Condividi tramite


Pagina delle proprietà Origini dati (Gestione report)

La pagina delle proprietà Origini dati consente di definire la modalità di connessione del report corrente a un'origine dei dati esterna. In questa pagina è possibile sostituire le informazioni di connessione all'origine dei dati pubblicate originalmente con il report.

Se per un report vengono utilizzate più origini dei dati, nella pagina delle proprietà è disponibile una sezione specifica per ogni origine dei dati. Le origini dei dati vengono elencate nell'ordine in cui sono definite nel report.

Per specificare l'origine dei dati da utilizzare nel report, è possibile utilizzare un'origine dei dati condivisa creata e gestita separatamente dai report che la utilizzano. Se non si desidera utilizzare un'origine dei dati condivisa, è possibile definire una connessione all'origine dei dati da utilizzare con il report.

Per aprire questa pagina selezionare un report, fare clic sulla scheda Proprietà nella parte superiore della pagina e quindi fare clic sulla scheda Origini dati nel riquadro laterale.

Opzioni

  • Origine dei dati condivisa
    Consente di specificare un'origine dei dati condivisa da utilizzare con il report. Per ulteriori informazioni sulla creazione di una nuova origine dei dati, vedere Pagina Nuova origine dati (Gestione report).
  • Origine dei dati personalizzata
    Consente di impostare la modalità di connessione del report all'origine dei dati.

Per specificare una connessione a un'origine dei dati personalizzata, vengono utilizzate le opzioni seguenti:

  • Tipo di connessione
    Consente di specificare l'estensione per l'elaborazione dati utilizzata per elaborare i dati dell'origine dei dati. Il server di report include le estensioni per l'elaborazione dati per SQL Server, Analysis Services, Oracle, XML, SQL Server Integration Services (SSIS), SAP, OLE DB e ODBC. È possibile che siano disponibili ulteriori estensioni per l'elaborazione dati di terze parti.

    Si noti che se si utilizza SQL Server 2005 Express Edition with Advanced Services, è possibile utilizzare solo origini dei dati SQL Server o Analysis Services. Per ulteriori informazioni, vedere Reporting Services in SQL Server 2005 Express Edition with Advanced Services.

  • Stringa di connessione
    Consente di specificare la stringa di connessione utilizzata dal server di report per la connessione all'origine dei dati. Il tipo di connessione determina la sintassi da utilizzare. Ad esempio, una stringa di connessione per l'estensione per l'elaborazione dati XML è un URL a un documento XML.

    È possibile configurare una stringa di connessione come espressione per poter specificare l'origine dei dati in fase di esecuzione. Le espressioni delle origini dei dati non possono essere definite, visualizzate o modificate in Gestione report. È tuttavia possibile sostituire un'espressione delle origini dei dati scegliendo Ignora predefinita per digitare una stringa di connessione statica. Per tornare nuovamente all'espressione, fare clic su Ripristina predefinita. Nel server di report viene archiviata la stringa di connessione originale nel caso sia necessario ripristinarla. Nella maggior parte dei casi, una stringa di connessione tipica specifica il server di database e un file di dati.

    Nell'esempio seguente viene illustrata una stringa di connessione utilizzata per la connessione al database AdventureWorks di SQL Server:

    data source=<a SQL Server instance>;initial catalog=AdventureWorks
    
  • Connetti tramite
    Consente di specificare le opzioni che determinano la modalità di recupero delle credenziali.

    ms190041.note(it-it,SQL.90).gifImportante:
    Se le credenziali vengono fornite nella stringa di connessione, le opzioni e i valori specificati in questa sezione vengono ignorati. Si noti che se le credenziali vengono specificate nella stringa di connessione, i valori verranno visualizzati in forma non crittografata per tutti gli utenti che accedono a questa pagina.
  • Credenziali fornite dall'utente che esegue il report
    Tutti gli utenti devono digitare un nome utente e una password per accedere all'origine dei dati.

    È possibile specificare il testo per il messaggio di richiesta delle credenziali utente. La stringa di testo predefinita è "Immettere nome utente e password per accedere all'origine dei dati".

    Selezionare Usa come credenziali di Windows per la connessione all'origine dei dati se le credenziali fornite dall'utente sono relative all'autenticazione di Windows. Non selezionare questa casella di controllo se si utilizza il sistema di autenticazione del database, ad esempio l'autenticazione di SQL Server.

  • Credenziali archiviate in modo protetto nel server di report
    Consente di archiviare nome utente e password in forma crittografata nel database del server di report. Selezionare questa opzione per l'esecuzione di report in modo automatico, ad esempio i report avviati tramite pianificazioni o eventi anziché da un'azione dell'utente.

    Selezionare Usa come credenziali di Windows per la connessione all'origine dei dati se le credenziali sono relative all'autenticazione di Windows. Non selezionare questa casella di controllo se si utilizza il sistema di autenticazione del database, ad esempio l'autenticazione di SQL Server.

    Selezionare Rappresenta l'utente autenticato dopo che è stata stabilita una connessione all'origine dei dati per consentire la delega delle credenziali, ma solo se l'origine dei dati supporta la rappresentazione. Nei database di SQL Server questa opzione imposta la funzione SETUSER.

  • Protezione integrata di Windows
    Consente di utilizzare le credenziali di Windows dell'utente corrente per accedere all'origine dei dati. Selezionare questa opzione se le credenziali utilizzate per l'accesso a un'origine dei dati sono le stesse utilizzate per l'accesso al dominio di rete.

    È consigliabile utilizzare questa opzione quando per il dominio è attivata l'autenticazione Kerberos oppure quando l'origine dei dati si trova nello stesso computer del server di report. Se l'autenticazione Kerberos non è attivata, le credenziali di Windows possono essere passate a un altro computer. Se sono necessarie ulteriori connessioni al computer, i dati previsti non verranno visualizzati e verrà invece visualizzato un errore.

    Non utilizzare questa opzione per eseguire report in modo automatico o report disponibili per la sottoscrizione. L'esecuzione dei report automatici viene avviata dal server di report. Non è possibile utilizzare l'account in cui è eseguito il server di report per accedere a origini dei dati esterne.

  • Credenziali non richieste
    Consente di specificare che non sono necessarie credenziali per l'accesso all'origine dei dati. Si noti che se un'origine dei dati richiede l'accesso da parte degli utenti, la selezione di questa opzione non avrà alcun effetto. È consigliabile selezionare questa opzione solo se la connessione all'origine dei dati non richiede credenziali utente.

    Quando si configura un'origine dei dati in modo che non utilizzi credenziali, sarà necessario eseguire ulteriori operazioni se il report che utilizza l'origine dei dati deve supportare le sottoscrizioni, la cronologia pianificata o l'esecuzione pianificata. In particolare, sarà necessario creare un account con privilegi bassi utilizzato dal server di report durante l'esecuzione del report. Questo account viene utilizzato per la connessione a origini dei dati esterne. Per ulteriori informazioni su questo account, vedere Configurazione di un account per l'elaborazione automatica di un report.

  • Applica
    Fare clic su Applica per salvare le modifiche.

Vedere anche

Riferimento

Guida sensibile al contesto di Gestione report

Altre risorse

Impostazione di proprietà dell'origine dei dati in Reporting Services
Impostazione di credenziali e informazioni di connessione

Guida in linea e informazioni

Assistenza su SQL Server 2005