Condividi tramite


Matrici multidimensionali (Guida per programmatori C#)

Le matrici possono avere più di una dimensione.La dichiarazione che segue, ad esempio, crea una matrice bidimensionale di quattro righe e due colonne.

int[,] array = new int[4, 2];

La dichiarazione che segue crea una matrice a tre dimensioni, 4, 2 e 3.

int[, ,] array1 = new int[4, 2, 3];

Inizializzazione di una matrice

È possibile inizializzare la matrice al momento della dichiarazione come illustrato nel seguente esempio.

// Two-dimensional array.
int[,] array2D = new int[,] { { 1, 2 }, { 3, 4 }, { 5, 6 }, { 7, 8 } };
// The same array with dimensions specified.
int[,] array2Da = new int[4, 2] { { 1, 2 }, { 3, 4 }, { 5, 6 }, { 7, 8 } };
// A similar array with string elements.
string[,] array2Db = new string[3, 2] { { "one", "two" }, { "three", "four" },
                                        { "five", "six" } };

// Three-dimensional array.
int[, ,] array3D = new int[,,] { { { 1, 2, 3 }, { 4, 5, 6 } }, 
                                 { { 7, 8, 9 }, { 10, 11, 12 } } };
// The same array with dimensions specified.
int[, ,] array3Da = new int[2, 2, 3] { { { 1, 2, 3 }, { 4, 5, 6 } }, 
                                       { { 7, 8, 9 }, { 10, 11, 12 } } };

// Accessing array elements.
System.Console.WriteLine(array2D[0, 0]);
System.Console.WriteLine(array2D[0, 1]);
System.Console.WriteLine(array2D[1, 0]);
System.Console.WriteLine(array2D[1, 1]);
System.Console.WriteLine(array2D[3, 0]);
System.Console.WriteLine(array2Db[1, 0]);
System.Console.WriteLine(array3Da[1, 0, 1]);
System.Console.WriteLine(array3D[1, 1, 2]);

// Output:
// 1
// 2
// 3
// 4
// 7
// three
// 8
// 12

È inoltre possibile inizializzare la matrice senza specificarne il numero di dimensioni.

int[,] array4 = { { 1, 2 }, { 3, 4 }, { 5, 6 }, { 7, 8 } };

Se si sceglie di dichiarare una variabile di matrice senza inizializzazione, sarà necessario utilizzare l'operatore new per assegnare una matrice alla variabile.L'utilizzo di new è illustrato nell'esempio seguente.

int[,] array5;
array5 = new int[,] { { 1, 2 }, { 3, 4 }, { 5, 6 }, { 7, 8 } };   // OK
//array5 = {{1,2}, {3,4}, {5,6}, {7,8}};   // Error

Nell'esempio seguente viene assegnato un valore a un elemento specifico della matrice.

array5[2, 1] = 25;

Analogamente, nell'esempio riportato di seguito viene ottenuto il valore di un elemento specifico di una matrice e viene assegnato alla variabile elementValue.

int elementValue = array5[2, 1];

Nell'esempio di codice riportato di seguito gli elementi della matrice vengono inizializzati in base ai valori predefiniti, ad eccezione delle matrici irregolari.

int[,] array6 = new int[10, 10];

Vedere anche

Riferimenti

Matrici (Guida per programmatori C#)

Matrici unidimensionali (Guida per programmatori C#)

Matrici irregolari (Guida per programmatori C#)

Concetti

Guida per programmatori C#