Condividi tramite


Rilevamento di errori logici

Le informazioni contenute in questo argomento sono valide per:

Edizione

Visual Basic

C#

F#

C++

Web Developer

Express

Argomento non applicabile Argomento non applicabile Argomento non applicabile

Solo nativo

Argomento non applicabile

Pro, Premium e Ultimate

Argomento non applicabile Argomento non applicabile Argomento non applicabile

Solo nativo

Argomento non applicabile

È possibile utilizzare istruzioni di asserzione per rilevare errori logici. È possibile impostare un'asserzione su una condizione che deve essere True in base alla logica del programma. L'asserzione non ha alcun effetto finché non si verifica un errore logico.

Si supponga ad esempio di simulare molecole di gas in un contenitore e che la variabile numMols rappresenti il numero totale di tali molecole. Questo numero non può essere minore di zero, pertanto è possibile includere un'istruzione di asserzione MFC del seguente tipo:

ASSERT(numMols >= 0);

In alternativa, includere un'asserzione CRT analoga alla seguente:

_ASSERT(numMols >= 0);

Queste istruzioni non hanno alcun effetto se il programma opera correttamente. Tuttavia, se a causa di un errore logico il valore di numMols è minore di zero, l'asserzione interromperà l'esecuzione del programma e verrà visualizzata la Finestra di dialogo Asserzione non riuscita.

Vedere anche

Concetti

Controllo dei risultati

Asserzioni