Condividi tramite


Procedura: aggiungere riferimenti agli spazi dei nomi di automazione

In Visual Studio 2013 i componenti aggiuntivi sono deprecati. Si consiglia di eseguire l'aggiornamento dei componenti aggiuntivi alle estensioni di VSPackage. Per ulteriori informazioni su come aggiornare, vedere Domande frequenti: conversione di componenti aggiuntivi in VSPackage Extensions.

Quando si aggiunge un riferimento a EnvDTE, EnvDTE80, EnvDTE90 o EnvDTE100, è possibile scegliere di utilizzare una versione di libreria COM o di assembly .NET. La scelta dipende del progetto.

Se si mantiene un componente aggiuntivo o un'applicazione già esistente, potrebbe essere necessario utilizzare la versione COM di EnvDTE, EnvDTE80, EnvDTE90 o EnvDTE100. Se invece si crea un nuovo componente aggiuntivo o una nuova applicazione gestita, è preferibile utilizzare la versione di assembly .NET.

Quando si utilizza Creazione guidata componente aggiuntivo per creare un componente aggiuntivo in qualsiasi linguaggio di programmazione o quando si crea una macro, il processo aggiunge riferimenti agli assembly EnvDTE, EnvDTE90, Env90 e Env100 e nel file che contiene la classe Connect aggiunge le direttive using, in Visual Basic imports, agli spazi dei nomi EnvDTE e EnvDTE80.

Per accedere agli oggetti di automazione all'esterno di macro o di componenti aggiuntivi creati con la Creazione guidata componente aggiuntivo, è necessario tuttavia aggiungere manualmente i riferimenti all'assembly e le direttive using, in Visual Basic imports. Quando si aggiunge manualmente un riferimento all'assembly, è necessario impostare anche la proprietà dell'assembly Incorpora tipi di interoperabilità su false. A tale scopo, attenersi ai passaggi riportati di seguito:

  1. Aggiungere il riferimento all'assembly. In Esplora soluzioni, dal menu di scelta rapida del progetto, scegliere Aggiungi, Riferimento, quindi scegliere il pulsante Aggiungi nuovo riferimento. Nella scheda .NET selezionare l'assembly, quindi scegliere il pulsante OK. In un progetto C#, il nome dell'assembly verrà visualizzato nel nodo Riferimenti in Esplora soluzioni. In un progetto di Visual Basic, il nome dell'assembly verrà visualizzato nelle proprietà del progetto. Fare clic con il pulsante destro del mouse in Esplora soluzioni e selezionare Proprietà. Verranno visualizzate le pagine delle proprietà. Selezionare la pagina Riferimenti nel riquadro di sinistra.

  2. Selezionare il riferimento all'assembly, quindi nella finestra Proprietà impostare la proprietà dell'assembly Incorpora tipi di interoperabilità su false.

Dopo aver aggiunto i riferimenti agli spazi dei nomi, è probabile che si desideri programmare sugli oggetti DTE e DTE2. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: ottenere riferimenti agli oggetti DTE e DTE2.

Nota

Il computer potrebbe mostrare nomi o percorsi diversi per alcuni elementi dell'interfaccia utente di Visual Studio nelle istruzioni seguenti.Questi elementi sono determinati dall'edizione di Visual Studio in uso e dalle impostazioni utilizzate.Per ulteriori informazioni, vedere Personalizzazione delle impostazioni di sviluppo in Visual Studio.

Per aggiungere manualmente riferimenti agli spazi dei nomi EnvDTE in Visual Basic o Visual C#

  1. In Esplora soluzioni, dal menu di scelta rapida del progetto, scegliere Aggiungi, Riferimento, quindi scegliere il pulsante Aggiungi nuovo riferimento.

  2. Nella finestra di dialogo Aggiungi riferimento nella scheda del tipo di componente desiderato, ad esempio .NET o COM, selezionare EnvDTE, EnvDTE80, EnvDTE90 e EnvDTE100.

  3. Scegliere il pulsante OK per aggiungere i due nuovi riferimenti al progetto.

  4. Per attivare Intellisense per i nuovi assembly nell'editor del codice, all'inizio della classe o del modulo del progetto aggiungere uno degli elementi riportati di seguito:

    Imports EnvDTE
    Imports EnvDTE80
    Imports EnvDTE90
    Imports EnvDTE100
    
    using EnvDTE;
    using EnvDTE80;
    using EnvDTE90;
    using EnvDTE100;
    

Per aggiungere manualmente riferimenti agli spazi dei nomi EnvDTE in Visual C++ gestito

  1. In Esplora soluzioni, dal menu di scelta rapida del progetto, scegliere Aggiungi, Riferimento, quindi scegliere il pulsante Aggiungi nuovo riferimento.

  2. Nella scheda .NET selezionare EnvDTE, EnvDTE80 e EnvDTE90, quindi scegliere il pulsante Aggiungi.

  3. Scegliere OK per aggiungere i due nuovi riferimenti al progetto.

  4. Per attivare Intellisense per i nuovi assembly nell'editor di codice, all'inizio del file di progetto principale aggiungere uno degli elementi riportati di seguito:

    // Visual C++
    #using <envdte.dll>
    #using <envdte80.dll>
    #using <envdte90.dll>
    #using <envdte100.dll>
    

Per aggiungere riferimenti agli spazi dei nomi EnvDTE e EnvDTE80 in Visual C++ non gestito (ATL)

  • In un file di intestazione o di origine appropriato, aggiungere le istruzioni seguenti:

    #pragma warning( disable : 4278 )
    #pragma warning( disable : 4146 )
    //The following #import imports EnvDTE based on its LIBID.
    #import "libid:80cc9f66-e7d8-4ddd-85b6-d9e6cd0e93e2" version("8.0") 
    lcid("0") raw_interfaces_only named_guids
    //The following #import imports EnvDTE80 based on its LIBID.
    #import "libid:1A31287A-4D7D-413e-8E32-3B374931BD89" version("8.0") 
    lcid("0") raw_interfaces_only named_guids
    //The following #import imports EnvDTE90 based on its LIBID.
    #import "libid: 2ce2370e-d744-4936-a090-3fffe667b0e1" version("9.0") 
    lcid("0") raw_interfaces_only named_guids
    //The following #import imports EnvDTE100 based on its LIBID.
    #import "libid: 26ad1324-4b7c-44bc-84f8-b86aed45729f" version("10.0") 
    lcid("0") raw_interfaces_only named_guids
    #pragma warning( default : 4146 )
    #pragma warning( default : 4278 )
    

Vedere anche

Attività

Procedura: controllare i componenti aggiuntivi tramite Gestione componenti aggiuntivi

Procedura dettagliata: creazione di una procedura guidata

Concetti

Registrazione di un componente aggiuntivo

Grafico del modello a oggetti di automazione

Altre risorse

Creazione di componenti aggiuntivi e di procedure guidate