Condividi tramite


Procedura: creare DataRelation mediante Progettazione DataSet

Aggiornamento: novembre 2007

Le relazioni tra tabelle di dati utilizzano oggetti DataRelation per connettere record associati tra loro, ad esempio un cliente e i rispettivi ordini. Quando si creano tabelle dati con gli strumenti di progettazione dati in Visual Studio, le relazioni vengono create automaticamente se le informazioni possono essere raccolte dall'origine dei dati. Se si aggiungono manualmente tabelle di dati dalla scheda DataSet della Casella degli strumenti, potrebbe essere necessario creare manualmente la relazione come viene illustrato in questa pagina della Guida. Per informazioni sulla creazione di oggetti DataRelation a livello di codice, vedere Aggiunta di DataRelation (ADO.NET).

Nota:

Le finestre di dialogo e i comandi di menu visualizzati potrebbero non corrispondere a quelli descritti nella Guida in linea in quanto dipendono dall'edizione o dalle impostazioni in uso. Per modificare le impostazioni, scegliere Importa/Esporta impostazioni dal menu Strumenti. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazioni di Visual Studio.

Per creare una relazione tra due DataTable

  1. Aprire il dataset in Progettazione DataSet. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: aprire un dataset in Progettazione DataSet.

  2. Trascinare un oggetto Relation dalla casella degli strumenti DataSet nella tabella dati figlio nella relazione.

    Verrà visualizzata la Finestra di dialogo Relazione e nella casella Tabella figlio verrà inserita la tabella in cui è stato trascinato Relation.

  3. Selezionare la tabella padre nella casella Tabella padre. Tale tabella contiene record appartenenti al lato "uno" di una relazione uno-a-molti.

  4. Verificare che nella casella Tabella figlio sia visualizzata la tabella figlio corretta. Tale tabella contiene record appartenenti al lato "molti" di una relazione uno-a-molti.

  5. Digitare un nome da assegnare alla relazione nella casella Nome oppure lasciare il nome predefinito basato sulle tabelle selezionate. Si tratta del nome dell'oggetto DataRelation vero e proprio nel codice.

  6. Selezionare le colonne che uniscono le tabelle negli elenchi Colonne chiave e Colonne di chiavi esterne.

  7. Scegliere se creare una relazione, un vincolo o entrambi. Per informazioni, vedere Introduzione agli oggetti DataRelation.

  8. Selezionare o deselezionare la casella Relazione nidificata. Quando si seleziona questa opzione, la proprietà Nested viene impostata su true e le righe figlio della relazione vengono nidificate all'interno della colonna padre se scritte come dati XML o sincronizzate con un XmlDataDocument. Per ulteriori informazioni, vedere DataRelation nidificati (ADO.NET).

  9. Impostare le regole da applicare quando si apportano modifiche a record contenuti in queste tabelle. Per ulteriori informazioni, vedere Rule.

  10. Scegliere OK per creare la relazione. Nella finestra di progettazione viene visualizzata una riga della relazione tra le due tabelle. È possibile attivare o disattivare la visualizzazione del nome della relazione nell'area di progettazione selezionando o deselezionando Mostra etichette di relazione dal menu Dati.

Vedere anche

Attività

Procedura: accedere ai record di DataTable correlate

Procedura dettagliata: creazione di una relazione tra tabelle dati

Concetti

Introduzione agli oggetti DataRelation

Cenni preliminari sui dataset in Visual Studio

Progettazione DataSet

Riferimenti

GetChildRows

GetParentRows

Altre risorse

Preparazione dell'applicazione al ricevimento di dati

Modifica di dati nell'applicazione