Condividi tramite


Scelte dell'utente: creazione di menu in fase di progettazione

Aggiornamento: novembre 2007

In questa lezione verrà descritto come creare menu e scrivere codice da eseguire quando viene scelta una voce di menu. Verrà descritto inoltre come aggiungere un insieme di voci di menu standard in un unico passaggio.

I menu consentono all'utente di effettuare scelte riguardanti il programma in modo semplice e intuitivo. Alcuni tra gli utilizzi più comuni dei menu sono l'esposizione di opzioni del programma, l'aggiunta di scelte rapide per operazioni comuni quali Taglia e Incolla e il caricamento e il salvataggio di file.

Visual Basic facilita l'implementazione di menu. È possibile utilizzare il controllo MenuStrip per creare menu in modo grafico. Quando trascinato in un form, il controllo MenuStrip viene visualizzato come casella contenente il testo "Digitare qui" nella parte superiore del form. È possibile fare clic nella casella e digitare per creare i titoli di menu.

Una volta impostato il titolo per una voce di menu, è possibile creare voci di menu aggiuntive al di sotto e a destra della prima. In questo modo è possibile estendere il menu aggiungendovi tutte le voci o sottovoci desiderate. Quando il menu ha l'aspetto desiderato, è possibile creare gestori eventi per gestire gli eventi Click per ogni voce.

Procedura

Per aggiungere un menu

  1. Scegliere NuovoProgetto dal menu File.

  2. Nel riquadro Modelli della finestra di dialogo Nuovo progetto fare clic su Applicazione Windows.

  3. Digitare Menus nella casella Nome, quindi scegliere OK.

    Verrà aperto un nuovo progetto Windows Form.

  4. Dalla Casella degli strumenti trascinare un controllo MenuStrip nel form.

    Indipendentemente dalla posizione in cui viene rilasciato, il controllo MenuStrip si sposta nella parte superiore del form.

    Viene inoltre aggiunta un'icona MenuStrip1 in un'area grigia al di sotto del form, denominata barra dei componenti. Se si fa clic all'esterno di MenuStrip, il controllo verrà nascosto. Per visualizzarlo di nuovo, fare clic sull'icona MenuStrip1.

  5. Nel form fare clic sul controllo MenuStrip, digitare File, quindi premere INVIO.

    Al di sotto e a destra della prima voce di menu verranno visualizzate nuove caselle per l'inserimento di ulteriori voci di menu. È possibile continuare ad aggiungere voci di menu in entrambe le direzioni fino a ottenere il menu desiderato.

  6. Nella casella al di sotto della prima digitare Exit, quindi premere INVIO.

  7. Fare doppio clic sulla voce di menu Esci per aprire l'editor di codice.

  8. Nel gestore eventi ExitToolStripMenuItem_Click digitare il codice riportato di seguito.

    Application.Exit()
    
  9. Premere F5 per eseguire il programma. Scegliere Esci dal menu File utilizzando il mouse. L'applicazione verrà chiusa.

Aggiunta di voci di menu standard

Come scelta rapida, è possibile aggiungere diversi menu e voci di menu standard in un unico passaggio. Il controllo MenuStrip dispone di un riquadro Attività MenuStrip che consente di inserire diverse voci di menu standard nel controllo MenuStrip.

Per aggiungere un insieme di voci di menu standard a un elenco di menu

  1. Selezionare il controllo MenuStrip, fare clic sulla freccia delle Smart Task nell'angolo superiore destro del controllo, quindi fare clic su Inserisci elementi standard.

    Diversi menu e voci di menu standard vengono aggiunti al controllo MenuStrip.

  2. Premere F5 per eseguire il programma.

  3. Quando viene avviata l'applicazione, esaminare le voci di menu dei nuovi menu per acquisire familiarità con gli elementi standard.

  4. Chiudere l'applicazione.

    Nota:

    Le voci di menu che non si applicano all'applicazione possono essere eliminate. Sarà necessario scrivere codice nel gestore dell'evento Click per ogni voce di menu utilizzata.

In questa lezione è stato descritto come utilizzare il controllo MenuStrip per creare menu. È stato inoltre descritto come aggiungere un insieme di menu e voci di menu standard in un unico passaggio. A questo punto, è possibile proseguire con la lezione successiva sui timer oppure analizzare utilizzi più avanzati dei menu in Informazioni dettagliate: menu e passare quindi alla lezione sui timer.

Lezione successiva: Utilizzo di timer per l'esecuzione di azioni a intervalli regolari

Vedere anche

Altre risorse

Creazione dell'aspetto visivo del programma: introduzione a Windows Form