Condividi tramite


Raggruppamento di dati in un'area dati

In Progettazione report è possibile utilizzare i gruppi per organizzare i dati del report o calcolare i riepiloghi di aggregazione. Se si acquisisce familiarità con le modalità di definizione dei gruppi e di utilizzo delle funzionalità di gruppo, è possibile progettare report più concisi, nonché comunicare i dati riepilogati in un formato più compatto.

I gruppi vengono generalmente definiti automaticamente mentre si lavora con le aree dati. È tuttavia possibile aggiungere gruppi personalizzati. Il processo di aggiunta dei gruppi varia in base al tipo di area dati:

  • Per una tabella, una matrice o un elenco in un'area dati Tablix, utilizzare le aree Gruppi di righe e Gruppi di colonne del riquadro di raggruppamento.

  • Per un'area dati del grafico, utilizzare le aree di rilascio dei campi categoria e serie per un grafico selezionato.

  • Per un'area dati del contatore, aggiungere un gruppo impostando le proprietà sul pannello del contatore.

Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: Aggiunta o eliminazione di un gruppo in un'area dati (Reporting Services).

Quando si crea un gruppo per un'area dati, si specifica un nome e un set di espressioni di raggruppamento.

I gruppi multipli sono organizzati in una gerarchia di gruppi nell'area dati, ad esempio nel caso di gruppi nidificati. Anche se ogni area dati supporta gerarchie di gruppi con nomi diversi, la struttura sottostante è simile. È possibile utilizzare più aree dati per mostrare visualizzazioni diverse degli stessi dati. Gli stessi dati possono, ad esempio, essere mostrati in una tabella e in un grafico a torta. A questo scopo, basare ogni area dati sullo stesso set di dati. Utilizzare quindi la stessa espressione di raggruppamento per un gruppo di righe della tabella e un gruppo di categorie nel grafico a torta. Per ulteriori informazioni, vedere Collegamento di più aree dati allo stesso set di dati.

Per raggruppare diversi campi del set di dati, aggiungere ogni campo al set di espressioni di raggruppamento. È inoltre possibile scrivere espressioni di raggruppamento personalizzate in MicrosoftVisual Basic. Si può ad esempio eseguire il raggruppamento in base a un intervallo di valori oppure servendosi di un parametro di report per consentire all'utente di selezionare la modalità di raggruppamento dei dati in un'area dati. Per ulteriori informazioni, vedere Esempi di espressioni di raggruppamento (Reporting Services).

Contenuto della sezione

Vedere anche

Concetti

Utilizzo delle aree dati

Utilizzo dei dati del report

Utilizzo delle espressioni di report

Esportazione di report