Condividi tramite


Finestra di dialogo Scegli oggetti di database (procedura guidata Entity Data Model)

La finestra di dialogo Scegli oggetti di database fa parte della procedura guidata Entity Data Model e viene visualizzata dopo la selezione del server e del database da utilizzare. In questa finestra di dialogo vengono visualizzate le tabelle, le visualizzazioni e le stored procedure che è possibile includere nel file con estensione edmx. Per ulteriori informazioni, vedere Panoramica sui file con estensione edmx (Entity Framework).

Selezionare gli oggetti da includere nel file con estensione edmx. Per impostazione predefinita, non è selezionato alcun oggetto nel database.

Bb399253.note(it-it,VS.100).gifNota:
Se si sceglie di includere le stored procedure, la procedura guidata modifica conseguentemente il modello di archiviazione.È tuttavia necessario utilizzare Browser modello per creare le voci del modello concettuale corrispondenti.Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: importare una stored procedure (strumenti di Entity Data Model) o Procedura: eseguire il mapping delle funzioni di modifica alle stored procedure (strumenti di Entity Data Model).

Per fare in modo che la procedura guidata non applichi le regole della lingua inglese per i singolari e i plurali ai nomi di Entity, EntitySet e NavigationProperty, deselezionare la casella di controllo Rendi plurali o singolari i nomi degli oggetti generati. Se si procede con la casella di controllo selezionata, la procedura guidata eseguirà le operazioni seguenti:

  • Renderà singolari tutti i nomi di EntityType.

  • Renderà plurali tutti i nomi di EntitySet.

  • Renderà singolare il nome di ogni oggetto NavigationProperty che restituisce al massimo un'entità.

  • Renderà plurale il nome di ogni oggetto NavigationProperty che restituisce più entità.

    Bb399253.note(it-it,VS.100).gifNota:
    La procedura guidata Entity Data Model applica le regole della lingua inglese per i singolari e i plurali creando un oggetto PluralizationService e passandolo a un oggetto EntityModelSchemaGenerator.

Se non si desidera che la procedura guidata generi proprietà dei tipi di entità che corrispondono alle colonne di chiavi esterne nel database, deselezionare la casella di controllo Includi colonne di chiavi esterne nel modello. Per informazioni sull'utilizzo delle chiavi esterne in un modello concettuale, vedere Defining and Managing Relationships e ReferentialConstraint Element (CSDL).

Bb399253.note(it-it,VS.100).gifNota:
Se una tabella di database contiene solo chiavi esterne (definita talvolta tabella di join pura), la procedura guidata non genererà un tipo di entità corrispondente né proprietà dei tipi di entità correlati che corrispondono alle chiavi esterne.Per contro, verrà generata un'associazione molti-a-molti tra i due tipi di entità collegati dalla tabella di join pura.

Nella casella Spazio dei nomi Model specificare un nome dello spazio dei nomi. Il nome dello spazio dei nomi viene utilizzato nel modello concettuale, nel modello di archiviazione e nel file di codice sorgente generato. Lo spazio dei nomi deve essere univoco per il progetto. La procedura guidata verifica se il progetto dispone di un modello concettuale con lo stesso spazio dei nomi e rende univoco lo spazio dei nomi aggiungendo "0", "1" e così via al rispettivo nome.

Eventuali errori, avvisi o messaggi generati dalla procedura guidata saranno visibili nell'elenco degli errori dopo la chiusura della procedura guidata.

Bb399253.note(it-it,VS.100).gifNota:
Se non viene selezionato alcun oggetto o se non vi sono oggetti nel database selezionato, viene visualizzato un messaggio in cui viene chiesto se si desidera creare un modello vuoto.Se si fa clic su Sì, tramite la procedura guidata viene creato un modello vuoto, viene aggiunta una stringa di connessione al file App.Config o Web.Config e viene creato uno spazio dei nomi del modello predefinito.

Vedere anche

Altre risorse

Strumenti di ADO.NET Entity Data Model
Procedura guidata Entity Data Model