Condividi tramite


Esempio MFCIE: dimostrazione delle classi CHtmlView e CReBar MFC

Aggiornamento: novembre 2007

Nell'esempio MFCIE vengono utilizzate le classi CHtmlView e CReBar di MFC per implementare un sottoinsieme delle funzionalità fornite da Microsoft Internet Explorer.

La visualizzazione fornita dall'esempio MFCIE è molto simile a quella di Microsoft Internet Explorer. È possibile esplorare il Web, immettere dati nei form, stampare pagine Web, eseguire il download dei file oppure aprire file memorizzati sul disco rigido locale. È possibile inoltre inserire manualmente nuovi indirizzi nella barra degli indirizzi del controllo CReBar oppure utilizzare i collegamenti ipertestuali nella finestra principale.

Questo esempio consente di dimostrare con quale facilità sia possibile introdurre in una qualsiasi applicazione una funzionalità di esplorazione del Web. L'implementazione della maggior parte delle funzionalità di CHtmlView è molto semplice (ad esempio, GoHome o GoBack). A scopo dimostrativo, tuttavia, sono state implementate anche alcune delle funzionalità più complesse, quali la stampa e il ridimensionamento dei caratteri. Nell'esempio MFCIE viene inoltre illustrata la modalità corretta per recuperare e leggere il contenuto della cartella Preferiti e per visualizzarne le voci in un menu separato.

Nel controllo browser utilizzato da CHtmlView è inclusa una funzione di stampa, i metodi di stampa e di anteprima di stampa di MFC vengono quindi completamente ignorati.

Nota sulla sicurezza:

Questo esempio di codice viene fornito solo a scopo dimostrativo e non deve essere utilizzato in applicazioni o siti Web, poiché potrebbe non implementare le tecniche migliori a livello di sicurezza. Microsoft esclude ogni responsabilità per danni diretti o indiretti derivanti dall'utilizzo dell'esempio di codice per scopi diversi da quelli previsti.

Per ottenere gli esempi e le istruzioni per l'installazione:

  • In Visual Studio scegliere Esempi dal menu ?.

    Per ulteriori informazioni, vedere Individuazione dei file di esempio.

  • La versione più recente e l'elenco completo degli esempi sono disponibili in linea alla pagina Visual Studio 2008 Samples.

  • È anche possibile trovare gli esempi sul disco rigido del computer. Per impostazione predefinita, gli esempi e il file Leggimi vengono copiati in una cartella nel percorso \Programmi\Visual Studio 9.0\Samples\. Per le versioni Express di Visual Studio, tutti gli esempi sono disponibili in linea.

Generazione ed esecuzione dell'esempio

Per generare ed eseguire l'esempio MFCIE

  1. Aprire il file di soluzione mfcie.sln.

  2. Scegliere Genera dal menu Genera.

  3. Eseguire l'applicazione MFCIE.

Per il funzionamento di MFCIE è necessario che il collegamento a Internet sia già attivo. Al primo avvio dell'applicazione, viene visualizzata la home page personale che può essere utilizzata per esplorare la rete esattamente nello stesso modo della pagina iniziale di Microsoft Internet Explorer: immettendo un indirizzo nella barra degli indirizzi, scegliendo una voce dal menu Preferiti oppure facendo clic sui collegamenti disponibili nella pagina.

Parole chiave

Nell'esempio vengono illustrate le seguenti parole chiave:

CToolBarCtrl::SetButtonWidth; CToolBarCtrl::SetHotImageList; CToolBarCtrl::SetImageList; CReToolBar::SetButtons; CReToolBar::SetButtonInfo; CReToolBar::SetButtonText; CReBar::AddBar; CHtmlView::Navigate2; CAnimateCtrl::Play; CAnimateCtrl::Stop; CAnimateCtrl::Seek; CComboBoxEx::InsertItem; CHtmlView::GoHome; CHtmlView::GoBack; CHtmlView::GoForward; CHtmlView::GoSearch; CHtmlView::Stop; CHtmlView::Refresh; CHtmlView::ExecWB

Nota:

Alcuni esempi, tra cui il presente, non sono stati cambiati per riflettere le modifiche apportate alle procedure guidate, alle librerie e al compilatore di Visual C++, tuttavia forniscono comunque le istruzioni per completare l'attività desiderata.

Vedere anche

Altre risorse

Esempi relativi ad MFC