Condividi tramite


Collegamento a istanze specifiche dell'IDE

I componenti aggiuntivi di Visual Studio sono deprecati in Visual Studio 2013. Si consiglia di effettuare l'aggiornamento dei componenti aggiuntivi alle estensioni di VSPackage. Per ulteriori informazioni sull'aggiornamento, consultare Domande frequenti: conversione di componenti aggiuntivi in VSPackage Extensions.

Esistono due modi per collegarsi a un'istanza specifica dell'ambiente di sviluppo integrato (IDE) di Visual Studio nel caso in cui vengano eseguite più istanze.

Entrambi i metodi utilizzano moniker. Un moniker è un nome associato a un oggetto, in questo caso l'IDE, che può essere utilizzato per individuare e attivare l'oggetto associato e per accedere ad esso. Non sono necessarie informazioni specifiche sulla posizione dell'oggetto effettivo. In questo caso, il moniker funziona come un collegamento in un'applicazione per Windows.

Sono disponibili due modi per eseguire il collegamento a un'istanza specifica dell'IDE:

  • Utilizzare il moniker del percorso del file di soluzione.

  • Utilizzare il moniker dell'elemento.

Moniker del percorso della soluzione

Se l'istanza dell'IDE di Visual Studio alla quale si desidera collegarsi dispone di una soluzione aperta, è possibile collegarsi utilizzando il moniker del percorso del file di soluzione. Il moniker di questo file è registrato nella tabella degli oggetti in esecuzione (ROT, Running Object Table) insieme all'oggetto soluzione per quel file. Utilizzare Solution.DTE per accedere a tale oggetto.

Moniker dell'elemento

In Visual Studio viene inoltre registrato un ProgID come moniker dell'elemento nella tabella ROT. Il ProgID è composto dall'ID nome e processo per il processo DTE. Per cui, ad esempio, la voce della tabella ROT dell'oggetto potrebbe essere "!VisualStudio.DTE.10.0:1234", dove 1234 rappresenta l'ID processo.

Vedere anche

Attività

Procedura: ottenere riferimenti agli oggetti DTE e DTE2

Altre risorse

Riferimenti agli assembly di automazione e all'oggetto DTE2