Condividi tramite


Contratto dati di base

In questo esempio viene illustrato come implementare un contratto dati. I contratti dati consentono di passare dati strutturati a e da i servizi. Questo esempio è basato su Esempio della guida introduttiva, ma utilizza numeri complessi anziché tipi numerici di base.

In questo esempio, il servizio è ospitato da Internet Information Services (IIS) e il client è un'applicazione console (.exe).

ms752104.note(it-it,VS.100).gifNota:
La procedura di installazione e le istruzioni di compilazione per questo esempio si trovano alla fine di questo argomento.

Il contratto di servizio per questo servizio utilizza numeri complessi, come illustrato nell'esempio di codice seguente.

// Define a service contract.
[ServiceContract(Namespace="http://Microsoft.ServiceModel.Samples")]
public interface ICalculator
{
    [OperationContract]
    ComplexNumber Add(ComplexNumber n1, ComplexNumber n2);
    [OperationContract]
    ComplexNumber Subtract(ComplexNumber n1, ComplexNumber n2);
    [OperationContract]
    ComplexNumber Multiply(ComplexNumber n1, ComplexNumber n2);
    [OperationContract]
    ComplexNumber Divide(ComplexNumber n1, ComplexNumber n2);
}

Gli attributi DataContractAttribute e DataMemberAttribute sono stati applicati alla definizione della classe ComplexNumber per indicare quali campi della classe possono passare nella rete tra il client e il servizio, come illustrato nell'esempio di codice seguente.

[DataContract(Namespace="http://Microsoft.ServiceModel.Samples")]
public class ComplexNumber
{
    [DataMember]
    public double Real = 0.0D;
    [DataMember]
    public double Imaginary = 0.0D;

    public ComplexNumber(double real, double imaginary)
    {
        this.Real = real;
        this.Imaginary = imaginary;
    }
}

L'implementazione del servizio calcola e restituisce il risultato appropriato, accettando e restituendo numeri di tipo ComplexNumber.

// This is the service class that implements the service contract.
public class CalculatorService : ICalculator
{
    public ComplexNumber Add(ComplexNumber n1, ComplexNumber n2)
    {
        return new ComplexNumber(n1.Real + n2.Real, n1.Imaginary +
                                                      n2.Imaginary);
    }

    public ComplexNumber Subtract(ComplexNumber n1, ComplexNumber n2)
    {
        return new ComplexNumber(n1.Real - n2.Real, n1.Imaginary - 
                                                     n2.Imaginary);
    }
    public ComplexNumber Multiply(ComplexNumber n1, ComplexNumber n2)
    {
        double real1 = n1.Real * n2.Real;
        double imaginary1 = n1.Real * n2.Imaginary;
        double imaginary2 = n2.Real * n1.Imaginary;
        double real2 = n1.Imaginary * n2.Imaginary * -1;
        return new ComplexNumber(real1 + real2, imaginary1 + 
                                                 imaginary2);
    }

    public ComplexNumber Divide(ComplexNumber n1, ComplexNumber n2)
    {
         ComplexNumber conjugate = 
              new ComplexNumber(n2.Real, -1*n2.Imaginary);
         ComplexNumber numerator = Multiply(n1, conjugate);
         ComplexNumber denominator = Multiply(n2, conjugate);
         return new ComplexNumber(numerator.Real / denominator.Real,
                                               numerator.Imaginary);
    }
}

Anche l'implementazione del client utilizza numeri complessi. Il contratto di servizio e il contratto dati sono definiti nel file di origine generatedClient.cs, generato da Strumento ServiceModel Metadata Utility Tool (Svcutil.exe) dai metadati del servizio.

// Create a client.
DataContractCalculatorClient client = new DataContractCalculatorClient();
// Call the Add service operation.
ComplexNumber value1 = new ComplexNumber(); 
value1.Real = 1; 
value1.Imaginary = 2;
ComplexNumber value2 = new ComplexNumber(); 
value2.Real = 3;
value2.Imaginary = 4;
ComplexNumber result = proxy.Add(value1, value2);
Console.WriteLine("Add({0} + {1}i, {2} + {3}i) = {4} + {5}i",
      value1.Real, value1.Imaginary, value2.Real, value2.Imaginary, 
      result.Real, result.Imaginary); 
    …
}

Quando si esegue l'esempio, le richieste e le risposte dell'operazione vengono visualizzate nella finestra della console client. Premere INVIO nella finestra del client per arrestare il client.

    Add(1 + 2i, 3 + 4i) = 4 + 6i
    Subtract(1 + 2i, 3 + 4i) = -2 + -2i
    Multiply(2 + 3i, 4 + 7i) = -13 + 26i
    Divide(3 + 7i, 5 + -2i) = 0.0344827586206897 + 41i

    Press <ENTER> to terminate client.

Per impostare, compilare ed eseguire l'esempio

  1. Assicurarsi di avere eseguito Procedura di installazione singola per gli esempi di Windows Communication Foundation.

  2. Per compilare l'edizione in C# o Visual Basic .NET della soluzione, seguire le istruzioni in Generazione degli esempi Windows Communication Foundation.

  3. Per eseguire l'esempio in una configurazione con un solo computer o tra computer diversi, seguire le istruzioni in Running the Windows Communication Foundation Samples.

ms752104.Important(it-it,VS.100).gif Nota:
È possibile che gli esempi siano già installati nel computer. Verificare la directory seguente (impostazione predefinita) prima di continuare.

<UnitàInstallazione>:\WF_WCF_Samples

Se questa directory non esiste, vedere la pagina relativa agli esempi di Windows Communication Foundation (WCF) e Windows Workflow Foundation (WF) per .NET Framework 4 per scaricare tutti gli esempi di Windows Communication Foundation (WCF) e WF. Questo esempio si trova nella directory seguente.

<UnitàInstallazione>:\WF_WCF_Samples\WCF\Basic\Contract\Data\Basic