, è possibile creare un piano di test per ogni attività cardine specifica.

Microsoft Test Manager consente di eseguire tre importanti attività, come illustrato di seguito:

Definire l'attività di test

È possibile creare gruppi di test nel piano di test per raggruppare i test case in gruppi, a seconda delle specifiche esigenze. È possibile aggiungere un requisito per formare un gruppo nel piano che contenga tutti i test case collegati a questo requisito. È possibile assegnare un set di configurazioni predefinite al piano di test per scopi di qualità. Sarà possibile vedere quali test sono stati superati e quali no per ogni configurazione e quanti test devono ancora essere eseguiti. Di seguito vengono illustrati i componenti chiave del piano di test.

Componenti di un piano di test

Per ulteriori informazioni sulle strategie per l'esecuzione di test, vedere Test tempestivi e frequenti.

Attività

Utilizzare gli argomenti seguenti per pianificare l'attività di test:

Attività

Argomenti associati

Selezionare il progetto Team che si desidera utilizzare per pianificare i test: aggiungere il piano di test a un progetto Team specifico. È qui che verranno archiviati il piano di test, i gruppi di test e le informazioni sui test case. In genere, è il progetto Team che viene utilizzato per i requisiti per l'applicazione da testare.

Pianificazione della matrice di configurazione per la modalità di pianificazione dei test: è possibile creare configurazioni di test per definire il software o l'hardware che si desidera utilizzare per eseguire i test. È possibile specificare le configurazioni predefinite per il piano e decidere quali test eseguire in quali configurazioni.

Pianificazione degli ambienti che è necessario utilizzare per l'attività di test: è possibile pianificare gli ambienti e le impostazioni di test che potrebbero essere necessari per eseguire i test. Può trattarsi di ambienti fisici o virtuali.

Creazione del piano: è necessario creare un piano per i test e aggiungere le configurazioni di test che si desidera utilizzare come configurazioni predefinite.

Aggiunta di gruppi di test e test case al piano: è possibile creare gruppi di test per raggruppare insieme i test case. È possibile creare gruppi di test in base a requisiti o storie utente. È inoltre possibile creare gruppi selezionando test case esistenti o aggiungendone di nuovi. È quindi possibile aggiungere passi di test manuali a questi test case. È inoltre possibile associare test automatizzati ai test case per poterli eseguire da un piano.

Importare gruppi di test da un altro piano di test: è possibile importare gruppi di test da un altro piano se il piano di test corrente deve contenere gli stessi gruppi di test.

Assegnazione dei test ai tester: è possibile assegnare i test del piano di test a tester specifici nel team. Per impostazione predefinita, i test sono assegnati ai proprietari dei test case. Questa assegnazione può comunque essere modificata.

Impostazione della modalità di esecuzione dei test: è possibile utilizzare impostazioni di test per definire come eseguire i test dal piano di test. È possibile eseguire i test localmente e raccogliere informazioni in modalità remota oppure eseguire i test automatizzati in modalità remota.

Connessione a un piano di test diverso per il progetto team: è possibile visualizzare tutti i piani di test per il progetto team per trovare un piano specifico da utilizzare. Inoltre, è possibile creare un URL per la connessione a un piano di test specifico. Questo URL può essere condiviso con il team.

Attività correlate

Esecuzione di test

È possibile eseguire i test creati e registrare i risultati.

Generazione di rapporti sullo stato di avanzamento dei test per i piani di test

È possibile misurare lo stato di avanzamento del test rispetto al piano e visualizzare i risultati.

Tasti di scelta rapida per Microsoft Test Manager

È possibile utilizzare scelte rapide da tastiera per portare a termine più rapidamente attività con Microsoft Test Manager.

Revisione del piano di test

Dopo aver creato un piano di test, potrebbe essere necessario rivederlo per assicurarsi che tramite i test case venga analizzata la funzionalità principale dell'applicazione. Questa operazione potrebbe essere portata a termine più facilmente tramite un documento di Microsoft Word creato. Per creare un documento di Word dal piano di test, è possibile utilizzare il power tool Test Scribe. L'utilizzo di questo documento di Word consente a qualsiasi utente di rivedere i test case nel piano di test senza dover aprire ogni singolo test case.

Vedere anche

Attività

Guida introduttiva ai test manuali tramite Microsoft Test Manager

Concetti

Test dell'applicazione

Gestione di nuove attività di test