Condividi tramite


Sintassi dichiarativa per il controllo server HtmlInputSubmit

[Questa documentazione ha solo scopo di anteprima ed è soggetta a modifiche nelle versioni successive. Gli argomenti vuoti sono inclusi come segnaposto.]

Crea un controllo lato server mappato all'elemento HTML input type="submit" che consente di creare un controllo pulsante di invio.

<input
    Type="submit"
    Disabled="Disabled"
    EnableViewState="False|True"
    ID="string"
    Visible="False|True"
    OnDataBinding="OnDataBinding event handler"
    OnDisposed="OnDisposed event handler"
    OnInit="OnInit event handler"
    OnLoad="OnLoad event handler"
    OnPreRender="OnPreRender event handler"
    OnServerChange="OnServerChange event handler"
    OnUnload="OnUnload event handler"
    runat="server" 
    />

Note

Il controllo HtmlInputSubmit deriva dal controllo HtmlInputButton e consente di creare un controllo pulsante in una pagina Web che invia un form. Il controllo HtmlInputSubmit viene spesso utilizzato con il controllo HtmlInputReset, che reimposta i controlli del form sui valori iniziali.

Esempio

Nell'esempio di codice riportato di seguito viene illustrato come utilizzare in modo dichiarativo il controllo HtmlInputSubmit con i controlli HtmlInputReset, HtmlInputText e HtmlInputPassword per inviare un nome utente e una password.

Username:<input id="Text1" type="text" runat="server" />
<br />
Password:<input id="Password1" type="password" runat="server" />
<br />
<input id="Submit1" type="submit" value="Submit" runat="server" />
<input id="Reset1" type="reset" value="Clear" runat="server" />
Username:<input id="Text1" type="text" runat="server" />
<br />
Password:<input id="Password1" type="password" runat="server" />
<br />
<input id="Submit1" type="submit" value="Submit" runat="server" />
<input id="Reset1" type="reset" value="Clear" runat="server" />

Vedere anche

Riferimenti

HtmlInputSubmit

Altre risorse

Controlli server HTML