Condividi tramite


Cenni preliminari sui controlli ToolBar

I controlli ToolBar funzionano da contenitori per un gruppo di comandi o controlli le cui funzioni sono in genere correlate. Di solito, un controllo ToolBar include pulsanti per richiamare dei comandi.

Nel presente argomento sono contenute le seguenti sezioni.

  • Controllo ToolBar
  • Specifica della posizione dei controlli ToolBar in un oggetto ToolBarTray
  • Oggetti ToolBar con elementi di overflow
  • Argomenti correlati

Controllo ToolBar

Il controllo ToolBar prende il nome dalla disposizione dei pulsanti o di altri controlli su una singola riga o colonna, come in una barra. I controlli WPF ToolBar forniscono un meccanismo di overflow che consente di collocare in un'area di overflow speciale tutti gli elementi che a causa dei limiti di spazio non rientrano in un oggetto ToolBar. Inoltre, i controlli WPF ToolBar vengono utilizzati in genere insieme al controllo ToolBarTray correlato, che fornisce un particolare comportamento di layout e il supporto per il ridimensionamento e la disposizione delle barre degli strumenti avviati dall'utente.

Specifica della posizione dei controlli ToolBar in un oggetto ToolBarTray

Utilizzare le proprietà Band e BandIndex per posizionare ToolBar nell'oggetto ToolBarTray. La proprietà Band indica la posizione in cui viene posizionato ToolBar all'interno dell'oggetto ToolBarTray padre. La proprietà BandIndex indica invece l'ordine in cui viene posizionato il controllo ToolBar all'interno della banda. Nell'esempio seguente viene mostrato come utilizzare questa proprietà per posizionare i controlli ToolBar all'interno di un oggetto ToolBarTray.

<ToolBarTray Background="White">
  <ToolBar Band="1" BandIndex="1">
    <Button>
      <Image Source="toolbargraphics\cut.bmp" />
    </Button>
    <Button>
      <Image Source="toolbargraphics\copy.bmp" />
    </Button>
    <Button>
      <Image Source="toolbargraphics\paste.bmp" />
    </Button>
  </ToolBar>
  <ToolBar Band="2" BandIndex="1">
    <Button>
      <Image Source="toolbargraphics\undo.bmp" />
    </Button>
    <Button>
      <Image Source="toolbargraphics\redo.bmp" />
    </Button>
  </ToolBar>
  <ToolBar Band="2" BandIndex="2">
    <Button>
      <Image Source="toolbargraphics\paint.bmp" />
    </Button>
    <Button>
      <Image Source="toolbargraphics\spell.bmp" />
    </Button>
    <Separator/>
    <Button>
      <Image Source="toolbargraphics\save.bmp" />
    </Button>
    <Button>
      <Image Source="toolbargraphics\open.bmp" />
    </Button>
  </ToolBar>
</ToolBarTray>

Oggetti ToolBar con elementi di overflow

Spesso i controlli ToolBar contengono un numero di elementi maggiore rispetto a quello che è possibile inserire nelle dimensioni di una barra degli strumenti. In questi casi, nell'oggetto ToolBar viene visualizzato un pulsante di overflow. Per visualizzare gli elementi di overflow, è sufficiente fare clic sul pulsante di overflow. Gli elementi verranno visualizzati in una finestra popup al di sotto dell'oggetto ToolBar. Nell'immagine riportata di seguito viene mostrato un oggetto ToolBar con elementi di overflow.

Barra degli strumenti con elementi di overflow

ToolBar con Overflow

È possibile specificare i casi in cui un elemento della barra degli strumenti deve essere posizionato nel pannello di overflow impostando la proprietà ToolBar.OverflowMode correlata su OverflowMode.Always, OverflowMode.Never oppure OverflowMode.AsNeeded. Nell'esempio seguente viene specificato che gli ultimi quattro pulsanti della barra degli strumenti devono essere sempre posizionati nel pannello di overflow.

<ToolBarTray Background="White">
  <ToolBar Band="1" BandIndex="1">
    <Button>
      <Image Source="toolbargraphics\cut.bmp" />
    </Button>
    <Button>
      <Image Source="toolbargraphics\copy.bmp" />
    </Button>
    <Button>
      <Image Source="toolbargraphics\paste.bmp" />
    </Button>
    <Button>
      <Image Source="toolbargraphics\undo.bmp" />
    </Button>
    <Button>
      <Image Source="toolbargraphics\redo.bmp" />
    </Button>
    <Button>
      <Image Source="toolbargraphics\paint.bmp" />
    </Button>
    <Button>
      <Image Source="toolbargraphics\spell.bmp" />
    </Button>
    <Separator/>
    <Button ToolBar.OverflowMode="Always">
      <Image Source="toolbargraphics\save.bmp" />
    </Button>
    <Button ToolBar.OverflowMode="Always">
      <Image Source="toolbargraphics\open.bmp" />
    </Button>
    <Button ToolBar.OverflowMode="Always">
      <Image Source="toolbargraphics\print.bmp" />
    </Button>
    <Button ToolBar.OverflowMode="Always">
      <Image Source="toolbargraphics\preview.bmp" />
    </Button>
  </ToolBar>
</ToolBarTray>

ToolBar utilizza ToolBarPanel e ToolBarOverflowPanel nell'oggetto ControlTemplate. La classe ToolBarPanel determina il layout degli elementi nella barra degli strumenti. ToolBarOverflowPanel determina il layout degli elementi che non rientrano nell'oggetto ToolBar. Per un esempio di ControlTemplate per un oggetto ToolBar, vedere

Stili e modelli di ToolBar.

Vedere anche

Attività

Procedura: applicare uno stile ai controlli di un oggetto ToolBar

Riferimenti

ToolBarPanel

ToolBarOverflowPanel

Altre risorse

Esempio di raccolta di controlli WPF