Condividi tramite


Aggiungere definizioni di tipi per categorie di elementi di lavoro a un modello di processo

È possibile aggiungere categorie al modello di processo. Una categoria associa un'etichetta di gruppo a uno o più tipi di elementi di lavoro. Le categorie sono utili quando i progetti team contengono tipi di elementi di lavoro simili denominati in modo diverso. È possibile specificare le definizioni di categoria in un file, quindi specificare il file stesso da caricare all'interno dell'elemento taskxml del plug-in WorkItemTracking.

I modelli di processo di Team Foundation Server (TFS) definiscono oltre dieci categorie che vengono usate per supportare gli strumenti di pianificazione Agile, la gestione dei test case e altre funzionalità. È possibile personalizzare o creare un file di definizione delle categorie. Per i modelli di processo MSF il file di categorie è definito nella cartella WorkItem Tracking. Per altre informazioni, vedere Utilizzare le categorie per raggruppare tipi di elementi di lavoro.

Dopo aver creato un progetto team dal modello di processo, sarà possibile esportare e importare categorie per una raccolta di progetti team tramite lo strumento da riga di comando witadmin. Per altre informazioni, vedere Importare ed esportare categorie [witadmin].

Definire categorie

Il file che definisce le categorie deve essere conforme alla definizione dello schema per le categorie, inclusa nel file categories-01.xsd file, e deve essere specificato nel proprio file all'interno dell'elemento contenitore WITD.

Nell'esempio di seguito viene illustrata la struttura di sintassi che definisce una categoria denominata Categoria requisiti e associata al tipo di elemento di lavoro User Story.

<CATEGORIES>
   <CATEGORY refname="Microsoft.RequirementCategory" name="Requirement Category">
      <DEFAULTWORKITEMTYPE name="User Story" />
   </CATEGORY>
   . . . 
</CATEGORIES>

Specificare un file di definizione delle categorie da caricare

Per caricare un set di definizioni di categoria, specificare l'elemento CATEGORIES all'interno dell'elemento taskxml. L'attributo filename rappresenta un percorso relativo del file di definizione delle categorie. La sintassi indicata di seguito specifica ad esempio che verrà caricato il file categories.xml.

<CATEGORIES fileName="WorkItem Tracking\categories.xml" />

Nell'esempio riportato di seguito viene illustrato come specificare un'attività che consente di caricare un file di categorie. Poiché ogni categoria specifica un tipo di elemento di lavoro predefinito, l'attività di caricamento del file di definizione delle categorie dipende dal completamento dell'attività WITs, che prevede il caricamento delle definizioni dei tipi di elementi di lavoro.

<task id="Categories" name="Categories definitions" plugin="Microsoft.ProjectCreationWizard.WorkItemTracking" completionMessage="Work item type categories created">
   <dependencies>
      <dependency taskId="WITs" />
   </dependencies>
   <taskXml>
      <CATEGORIES fileName="WorkItem Tracking\Categories.xml" />
   </taskXml>
</task>

Riferimento dell'elemento CATEGORIES

Nella tabella di seguito vengono descritti gli elementi CATEGORIES usati per caricare il file di definizione delle categorie. Questo elemento viene specificato all'interno di un elemento contenitore taskXml nel file di plug-in WorkItemTracking.

Nota

Utilizzando l'elemento CATEGORIES (WorkItemTracking) è possibile specificare un file di definizione da caricare.Utilizzando l'elemento CATEGORIES (Definition) è possibile specificare il set di categorie da definire.

Elemento

Sintassi

Descrizione

CATEGORIES

<CATEGORIES fileName="CategoriesFilePathName" />

Elemento figlio facoltativo del plug-in WorkItemTracking.

Specifica il percorso e il nome del file contenente le definizioni di categoria da caricare in fase di elaborazione del plug-in WorkItemTracking.

Vedere anche

Riferimenti

Importare ed esportare categorie [witadmin]

Concetti

Definire oggetti per il rilevamento degli elementi di lavoro mediante il plug-in di rilevamento dell'elemento di lavoro