Condividi tramite


Controllo dei risultati

Le informazioni contenute in questo argomento sono valide per:

Edizione

Visual Basic

C#

F#

C++

Web Developer

Express

Argomento non applicabile Argomento non applicabile Argomento non applicabile

Solo nativo

Argomento non applicabile

Pro, Premium e Ultimate

Argomento non applicabile Argomento non applicabile Argomento non applicabile

Solo nativo

Argomento non applicabile

È possibile utilizzare istruzioni di asserzione per controllare il risultato di un'operazione. Le asserzioni sono particolarmente preziose per il controllo delle operazioni i cui risultati non sono ovvi a un semplice e rapido esame visivo.

Si consideri ad esempio il codice che segue, che aggiorna la variabile iMols sulla base del contenuto della lista collegata cui mols punta:

/* This code assumes that type has overloaded the != operator
 with const char * 
In addition, it also assumes that H2O is somewhere in that linked list. 
Otherwise we'll get an access violation... */
while (mols->type != "H2O")
{
 iMols += mols->num;
 mols = mols->next;
}
ASSERT(iMols<=numMols); // MFC version
_ASSERT(iMols<=numMols); // CRT version

Il numero di molecole conteggiato da iMols deve essere sempre minore o uguale al numero totale delle molecole, numMols. L'esame visivo del ciclo non permette di verificare che ciò si verifichi necessariamente, pertanto si ricorre a un'istruzione di asserzione dopo il ciclo per verificare la conformità a tale condizione.

Vedere anche

Concetti

Rilevamento di errori logici

Asserzioni