Condividi tramite


Risoluzione dei problemi di gestione delle eccezioni

Aggiornamento: novembre 2007

In questo argomento vengono descritti i problemi comuni di gestione delle eccezioni e viene illustrato come affrontarli.

In Visual Basic è possibile utilizzare la gestione delle eccezioni strutturata per creare e gestire programmi tramite gestori di errori efficaci e completi. La gestione delle eccezioni strutturata è progettata per rilevare e risolvere gli errori durante l'esecuzione, combinando una struttura di controllo (simile a Select Case o While) con eccezioni, blocchi di codice protetti e filtri.

Eccezioni interne

Nei casi in cui un'eccezione venga generata come risultato diretto di un'eccezione precedente, la proprietà InnerException descrive l'errore originale. Queste informazioni permettono di gestire l'errore in modo più efficiente. Se non è presente alcun errore originale, il valore di InnerException sarà un riferimento null o Nothing in Visual Basic. Questa proprietà è in sola lettura. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: controllare l'eccezione interna di un'eccezione.

Istruzioni try-catch

È possibile che il codice non intercetti le eccezioni in modo corretto se i blocchi Catch non sono ordinati in maniera corretta. Le istruzioni Catch vengono considerate dalla più specifica alla meno specifica. Un blocco Catch intercetterà tutte le eccezioni derivate da Exception e pertanto dovrebbe essere sempre l'ultimo blocco prima di Finally.

Vedere anche

Attività

Procedura dettagliata: gestione delle eccezioni strutturata

Concetti

Definizione delle circostanze di utilizzo della gestione delle eccezioni strutturata o non strutturata

Altre risorse

Attività di gestione delle eccezioni