Condividi tramite


Dashboard

I team Agile possono usare i dashboard per trovare rapidamente le informazioni importanti sui progetti team. I dashboard mostrano i dati del progetto, supportano l'analisi e consentono ai team di eseguire più rapidamente le attività comuni.

Per visualizzare un dashboard, scegliere Vai al portale progetto dalla pagina Documenti in Team Explorer.

Per visualizzare i dashboard, è necessario che il progetto team disponga di un portale del progetto abilitato e sia associato a un sito di SharePoint. Per visualizzare il portale del progetto, occorre anche essere un membro del gruppo Visitatori o Membri per il portale.

Per aggiornare i rapporti di Excel visualizzati nel dashboard, è necessario appartenere a un gruppo che dispone dell'accesso alla definizione dell'applicazione enterprise Single Sign-On oppure appartenere al ruolo di sicurezza TfsWarehouseDataReaders in SQL Server Analysis Services. Per altre informazioni, vedere Excel (rapporti).

Autorizzazioni necessarie

Per visualizzare il dashboard, è necessario disporre dell'autorizzazione Lettura per il progetto team in Prodotti SharePoint o appartenere a un gruppo che dispone di tale autorizzazione. Per creare o modificare elementi di lavoro dal dashboard, è necessario essere un membro del gruppo Contributors o che l'autorizzazione Modifica elementi di lavoro in questo nodo sia impostata su Consenti. Per altre informazioni, vedere Excel (rapporti) e Aggiungere utenti ai progetti team.

Dashboard disponibili per l'utente

I dashboard e le funzionalità di personalizzazione del dashboard rese disponibili dipendono dalla versione di Prodotti SharePoint installata nel portale, come indicato nella tabella che segue. I rapporti di grafico pivot e le Web part Excel Web Access visualizzati nei dashboard richiedono inoltre che venga effettuato il provisioning del progetto team con SQL Server Analysis Services.

Attività

SharePoint Foundation

SharePoint Server Standard Edition

SharePoint Server Enterprise Edition

Argomenti correlati

Accedere rapidamente agli elementi di lavoro assegnati. È possibile usare la funzionalità Dashboard per visualizzare e aprire i bug, le attività e i test case assegnati.

segno di spunta segno di spunta segno di spunta

Dashboard (Agile)

Rivedere lo stato di avanzamento del team. I team Agile possono usare il dashboard del progetto per visualizzare lo stato e l'avanzamento corrispondenti e rispondere alle domande seguenti:

  • Il team sta procedendo in modo corretto?

  • È probabile che il team termini l'iterazione in tempo?

  • Il team sarà in grado di completare il lavoro pianificato in base alla velocità corrente?

segno di spunta segno di spunta

Dashboard del progetto (Agile)

Tenere traccia dello stato di avanzamento rispetto al completamento di un'iterazione. I team Agile possono usare il dashboard di stato per visualizzare lo stato di avanzamento e rispondere alle domande seguenti:

  • Il team sta procedendo in modo corretto?

  • Il team sta apportando valore aggiunto mediante la chiusura di storie?

  • Il team ha pianificato l'iterazione in modo efficace?

  • Quante ore rimangono nell'iterazione?

  • Quanto lavoro è stato aggiunto all'iterazione?

segno di spunta

Dashboard di stato (Agile)

Risoluzione dei problemi di qualità del software relativi al team. I team Agile possono usare il dashboard Qualità per visualizzare la qualità del software creato e rispondere alle domande seguenti:

  • Il team sta sottoponendo a test la funzionalità corretta?

  • Il team sta correggendo i bug in modo efficace?

  • I test sono aggiornati?

  • Il team dispone di test sufficienti?

segno di spunta

Dashboard di qualità (Agile)

Monitorare lo stato di avanzamento e individuare i gap nel code coverage del test. I team Agile possono usare il dashboard Test per tenere traccia dello stato di avanzamento rispetto al test delle storie utente e rispondere alle domande seguenti:

  • La creazione di test case sta procedendo in modo corretto?

  • Il team sta analizzando i risultati dei test automatizzati?

  • I test automatizzati sono stati interrotti?

  • L'automazione dei test case da parte del team procede in modo corretto?

segno di spunta

Dashboard di test (Agile)

Monitorare l'attività dei bug. I team Agile possono usare il dashboard dei bug per tenere traccia dello stato di avanzamento rispetto all'individuazione e alla risoluzione dei difetti del codice e rispondere alle domande seguenti:

  • Il team sta correggendo i bug in modo sufficientemente rapido per finire in tempo?

  • Il team si sta occupando di correggere prima i bug con priorità alta?

  • Qual è la distribuzione dei bug per priorità?

  • Quanti bug sono stati riattivati?

  • Il team sta risolvendo e chiudendo i bug riattivati in modo sufficientemente rapido?

segno di spunta

Dashboard dei bug

Monitorare code coverage, varianza del codice e attività di compilazione. I team Agile possono usare il dashboard di compilazione per tenere traccia della qualità delle compilazioni e rispondere alle domande seguenti:

  • Quanto codice viene sottoposto a test?

  • In quanta parte viene modificato il codice ogni giorno?

  • La qualità delle compilazioni è in aumento?

Nota

Se si usa Git per il controllo della versione, i dati del rapporto relativi a varianza del codice e code coverage non saranno disponibili.

segno di spunta

Dashboard di compilazione (Agile)

Dashboard e web part

Per visualizzare le web part, i dashboard usano Prodotti SharePoint. È possibile aggiungere molti tipi di web part a un dashboard. Le due web part specifiche per la visualizzazione dei dati del progetto per Team Foundation sono tuttavia le web part Excel Web Access e Team Web Access. Le web part per Excel Web Access permettono di visualizzare rapporti di grafico pivot o altri dati derivati da fogli di lavoro di Office Excel che accedono al database Analysis Services per Visual Studio ALM. Le web part per Visual Studio ALM permettono di visualizzare elenchi di elementi di lavoro, conteggi degli elementi di lavoro e altri dati del progetto derivati da database di Team Foundation.

Nella figura e nella tabella seguenti viene illustrato e descritto un dashboard di esempio, ovvero il dashboard dei bug. Per altre informazioni, vedere Dashboard dei bug.

Dashboard Bug

Elemento del dashboard

Titolo dell'elemento

Dati di origine

Dati visualizzati

Passaggio 1

Stato di avanzamento bug

Rapporto Excel Stato di avanzamento bug

Rappresentazione visiva del conteggio cumulativo di tutti i bug raggruppati per stato per le ultime quattro settimane.

Passaggio 2

Frequenze tendenze bug settimanali

Rapporto Excel Tendenze del bug

Grafico a linee che mostra la media mobile del numero di bug che il team ha aperto, risolto e chiuso nelle ultime quattro settimane. La media mobile è basata sui sette giorni precedenti la data per la quale è calcolata.

Passaggio 3

Bug attivi per priorità

Rapporto Excel Bug per priorità

Rappresentazione grafica del conteggio cumulativo di tutti i bug raggruppati per priorità per le ultime quattro settimane.

Passaggio 4

Bug attivi per assegnazione

Rapporto Excel Bug per assegnazione

Grafico a barre orizzontale con il totale di bug attivi raggruppati per priorità, assegnati a ogni membro del team.

Passaggio 5

Bug attivi

Web part per Team Web Access 

Elenco di bug attivi derivati da una query.

Passaggio 6

Date importanti

Web part per Prodotti SharePoint

Elenco di eventi futuri

Passaggio 7

Elementi di lavoro del progetto

Web part per Team Web Access 

Conteggio degli elementi di lavoro attivi, risolti e chiusi. È possibile aprire l'elenco di elementi di lavoro facendo clic su ogni numero. Questo elenco è derivato da una Web part Team Web Access.

Passaggio 8

Compilazioni recenti

Web part per Team Web Access

Elenco di compilazioni recenti con relativo stato di compilazione. Per visualizzare altri dettagli, fare clic su una compilazione specifica. Questo elenco è derivato da una Web part Team Web Access.

9

Archiviazioni recenti

Web part per Team Web Access 

Elenco delle archiviazioni più recenti. Per visualizzare altri dettagli, fare clic su un'archiviazione specifica. Questo elenco è derivato da una Web part Team Web Access.

Uso della barra degli strumenti del dashboard

Dalla barra degli strumenti del dashboard è possibile creare un elemento di lavoro, un rapporto di Excel o una copia del dashboard corrente. In alternativa, è possibile aprire un elemento di lavoro in base al relativo ID. Nella figura seguente vengono illustrate tali funzioni.

Barra degli strumenti del dashboard

Uso della barra degli strumenti dell'elemento di lavoro

Web part per Team Web Access che permette di visualizzare un elenco di elementi di lavoro e che fornisce inoltre una barra degli strumenti dell'elemento di lavoro. Tramite questa barra degli strumenti, è possibile eseguire le funzioni riepilogate nell'illustrazione seguente.

Barra degli strumenti per la Web part Risultati query

  • Creare un'attività, un bug, un test case o un altro elemento di lavoro.

  • Aggiornare gli elementi nell'elenco dalla query a cui fa riferimento.

  • Aggiungere o rimuovere colonne e modificare l'ordinamento degli elementi nell'elenco.

  • Eseguire la query sottostante l'elenco di elementi di lavoro.

  • Copiare elementi di lavoro negli Appunti.

  • Inviare elementi di lavoro a Office Outlook. 

  • Creare un elemento di lavoro collegato.