Condividi tramite


Matrici irregolari (Guida per programmatori C#)

Una matrice di matrici è una matrice i cui elementi sono costituiti da matrici.Gli elementi di una matrice irregolare possono presentare dimensioni e misure differenti.Una matrice irregolare è anche detta "matrice di matrici". Negli esempi di codice riportati di seguito viene illustrato come dichiarare, inizializzare e accedere alle matrici irregolari.

Di seguito è riportata la dichiarazione di una matrice unidimensionale di tre elementi, ciascuno dei quali è una matrice unidimensionale di interi:

int[][] jaggedArray = new int[3][];

Per poter utilizzare jaggedArray, è necessario che i corrispondenti elementi siano stati inizializzati.È possibile inizializzare gli elementi nel modo seguente:

jaggedArray[0] = new int[5];
jaggedArray[1] = new int[4];
jaggedArray[2] = new int[2];

Ciascuno degli elementi è costituito da una matrice unidimensionale di interi.Il primo elemento è una matrice di 5 interi, il secondo una matrice di 4 interi e il terzo una matrice di 2 interi.

È anche possibile utilizzare inizializzatori per immettere i valori negli elementi delle matrici. In questo caso, non occorre conoscere la dimensione delle matrici.Di seguito è riportato un esempio:

jaggedArray[0] = new int[] { 1, 3, 5, 7, 9 };
jaggedArray[1] = new int[] { 0, 2, 4, 6 };
jaggedArray[2] = new int[] { 11, 22 };

È inoltre possibile inizializzare la matrice al momento della dichiarazione, come nell'esempio che segue:

    int[][] jaggedArray2 = new int[][] 
{
    new int[] {1,3,5,7,9},
    new int[] {0,2,4,6},
    new int[] {11,22}
};

È possibile utilizzare la seguente forma abbreviata.Si noti che è possibile omettere l'operatore new poiché non è prevista alcuna inizializzazione predefinita per gli elementi:

    int[][] jaggedArray3 = 
{
    new int[] {1,3,5,7,9},
    new int[] {0,2,4,6},
    new int[] {11,22}
};

Gli elementi di una matrice irregolare sono tipi di riferimento inizializzati su null.

È possibile accedere a singoli elementi di una matrice, come negli esempi che seguono:

// Assign 77 to the second element ([1]) of the first array ([0]):
jaggedArray3[0][1] = 77;

// Assign 88 to the second element ([1]) of the third array ([2]):
jaggedArray3[2][1] = 88;

È possibile combinare matrici irregolari e matrici multidimensionali.Di seguito sono riportate la dichiarazione e l'inizializzazione di una matrice irregolare unidimensionale che contiene tre elementi matrice bidimensionali con dimensioni diverse.Per ulteriori informazioni sulle matrici bidimensionali, vedere Matrici multidimensionali (Guida per programmatori C#).

int[][,] jaggedArray4 = new int[3][,] 
{
    new int[,] { {1,3}, {5,7} },
    new int[,] { {0,2}, {4,6}, {8,10} },
    new int[,] { {11,22}, {99,88}, {0,9} } 
};

È possibile accedere a singoli elementi, come illustrato in questo esempio, in cui viene visualizzato il valore dell'elemento [1,0] della prima matrice (valore 5):

System.Console.Write("{0}", jaggedArray4[0][1, 0]);

Il metodo Length restituisce il numero di matrici contenute nella matrice irregolare.Si supponga, ad esempio, che sia stata dichiarata la matrice precedente. In questo caso, la riga

System.Console.WriteLine(jaggedArray4.Length);

restituisce un valore di 3.

Esempio

In questo esempio viene compilata una matrice i cui elementi sono costituiti da matrici.Ciascun elemento della matrice ha una dimensione differente.

class ArrayTest
{
    static void Main()
    {
        // Declare the array of two elements:
        int[][] arr = new int[2][];

        // Initialize the elements:
        arr[0] = new int[5] { 1, 3, 5, 7, 9 };
        arr[1] = new int[4] { 2, 4, 6, 8 };

        // Display the array elements:
        for (int i = 0; i < arr.Length; i++)
        {
            System.Console.Write("Element({0}): ", i);

            for (int j = 0; j < arr[i].Length; j++)
            {
                System.Console.Write("{0}{1}", arr[i][j], j == (arr[i].Length - 1) ? "" : " ");
            }
            System.Console.WriteLine();            
        }
        // Keep the console window open in debug mode.
        System.Console.WriteLine("Press any key to exit.");
        System.Console.ReadKey();
    }
}
/* Output:
    Element(0): 1 3 5 7 9
    Element(1): 2 4 6 8
*/

Vedere anche

Riferimenti

Matrici (Guida per programmatori C#)

Matrici unidimensionali (Guida per programmatori C#)

Matrici multidimensionali (Guida per programmatori C#)

Array

Concetti

Guida per programmatori C#