Condividi tramite


Procedura dettagliata: registrazione ed esecuzione di un test Web

In questa procedura dettagliata verrà creato un test Web da una registrazione browser e verrà verificato che funzioni correttamente.

La creazione e l'esecuzione di un test Web descritte in questa procedura vengono realizzate utilizzando gli strumenti di Visual Studio Ultimate. Un test delle prestazioni Web viene creato registrando una sessione del browser che viene poi visualizzata come un elenco di URL, a rappresentare richieste Web, nell'Editor test prestazioni Web. . Per ulteriori informazioni sui test Web, vedere Creazione e modifica di test Web.

In questa procedura dettagliata si completeranno le seguenti attività:

  • Creazione di un progetto di test

  • Creazione di un test Web da una registrazione browser

  • Eseguire il test Web per verificarne il corretto funzionamento

Prerequisiti

Per completare questa procedura dettagliata, è necessario quanto elencato di seguito:

Preparazione per la procedura dettagliata

Per questa procedura dettagliata non verranno apportate modifiche all'applicazione creata in Procedura dettagliata: creazione di un'applicazione Web semplice, ma sarà necessario disporre dell'indirizzo dell'applicazione.

Per prepararsi per la procedura dettagliata

  1. Aprire l'applicazione Web creata in Procedura dettagliata: creazione di un'applicazione Web semplice.

  2. Premere CTRL+F5 per eseguire l'applicazione Web nel browser. Dovrebbe essere visualizzata la prima pagina.

    Nota

    Verrà avviato il server di sviluppo ASP.NET in cui viene eseguita l'applicazione Web che verrà testata dal test Web. Nell'area di notifica, sul lato destro della barra delle applicazioni, verrà visualizzata l'icona del server di sviluppo ASP.NET.

  3. Copiare l'indirizzo dell'applicazione Web negli Appunti o in un file del Blocco note. Ad esempio, l'indirizzo potrebbe essere simile al seguente: il https://localhost:<NumeroPorta>/ColorWebApp/Default.aspx

  4. Chiudere il browser.

Creazione di un progetto di test

Per creare il progetto di test

  1. Scegliere Aggiungi dal menu File, quindi fare clic su Nuovo progetto.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Aggiungi nuovo progetto.

  2. In Modelli installati espandere Visual Basic o Visual C# in base alla preferenza, quindi selezionare Test.

    Nota

    In questa procedura dettagliata non verrà scritto codice. Il linguaggio scelto per il progetto influisce su quello utilizzato durante la generazione di test Web codificati.

  3. Nell'elenco di modelli, scegliere Progetto di test.

  4. Nella casella Nome digitare ColorWebAppTest.

  5. Nella casella Percorso digitare il nome della cartella in cui è stata salvata l'applicazione Web, Ad esempio, digitare il nome di cartella C:\Users\<nome utente>\Documenti\Visual Studio 2010\Projects\ColorWebApp. È inoltre possibile utilizzare il pulsante Sfoglia per individuare la cartella.

  6. Selezionare la casella di controllo Crea directory per soluzione.

  7. Fare clic su OK.

    Nota

    Per impostazione predefinita, viene aggiunto un file di unit test in Visual Studio 2010 Ultimate. Il file di unit test non sarà necessario per questa procedura dettagliata. Pertanto è possibile eliminare il file. Se non lo si elimina, non produrrà comunque effetti sulla procedura dettagliata.

Registrazione di un test Web

Per registrare un test Web, è necessario visitare un sito Web come farebbe l'utente finale. Mentre si visita il sito, le richieste vengono registrate e aggiunte al test Web. Per ulteriori informazioni sulla registrazione di un test Web, vedere Procedura: creare un nuovo test delle prestazioni Web tramite lo strumento Registrazione test prestazioni Web.

Per registrare il test Web

  1. Scegliere Nuovo test dal menu File.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Aggiungi nuovo test.

  2. Nella finestra di dialogo Aggiungi nuovo test selezionare Test Web, assegnare al test il nome ColorWebTest.webtest, quindi scegliere OK.

    Al progetto viene aggiunto un nuovo file di test delle prestazioni Web denominato ColorWebTest.webtest e la Registrazione test prestazioni Web viene aperta in una nuova istanza di Internet Explorer.

    Nota di avvisoAttenzione

    Per il corretto funzionamento della procedura descritta di seguito, seguire i passaggi nell'ordine indicato.

  3. Nella barra dell'indirizzo del browser digitare l'indirizzo dell'applicazione Web copiata in un passo precedente, quindi premere INVIO.

    Nota

    In Visual Studio 2010 Ultimate vengono visualizzati gli URL del test delle prestazioni Web nella Registrazione test prestazioni Web durante la registrazione.

  4. Scegliere Red e fare clic su Sumbit. Dovrebbe essere visualizzata la pagina con il controllo Label denominato Red.

  5. Tornare nella prima pagina.

  6. Scegliere Blue e fare clic su Sumbit. Dovrebbe essere visualizzata la pagina con il controllo Label denominato Blue.

  7. Tornare nella prima pagina.

  8. Fare clic su Interrompi nella Registrazione test prestazioni Web per interrompere la registrazione.

    Una finestra di dialogo visualizza il messaggio Rilevamento dei parametri dinamici in corso. Visualizza anche un indicatore di stato con lo stato di rilevazione del parametro nelle risposte HTTP ricevute.

    Poiché in ColorWebApp non vi sono parametri dinamici, nella finestra di dialogo viene visualizzato il messaggio Impossibile trovare parametri dinamici da promuovere. Quindi la finestra di dialogo si chiude.

    Nota

    Se vengono rilevati parametri dinamici, viene visualizzata la finestra di dialogo Promuovi parametri dinamici a parametri di test Web, in cui è possibile selezionare le caselle di controllo corrispondenti alle promozioni che si desidera applicare quando si esegue il test Web. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: risolvere i problemi relativi alla riproduzione dei test delle prestazioni Web causati da parametri dinamici.

    Terminata la registrazione del test delle prestazioni Web, è possibile visualizzare il test sotto forma di elenco di URL nell'Editor test prestazioni Web. È ora possibile modificare il test.

  9. Scegliere Salva ColorWebTest.webtest dal menu Test per salvare il test Web appena registrato.

Visualizzazione e modifica delle proprietà delle richieste

La struttura ad albero degli URL nell'Editor test prestazioni Web è denominata albero delle richieste. È possibile selezionare vari nodi nella struttura ad albero di richieste per visualizzare le proprietà associate a ciascuna richiesta.

Per visualizzare e modificare le proprietà delle richieste

  1. Nell'Editor test prestazioni Web passare all'albero delle richieste e selezionare la prima istanza di https://localhost:<NumeroPorta>/Default.aspx.

  2. Nella finestra Proprietà prendere nota dei valori delle diverse proprietà, ad esempio URLSegui reindirizzamenti e Tempo di attesa.

  3. Si noti che il valore di Tempo interazione utente per questa richiesta è un numero maggiore di 0. Questo valore indica il numero di secondi di attesa nella pagina predefinita prima che venga selezionato Blue e venga fatto clic su Submit al passaggio 4 della procedura descritta in precedenza.

    Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: impostare i tempi interazione utente per simulare una sospensione umana in un test delle prestazioni Web.

  4. Sulla barra degli strumenti, fare clic su Imposta dettagli richiesta.

    Verrà visualizzata la finestra di dialogo Dettagli richiesta. Questa finestra di dialogo consente di rivedere e modificare tutti i tempi interazione utente per le varie richieste Web nel test Web.

  5. Nella colonna Tempo interazione utente selezionare ogni richiesta con un valore del tempo interazione utente maggiore di 0 e impostare il valore su 1. In questo modo il test verrà riprodotto con un ritardo minimo causato dall'interazione umana.

    Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: impostare i dettagli di una richiesta in un test delle prestazioni Web.

  6. Fare clic su OK.

  7. Nell'albero delle richieste espandere la seconda istanza di https://localhost:<NumeroPorta>/Default.aspx.

  8. Espandere la cartella Parametri Post per i form.

    Si noti che questa richiesta si è verificata dopo aver selezionato Blue e aver fatto clic sul pulsante Submit nei parametri Post RadioButtonList1 e Button1.

  9. Evidenziare il nodo della richiesta per la stessa seconda istanza di https://localhost:<NumeroPorta>/Default.aspx con i parametri Post Red e Submit e visualizzare la proprietà relativa alla risposta prevista nella finestra Proprietà per identificare la richiesta.

  10. Nella finestra Proprietà selezionare la casella di testo accanto a Nome rapporto e digitare Red.

  11. Evidenziare il nodo della richiesta per la quarta istanza di https://localhost:<NumeroPorta>/Default.aspx.

  12. Nella finestra Proprietà selezionare la casella di testo accanto a Nome rapporto e digitare Blue.

    Utilizzando la proprietà Nome rapporto è possibile identificare in modo più semplice le richieste nell'analizzatore dei test delle prestazioni Web quando viene eseguito nella procedura successiva. I nomi dei rapporti consentono inoltre alle parti interessate di identificare in modo più semplice le richieste nei rapporti.

    Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: utilizzare nomi di rapporti per identificare in modo semplice le richieste in un test della prestazioni Web e Procedura: creare rapporti di prestazioni dei test di carico utilizzando Microsoft Excel.

  13. Scegliere Salva ColorWebTest.webtest dal menu Test per salvare il test Web appena registrato.

    Per ulteriori informazioni sulla modifica di richieste Web e test delle prestazioni Web, vedere Personalizzazione delle registrazioni dei test delle prestazioni Web tramite l'Editor test prestazioni Web.

Esecuzione del test Web per verificarne il funzionamento

È ora possibile eseguire il test Web per verificare che funzioni correttamente. Ogni richiesta Web registrata verrà ripetuta e verranno raccolti i risultati. Per ulteriori informazioni, vedere Esecuzione di test delle prestazioni Web.

Per verificare il test Web

  1. Nell'Editor test prestazioni Web fare clic su Esegui test sulla barra degli strumenti.

    Il test inizia l'esecuzione e una sessione del Visualizzatore risultati test prestazioni Web visualizza ogni richiesta nel test. Nella finestra Risultati test viene visualizzato il risultato dell'intero test. In seguito si verificheranno i risultati.

  2. Nel Visualizzatore risultati test prestazioni Web selezionare la prima richiesta nell'elenco.

    A sinistra della richiesta dovrebbe essere visualizzato un segno di spunta verde, a indicare che la richiesta è riuscita. Nel riquadro inferiore dovrebbe essere visualizzata la prima pagina dell'applicazione Web.

    A sinistra della richiesta verrà visualizzato un segno di spunta verde o una X rossa. La X rossa indica che la richiesta non è riuscita, e pertanto il risultato dell'intero test sarà negativo al termine del test. Per impostazione predefinita, se una richiesta non riesce, il resto del test non viene interrotto ma continua. Una richiesta Web esterna potrebbe ad esempio non riuscire a causa di un problema del firewall. Verrà tuttavia effettuato un tentativo di eseguire la richiesta successiva e l'esecuzione del test non verrà interrotta.

    SuggerimentoSuggerimento

    Se non è possibile accedere a siti Web esterni alla rete locale, potrebbe essere necessario specificare un server proxy nel test Web. Per ulteriori informazioni sui problemi relativi ai firewall, vedere Procedura: specificare un server proxy per un test delle prestazioni Web.

  3. Si noti come è possibile riconoscere in modo semplice le due richieste denominate Red e Blue se si utilizza il valore di Nome rapporto assegnato nella procedura descritta in precedenza. In caso contrario, le richieste avrebbero lo stesso nome.

  4. Per eseguire il test una seconda volta, fare clic su Fare clic qui per ripetere l'esecuzione nella parte superiore del Visualizzatore risultati test prestazioni Web.

Passaggi successivi

In questa procedura dettagliata è stato registrato ed eseguito un test Web. A questo punto, è possibile aggiungervi uno dei seguenti miglioramenti, se necessario:

Vedere anche

Attività

Procedura: utilizzare nomi di rapporti per identificare in modo semplice le richieste in un test della prestazioni Web

Procedura: creare un nuovo test delle prestazioni Web tramite lo strumento Registrazione test prestazioni Web

Procedura: impostare i tempi interazione utente per simulare una sospensione umana in un test delle prestazioni Web

Procedura dettagliata: creazione di un'applicazione Web semplice

Procedura dettagliata: aggiunta di un'associazione dati a un test Web

Procedura dettagliata: aggiunta di regole di convalida ed estrazione a un test Web

Procedura dettagliata: creazione di un test Web codificato

Procedura: creare rapporti di prestazioni dei test di carico utilizzando Microsoft Excel

Riferimenti

Cenni preliminari sull'Editor test prestazioni Web

Altre risorse

Procedura: impostare i dettagli di una richiesta in un test delle prestazioni Web

Personalizzazione delle registrazioni dei test delle prestazioni Web tramite l'Editor test prestazioni Web