Condividi tramite


Attività (Agile)

In questo argomento viene illustrato come inserire i dettagli di un elemento di lavoro di un'attività. Per informazioni sulla definizione di attività e sulle relative procedure di utilizzo in processi Agile, vedere Product Backlog. Per ulteriori informazioni sulla creazione di un elemento di lavoro di un'attività, vedere Elementi di lavoro e flusso di lavoro (Agile).

In questo argomento

Argomenti correlati

  • Definizione di un'attività

  • Collegamento di un'attività a una storia utente

  • Collegamento di un'attività a un bug

  • Aggiunta di dettagli, allegati o collegamenti ipertestuali a un'attività

  • Chiusura delle attività completate

Processi Agile

Cartelle di lavoro

Rapporti Agile [Reporting Services]

Riferimento di campo

Autorizzazioni necessarie

Per visualizzare un'attività, è necessario essere un membro del gruppo Readers oppure che l'autorizzazione Visualizza elementi di lavoro in questo nodo sia impostata su Consenti. Per creare o modificare un'attività, è necessario essere un membro del gruppo Contributors oppure che l'autorizzazione Modifica elementi di lavoro in questo nodo sia impostata su Consenti. Per ulteriori informazioni, vedere Gestione delle autorizzazioni.

Definizione di un'attività

Un'attività indica la necessità di eseguire un lavoro. Tutti i membri del team posso definire delle attività per rappresentare il lavoro che devono portare a termine. Ad esempio, uno sviluppatore può definire delle attività di sviluppo per implementare storie utente. Un tester può definire delle attività di testing per assegnare il processo di scrittura e di esecuzione dei test case. Un'attività può essere utilizzata anche per segnalare le regressioni o per suggerire l'esecuzione di testing esplorativo. Inoltre, un membro del team può definire un'attività per rappresentare del lavoro generico per il progetto.

Il form per gli elementi di lavoro di un'attività archivia i dati nei campi e nelle schede mostrati nell'illustrazione seguente:

Form dell'elemento di lavoro per Attività

Quando si definisce un'attività, tutti i campi sono facoltativi ad eccezione di Titolo.

Per definire una singola attività

  1. Nella sezione superiore del form dell'elemento di lavoro per un'attività, specificare uno o più dei seguenti tipi di informazione:

    • In Titolo, verificare e, se necessario, aggiornare il titolo per definire meglio l'area di lavoro da portare a termine.

      Il titolo fornisce una descrizione concisa dell'attività da completare. Il titolo deve essere sufficientemente descrittivo da consentire al team di capire quale area del prodotto è interessata e in quale modo è interessata.

    • Nell'elenco Attività, fare clic sul tipo di attività che rappresenta l'attività da portare a termine.

    • Nell'elenco Assegnato a fare clic sul proprietario dell'attività.

      Nota

      È possibile assegnare elementi di lavoro solo a membri del gruppo Contributors.

      Se non si specifica alcun proprietario, l'attività verrà assegnata automaticamente all'utente che la definisce.

      Nota

      È possibile assegnare una sola risorsa a ogni attività. Se più membri del team lavoreranno alla stessa attività, dividerla in attività separate o sottoattività e assegnare un membro a ciascuna sottoattività.

    • In Classifica, digitare un numero o lasciare questo campo vuoto.

      In genere, i team lavorano innanzitutto agli elementi che dispongono di un valore basso in questo campo.

    • Nell'elenco Priorità fare clic su un valore per specificare l'importanza dell'attività su una scala da 1 (più importante) a 4 (meno importante).

      Il valore predefinito è 2.

    • Negli elenchi Area e Iterazione scegliere l'area e l'iterazione appropriate oppure lasciare questi campi vuoti affinché vengano assegnati successivamente durante una riunione di pianificazione.

      Nota

      Per ogni progetto team, l'amministratore del progetto definisce i percorsi area e iterazione per il progetto in modo che il team possa tenere traccia dello stato di avanzamento tramite tali designazioni. Per ulteriori informazioni, vedere Creare e modificare i percorsi di area o di iterazione.

    • In Stima originale, digitare un numero che rappresenta le ore di lavoro necessarie a completare l'attività.

      Nota importanteImportante

      Se si suddivide un'attività in sottoattività, specificare le ore solo per le sottoattività. Nei rapporti di Team Foundation, le ore definite per la sottoattività vengono raggruppate come valori di riepilogo per l'attività padre e la storia utente. Se si assegnano ore in entrambe le posizioni, le ore saranno contate due volte nei rapporti che ne tengono traccia. Per informazioni su come correggere questa condizione, vedere Risoluzione delle inesattezze pubblicate per i valori riepilogativi.

    • In Completato digitare 0 per specificare che non è stato completato alcun lavoro.

    • In Rimanente digitare lo stesso valore specificato in Stima originale.

      Se il team utilizza i campi Stima originale, Completato e Rimanente per determinare la capacità, il burn-down e la velocità del team, sarà utile aggiornare i campi Completato e Rimanente man mano che si procede con il lavoro. Questi campi sono inoltre sincronizzati con Office Project, che è possibile utilizzare per definire il piano del progetto. Per ulteriori informazioni, vedere Pianificazione di attività e assegnazione di risorse tramite Office Project.

  2. (Facoltativo) Nella scheda Dettagli specificare i seguenti tipi di informazione:

    • In Descrizione, immettere una descrizione del lavoro da eseguire scegliendo il livello di dettaglio preferito.

    • Nella casella Cronologia immettere dei commenti che si desidera acquisire come parte del record cronologico. Ogni volta che un membro del team aggiorna l'elemento di lavoro, nella cronologia vengono visualizzati la data della modifica, il membro del team che ha apportato la modifica e i campi che sono stati modificati.

  3. (Facoltativo) Collegare l'attività ad altri elementi di lavoro, quali le storie utente, i bug e i problemi. Per ulteriori informazioni su queste attività, vedere le sezioni seguenti incluse nel presente argomento:

    • Collegamento di un'attività a una storia utente

    • Collegamento di un'attività a un bug

  4. Fare clic su Salva Salva elemento di lavoro.

    Nota

    Dopo avere salvato l'attività, nella barra degli strumenti dell'elemento di lavoro viene visualizzato l'identificatore.

Collegamento di un'attività a una storia utente

Le attività vengono collegate a una storia utente per tenere traccia dello stato di avanzamento del lavoro necessario per il completamento di quella storia utente. Dopo avere definito un'attività, è possibile collegarla alla relativa storia utente tramite la procedura riportata di seguito.

Per collegare un'attività a una storia utente esistente

  1. Nella scheda Implementazione fare clic su Aggiungere collegamenti Collega a.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Aggiungi collegamento a attività.

    Finestra di dialogo per il collegamento di un'attività a una storia utente

    Lasciare la casella Tipo collegamento impostata su Figlio, in quanto è l'unico tipo di collegamento supportato per i collegamenti che si aggiungono alla scheda Implementazione.

  2. Fare clic su Sfoglia.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Scegli elementi di lavoro collegati.

    Finestra di dialogo Scegli elementi di lavoro collegati

  3. In Query salvata, fare clic sulla query Team Storie utente aperte, quindi fare clic su Trova.

  4. Selezionare la casella di controllo accanto alla storia utente che si desidera collegare all'attività.

    Per ulteriori informazioni, vedere Individuare elementi di lavoro da collegare o importare.

  5. (Facoltativo) Nella casella Commento immettere una descrizione per le attività alle quali si sta effettuando il collegamento.

  6. Fare clic su OK.

  7. Fare clic su Salva Salva elemento di lavoro.

    Nota

    Verranno aggiornati sia l'attività che la storia utente collegate.

Collegamento di un'attività a un bug

È possibile che si desideri collegare l'attività a un bug che la interessa.

Per collegare un'attività a un bug esistente

  1. Nella scheda Tutti i collegamenti fare clic su Aggiungere collegamenti Collega a.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Aggiungi collegamento a attività.

    Finestra di dialogo per il collegamento di un'attività a una storia utente

  2. Nell'elenco Tipo collegamento fare clic su Correlato.

  3. Eseguire una delle azioni riportate di seguito:

    • Digitare gli elementi nella casella ID elementi di lavoro.

    • Fare clic su Sfoglia per specificare i bug da un elenco.

      Viene visualizzata la finestra di dialogo Scegli elementi di lavoro collegati.

      Finestra di dialogo Scegli elementi di lavoro collegati

      In Query salvata, fare clic sulla query Team Bug personali o Bug attivi per individuare l'elemento al quale si desidera effettuare il collegamento. Fare clic su Trova e selezionare la casella di controllo accanto a ciascun bug che si desidera collegare all'attività.

      Per ulteriori informazioni, vedere Individuare elementi di lavoro da collegare o importare.

  4. (Facoltativo) Digitare una descrizione per gli elementi che vengono collegati.

  5. Fare clic su OK.

  6. Fare clic su Salva.

    Nota

    Verranno aggiornati sia l'attività che gli elementi collegati. Un collegamento Correlato all'attività è definito per ogni bug o problema che è stato aggiunto.

Aggiunta di dettagli, allegati o collegamenti ipertestuali a un'attività

È possibile aggiungere informazioni a un'attività che ne supportino l'implementazione. È possibile aggiungere dettagli alle attività nei modi seguenti:

  • Digitare le informazioni nel campo Descrizione o Cronologia.

  • Allegare un file.

    È ad esempio possibile allegare un thread di posta elettronica, un documento, un'immagine, un file di log o un altro tipo di file.

  • Aggiungere un collegamento ipertestuale a un sito Web o a un file archiviato in un server o su un sito Web.

Per aggiungere dettagli a un'attività

  1. Fare clic sulla scheda Dettagli.

  2. Digitare delle informazioni nella casella Descrizione.

  3. Digitare delle informazioni nella casella Cronologia.

    È possibile formattare le informazioni per metterle in risalto o disporle in un elenco puntato. Per ulteriori informazioni, vedere Titoli, ID, descrizioni e cronologia (Agile).

  4. Fare clic su Salva Salva elemento di lavoro.

Per aggiungere un allegato a un'attività

  1. Nella scheda Allegati eseguire una delle azioni riportate di seguito:

    • Trascinare un file nell'area degli allegati.

    • Fare clic su Incolla oppure premere CTRL+V per incollare un file copiato.

    • Scegliere Aggiungi allegato Aggiungi, quindi fare clic su Sfoglia. Nella finestra di dialogo Allegato digitare o individuare il nome del file che si desidera allegare.

      (Facoltativo) Nella casella Commento, è possibile digitare informazioni aggiuntive sull'allegato. Per chiudere la finestra di dialogo Allegato, fare clic su OK.

  2. Fare clic su Salva Salva elemento di lavoro.

Per aggiungere un collegamento ipertestuale a un'attività

  1. Nella scheda Tutti i collegamenti fare clic su Aggiungere collegamenti Collega a.

    Specificare l'indirizzo del collegamento ipertestuale

  2. Nell'elenco Tipo collegamento fare clic su Collegamento ipertestuale.

  3. Nella casella Indirizzo effettuare una delle azioni seguenti:

    • Se la destinazione del collegamento è un sito Web, digitare l'URL o copiarlo dal browser Internet e incollarlo nella casella Indirizzo.

    • Se la destinazione è un percorso server, digitare l'indirizzo sotto forma di nome UNC.

  4. (Facoltativo) Nella casella Commento digitare informazioni aggiuntive sul collegamento ipertestuale.

  5. Fare clic su OK, quindi fare clic su Salva Salva elemento di lavoro.

Chiusura delle attività completate

Quando si completa un'attività, si modifica il relativo Stato da Attivo a Chiuso.

Per chiudere un'attività

  1. Aprire l'attività.

  2. Nell'elenco Stato fare clic su Chiuso.

  3. Nell'elenco Motivo, fare clic sul motivo della chiusura dell'attività.

    Per ulteriori informazioni su ciascuna opzione nell'elenco Motivo, vedere Da Attivo a Chiuso più avanti in questo argomento.

  4. Fare clic su Salva Salva elemento di lavoro.

Progressione di un flusso di lavoro tipico:

  • Un membro del team crea un'attività con lo stato Attivo e il motivo predefinito Nuovo.

  • Un membro del team modifica lo stato da Attivo a Chiuso per indicare che l'attività è stata completata.

Stati aggiuntivi delle transizioni del flusso di lavoro:

  • Un membro del team determina che l'attività non è rilevante e modifica lo stato da Attivo a Chiuso.

  • Un membro del team determina che l'attività è stata chiusa per errore e la riattiva, modificando lo stato da Chiuso ad Attivo.

Diagramma di stato dell'attività

Diagramma dello stato dell'attività

Active

L'attività rimane nello stato attivo finché è in fase di implementazione. Il membro del team a cui è stata assegnata l'attività tiene traccia del livello di lavoro richiesto dell'attività aggiornandolo con le ore nelle caselle Completato e Rimanente.

Da Attivo a Chiuso

Quando si chiude un'attività, è necessario specificare uno dei motivi di chiusura seguenti:

Motivo

Casi di utilizzo

Azioni aggiuntive da intraprendere

Completato (impostazione predefinita)

Quando si completa il lavoro richiesto per implementare la funzionalità definita nell'attività.

Nessuno.

Posticipata

Quando non è possibile implementare il lavoro nell'iterazione corrente. È possibile rinviare un'attività perché il team non dispone di tempo sufficiente o perché si sono verificati dei problemi che bloccano il lavoro.

Aggiornare il campo Iterazione con l'iterazione corretta nella quale l'attività sarà implementata oppure impostarlo sul backlog.

Obsoleto

Quando il lavoro che l'attività rappresenta non contribuisce più al completamento del prodotto.

Nessuno.

Taglia

Quando la funzionalità per l'attività è rimossa dal prodotto.

Nessuno.

I campi dati seguenti vengono acquisiti automaticamente durante la transizione da attivo a chiuso:

  • Chiuso da: nome del membro del team che ha chiuso l'elemento di lavoro.

  • Data di chiusura: data e ora in cui l'elemento di lavoro è stato chiuso, secondo quanto registrato dall'orologio del server.

  • Data di modifica stato: data e ora in cui lo stato dell'elemento di lavoro è stato modificato.

Closed

Qualsiasi membro del team può riattivare un'attività chiusa se rientra nell'ambito.

Da Chiuso ad Attivo

Quando si riattiva un'attività, il campo Assegnato a viene popolato automaticamente con il nome del membro del team che ha chiuso l'attività. Il campo Motivo viene impostato su Riattivato.

Motivo

Casi di utilizzo

Azioni aggiuntive da intraprendere

Riattivato

Quando l'attività diventa necessaria a causa di una modifica nella funzionalità.

Rivedere le informazioni e gli elementi di lavoro collegati definiti per l'attività per determinare se vi sono dei dati da aggiornare.

I dati seguenti vengono acquisiti automaticamente durante la transizione da chiuso ad attivo:

  • Attivato da: nome del membro del team che ha riattivato l'elemento di lavoro.

  • Data di attivazione: data e ora in cui l'elemento di lavoro è stato riattivato, secondo quanto registrato dall'orologio del server.

  • Data di modifica stato: data e ora in cui lo stato dell'elemento di lavoro è stato modificato.

Vedere anche

Concetti

Storia utente (Agile)

Altre risorse

Plan the Sprint

MSF for Agile Software Development v5.0

Elementi di lavoro e flusso di lavoro (Agile)