Condividi tramite


Dashboard di qualità (Agile)

È possibile utilizzare il dashboard Qualità per ottenere una panoramica dello stato di avanzamento che si verifica nelle aree di test, sviluppo e compilazione correlate alla qualità del software in fase di sviluppo. Il team può utilizzare il dashboard Qualità per ottenere informazioni e prendere decisioni a supporto degli obiettivi del team circa la qualità del prodotto.

Tramite questo dashboard, è possibile rivedere lo stato di avanzamento dei test, gli stati di compilazione, lo stato di avanzamento della risoluzione e della chiusura dei bug, la frequenza di riattivazione dei bug, la percentuale di codice sottoposto a test e le tendenze relative alle modifiche apportate al codice. Ognuna di queste metriche viene tracciata per le ultime quattro settimane.

È possibile accedere ai dashboard tramite il portale del progetto team. È possibile accedere al dashboard di qualità solo se il portale è stato abilitato e ne è stato effettuato il provisioning per l'utilizzo di SharePoint Server Enterprise Edition. Per ulteriori informazioni, vedere Dashboard.

In questo argomento

  • Dati visualizzati nel dashboard

  • Attività necessarie per il rilevamento della qualità

  • Risoluzione dei problemi di qualità

  • Personalizzazione del dashboard Qualità

È possibile utilizzare questo dashboard per rispondere alle domande seguenti:

  • Le operazioni di test procedono in modo corretto?

  • Il team sta sottoponendo a test le funzionalità appropriate?

  • Le correzioni apportate ai bug dal team sono di qualità elevata?

  • I test sono aggiornati?

  • Il team dispone di test sufficienti?

  • Si sono verificati colli di bottiglia?

Autorizzazioni necessarie

Per visualizzare il dashboard, è necessario disporre dell'autorizzazione Lettura per il progetto team in Prodotti SharePoint o appartenere a un gruppo che dispone di tale autorizzazione. Per modificare, copiare o personalizzare un dashboard, è necessario disporre dell'autorizzazione Membri per il progetto team in Prodotti SharePoint o appartenere a un gruppo che dispone di tale autorizzazione. Per ulteriori informazioni, vedere Aggiungere utenti ai progetti team.

Per modificare un rapporto in Office Excel, è necessario essere membri del ruolo di sicurezza TfsWarehouseDataReaders in SQL Server Analysis Services e disporre dell'autorizzazione Membri per il progetto team in Prodotti SharePoint o appartenere a un gruppo che dispone di tale autorizzazione. Per ulteriori informazioni, vedere Concedere l'accesso ai database del data warehouse per Visual Studio ALM.

Per visualizzare un elemento di lavoro, è necessario essere un membro del gruppo Readers o che l'autorizzazione Visualizza elementi di lavoro in questo nodo sia impostata su Consenti. Per creare o modificare un elemento di lavoro, è necessario essere un membro del gruppo Contributors o che l'autorizzazione Modifica elementi di lavoro in questo nodo sia impostata su Consenti.

Dati visualizzati nel dashboard

I membri del team possono utilizzare il dashboard Qualità per determinare la qualità complessiva del prodotto che stanno sviluppando. In una situazione ideale, la frequenza di superamento dei test, i bug e la varianza del codice mostrano tutti la stessa immagine. Quando si individua una discrepanza, è necessario esaminare nel dettaglio la compilazione e le serie di dati appropriate. Il dashboard Qualità combina i risultati dei test, il code coverage generato dai test, la varianza del codice e i bug per favorire la comprensione di più prospettive contemporaneamente.

Per ulteriori informazioni sulle Web part visualizzate nel dashboard di qualità, fare riferimento all'illustrazione e alla tabella che seguono.

Dashboard Qualità del prodotto

Nota

Il rapporto Stato di avanzamento piano test è disponibile solo se il team crea piani di test ed esegue i test tramite Test Runner e Microsoft Test Manager.

I grafici di stato, compilazione e codice e i rapporti da Passaggio 1 a Passaggio 6 non vengono visualizzati quando non è disponibile il data warehouse per il progetto team.

Per ulteriori informazioni su come interpretare, aggiornare o personalizzare i grafici visualizzati nel dashboard Qualità, vedere gli argomenti elencati nella tabella seguente.

Web part

Dati visualizzati

Argomento correlato

Passaggio 1

Grafico ad aree in pila dei risultati di test di tutti i test case raggruppati in base all'ultimo risultato registrato, ovvero Mai eseguito, Bloccato, Non superato o Superato, nelle ultime quattro settimane.

Report Excel relativo allo stato di avanzamento dei piani di test

Rapporto Stato di avanzamento piano test

Passaggio 2

Istogrammi in pila che mostrano il numero di compilazioni con stato Non riuscita o Completata nelle ultime quattro settimane.

Report Stato compilazione

Rapporto di Excel Stato compilazione

Passaggio 3

Grafico ad aree in pila del conteggio cumulativo di tutti i bug raggruppati per stato per le ultime quattro settimane.

Report Excel Stato bug

Rapporto Excel Stato di avanzamento bug

Passaggio 4

Grafico ad aree in pila del numero di bug riattivati dal team dallo stato risolto o chiuso nelle ultime quattro settimane.

Report Excel Riattivazioni bug

Rapporto Excel Riattivazioni bug

Passaggio 5

Grafico a linee che mostra la percentuale di codice testata da Test verifica compilazione (BVT) e da altri test nelle ultime quattro settimane.

Report Code coverage

Rapporto Code coverage di Excel

Passaggio 6

Grafico ad aree in pila che mostra il numero di righe di codice che il team ha aggiunto, rimosso e modificato nelle archiviazioni prima della compilazione nelle ultime quattro settimane.

Report Varianza del codice

Rapporto Excel Varianza del codice

Passaggio 7

Elenco di eventi futuri. Questo elenco è derivato da una Web part di SharePoint.

Importare Web part di eventi

Non applicabile

Passaggio 8

Conteggio degli elementi di lavoro attivi, risolti e chiusi. È possibile aprire l'elenco di elementi di lavoro scegliendo ogni numero. Questo elenco è derivato da una Web part di Team Web Access.

Web part Elementi di lavoro del progetto

Non applicabile

9

Elenco di compilazioni recenti con relativo stato. Per visualizzare ulteriori dettagli, fare clic su una compilazione specifica. Questo elenco è derivato da una Web part di Team Web Access.

Web part Compilazioni recenti

Legenda:

Compilazione in corso: Compilazione non avviata

Compilazione non avviata: Compilazione in corso

Compilazione completata: Compilazione completata

Compilazione non riuscita: Compilazione non riuscita

Compilazione interrotta: Compilazione interrotta

Compilazione completata parzialmente: Compilazione completata parzialmente

Eseguire, monitorare e gestire le compilazioni

10

Elenco delle archiviazioni più recenti. Per visualizzare ulteriori dettagli, fare clic su un'archiviazione specifica. Questo elenco è derivato da una Web part di Team Web Access.

Web part Archiviazioni recenti

Sviluppare il codice e gestire le modifiche in sospeso

Attività necessarie per il monitoraggio della qualità

Affinché i rapporti visualizzati nel dashboard Qualità risultino utili e accurati, il team deve effettuare le attività descritte in questa sezione.

Attività necessarie per tenere traccia dello stato di avanzamento dei piani di test

Affinché il rapporto Stato di avanzamento piano test risulti utile e accurato, il team deve effettuare le attività seguenti:

  • Definire test case e storie utente nonché creare collegamenti Testato da tra i test case e le storie utente.

  • Definire piani di test e assegnare test case ai piani di test.

  • Per i test manuali, contrassegnare come Superato o Non superato i risultati di ogni passaggio di convalida nel test case.

    Importante

    I tester devono contrassegnare i passi dei test di convalida con uno stato.Il risultato complessivo di un test case riflette lo stato di tutti i passi di test contrassegnati.Pertanto, se un passo di test è stato contrassegnato come Non superato oppure non è stato contrassegnato, lo stato del test case sarà Non superato.

    Per i test automatizzati, ogni test case viene contrassegnato automaticamente come Superato o Non superato.

  • (Facoltativo) Per supportare l'applicazione di filtri, assegnare i percorsi Iterazione e Area a ogni test case.

    Nota

    Per informazioni sulla definizione dei percorsi di iterazione e area, vedere Aggiungere e modificare percorsi di area e di iterazione.

Attività necessarie per tenere traccia dello stato di avanzamento e delle riattivazioni dei bug

Affinché i rapporti Stato di avanzamento bug e Riattivazioni bug sia utile e accurato, il team deve effettuare le attività seguenti:

  • Definire i bug.

  • Aggiornare lo Stato di ogni bug a mano a mano che il team corregge, verifica e chiude o riattiva il bug.

  • (Facoltativo) Specificare i percorsi di Iterazione e Area di ogni bug se si desidera filtrare in base a tali campi.

Attività necessarie per tenere traccia dello stato di compilazione, del code coverage e della varianza del codice

Affinché i rapporti Stato compilazione, Code coverage e Varianza del codice risultino utili e accurati, i membri del team devono effettuare le attività seguenti:

  • Configurare un sistema di compilazione. Per utilizzare Team Foundation Build, è necessario configurare un sistema di compilazione.

    Per ulteriori informazioni, vedere Configurare e gestire il sistema di compilazione.

  • Creare definizioni di compilazione. È possibile creare diverse definizioni di compilazione, quindi eseguire ognuna di esse per produrre codice per una piattaforma diversa. È inoltre possibile eseguire ogni compilazione per una configurazione diversa.

    Per ulteriori informazioni, vedere Definire il processo di compilazione.

  • Definire i test da eseguire automaticamente come parte della compilazione. Come parte della definizione di compilazione, è possibile definire i test da eseguire nell'ambito della compilazione o tali da interrompere la compilazione se non superati.

    Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzare il modello predefinito per il processo di compilazione.

  • Configurare i test per raggruppare i dati di code coverage. Affinché i dati di code coverage siano visibili nel rapporto, i membri del team devono instrumentare i test per raccogliere tali dati.

    Per ulteriori informazioni, vedere Eseguire test nel processo di compilazione.

  • Eseguire regolarmente le compilazioni. È possibile eseguire le compilazioni a intervalli regolari o dopo ogni archiviazione. È possibile creare compilazioni regolari quando si utilizza il trigger di pianificazione.

    Per ulteriori informazioni, vedere Creare o modificare una definizione di compilazione e Eseguire, monitorare e gestire le compilazioni.

    Nota

    Anche se un membro del team può classificare manualmente una compilazione tramite Esplora compilazione, tale classificazione non viene riportata nel rapporto Indicatori di qualità di compilazione.La classificazione della compilazione viene visualizzata nel rapporto Riepilogo compilazione.Per ulteriori informazioni, vedere Valutare la qualità di una compilazione completata e Rapporto Riepilogo compilazione.

Risoluzione dei problemi di qualità

Nella tabella seguente vengono descritti problemi di qualità specifici che il dashboard Qualità contribuire a monitorare, nonché a identificare le azioni che il team può intraprendere.

Problema

Rapporti da esaminare

Note per la risoluzione dei problemi

Errori di compilazione

Stato delle compilazioni

Le compilazioni notturne sono eventi che si verificano ciclicamente nei progetti di sviluppo di software. Quando le compilazioni non vengono completate correttamente o non superano i test di verifica delle compilazioni (BVT), il team deve risolvere immediatamente il problema.

Test non superati

Stato di avanzamento del piano di test

Varianza del codice

Quando le frequenze di test con errori e della varianza del codice sono elevate, il team potrebbe analizzare i motivi del frequente verificarsi di tali problemi nel software. Le cause possono includere tecniche di sviluppo approssimative o test troppo rigorosi per un primo ciclo di iterazione.

Test superati, ma con una frequenza elevata di bug individuati

Stato di avanzamento piano test

Stato di avanzamento bug

Quando numerosi test vengono superati nello stesso periodo in cui vengono individuati molti bug, è consigliabile che il team analizzi le possibilità seguenti:

  • I test potrebbero non essere sufficientemente rigorosi per la fase del prodotto corrente. Nelle prime iterazioni è opportuno utilizzare test semplici. I test dovranno tuttavia esercitare scenari e integrazioni più ampi a mano a mano che il prodotto matura.

  • I test potrebbero non essere aggiornati o sottoporre a test la funzionalità errata.

  • Tecniche di test diverse potrebbero fornire risultati migliori.

  • I bug vengono segnalati, ma non sono soggetti a test. Quando vengono segnalati bug non collegati a un test case, tali bug non sono soggetti al test di regressione.

I test non sono aggiornati

Stato di avanzamento del piano di test

Code coverage

Varianza del codice

Quando vengono superati molti test, sono state apportate modifiche a una quantità significativa di codice e il code coverage diminuisce, è possibile che il team non stia eseguendo i test che esercitano il nuovo codice.

Poiché i test non vengono sviluppati alla stessa velocità con cui il codice viene modificato, il code coverage del test potrebbe diventare sempre meno adatto.

Il team non sta testando, chiudendo o riattivando i bug risolti

Stato di avanzamento bug

Una prominenza nel rapporto Stato di avanzamento bug per i bug risolti indica che gli sviluppatori stanno risolvendo i bug ma i tester non li hanno verificati e chiusi. È necessario che il team ricerchi i motivi dello sviluppo di questo modello.

Numero di test insufficiente

Stato di avanzamento del piano di test

Varianza del codice

Quando il team esegue un numero ridotto di test, la varianza del codice è elevata e il code coverage è inferiore al previsto, è possibile che il team debba allocare ulteriori risorse alle attività di test. Il team deve inoltre verificare che l'attività dei tester e del resto del team sia concentrata sulle stesse funzioni.

Riattivazioni

Riattivazioni bug

La necessità da parte del team di riattivare i bug con una frequenza elevata o in aumento indica che i tester stanno rifiutando frequentemente le correzioni degli sviluppatori. È necessario che il team risolva questi problemi per evitare di allocare risorse significative rispetto alla rielaborazione delle correzioni respinte. Le possibili cause includono segnalazione dei bug inefficace, gestione dell'ambiente di test inappropriata o valutazione eccessivamente aggressiva.

Unit test inadeguati

Code coverage

Varianza del codice

Quando una diminuzione del code coverage coincide con un aumento della varianza del codice, è possibile che gli sviluppatori stiano archiviando codice senza disporre degli unit test appropriati.

Nella maggior parte dei casi, il code coverage dovrebbe raggiungere il 100% se il team implementa tecniche di sviluppo basato su test o simili. Se gli unit test vengono riutilizzati come test di verifica della compilazione, il code coverage dovrebbe essere visualizzato nei rapporti corrispondenti.

Personalizzazione del dashboard Qualità

Per personalizzare il dashboard Qualità è possibile:

  • Modificare i filtri di ogni rapporto di Excel in modo da concentrare l'attenzione su iterazioni o aree di prodotto specifiche.

  • Aggiungere una Web part query personalizzata per visualizzare l'elenco degli elementi di lavoro individuati dalla query. È ad esempio possibile aggiungere una query che consenta di elencare tutti i bug attivi non collegati a un test case. Questa query indicherà il volume dei bug segnalati ma non individuati mediante l'esecuzione di test e pertanto non soggetti a test di regressione.

  • Aggiungere al dashboard i rapporti di Excel esistenti, ad esempio Tendenze del bug e Analisi degli errori.

Per ulteriori informazioni su come utilizzare e personalizzare i rapporti di Office Excel, vedere le pagine seguenti sul sito Web Microsoft: