Condividi tramite


Creazione, modifica ed eliminazione di pianificazioni

In questo argomento vengono fornite informazioni sulla creazione, la modifica e l'eliminazione di pianificazioni. Per gestire le pianificazioni, è possibile utilizzare Gestione report o SQL Server Management Studio.

[!NOTA] In un server di report configurato per l'esecuzione in modalità di integrazione con SharePoint è possibile creare e gestire pianificazioni condivise da un sito di SharePoint. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: Creazione e gestione di pianificazioni condivise (modalità di integrazione con SharePoint).

Requisiti

Reporting Services utilizza SQL Server Agent come motore di pianificazione. Per poter creare un'operazione pianificata, è necessario che SQL Server Agent sia in esecuzione. Il server di report deve inoltre essere stato configurato per supportare le operazioni di pianificazione e recapito. È possibile utilizzare lo strumento Configurazione superficie di attacco di SQL Server per consentire la pianificazione e il recapito.

Il tipo di operazioni di gestione delle pianificazioni consentite a un determinato utente dipende dalle attività che fanno parte dell'assegnazione di ruolo di tale utente. Se si utilizzano le impostazioni di protezione predefinite, gli amministratori locali possono creare e gestire qualsiasi pianificazione. Se si utilizzano assegnazioni di ruolo personalizzate, tali assegnazioni devono includere attività che supportano le operazioni pianificate.

Per Includere questa attività

Creare, modificare o eliminare pianificazioni condivise

Gestione di pianificazioni condivise

Selezionare pianificazioni condivise

Visualizzazione di pianificazioni condivise

Creare, modificare o eliminare pianificazioni specifiche dei report in una sottoscrizione definita dall'utente

Gestione di sottoscrizioni individuali

Creare, modificare o eliminare pianificazioni specifiche dei report per tutte le altre operazioni pianificate

Gestione della cronologia dei report, Gestione di tutte le sottoscrizioni e Gestione di report

Per ulteriori informazioni sulla protezione in Reporting Services, vedere Utilizzo della protezione predefinita, Configurazione della protezione tramite le assegnazioni di ruolo e Attività e autorizzazioni in Reporting Services.

Creazione e modifica di pianificazioni

Le operazioni di creazione e modifica di una pianificazione consistono nell'impostazione delle opzioni di frequenza che determinano quando deve essere eseguita la pianificazione.

  • Le pianificazioni condivise vengono create come elementi distinti. Dopo che sono state create, è possibile farvi riferimento nel contesto della definizione di una sottoscrizione o di un'altra operazione pianificata.
  • Le pianificazioni specifiche dei report vengono create quando si definisce una sottoscrizione o si impostano le proprietà di esecuzione dei report. L'impostazione delle informazioni di pianificazione fa parte del processo di definizione di una sottoscrizione o di impostazione di proprietà. Per definire una pianificazione specifica di un report, è necessario aprire il report o la sottoscrizione che la utilizzerà.

Le pianificazioni possono essere create o modificate in qualsiasi momento. Tuttavia, se l'esecuzione di una pianificazione inizia prima del completamento delle modifiche, viene utilizzata la versione precedente della pianificazione. La pianificazione modificata ha effetto solo dopo essere stata salvata.

Se si decide di modificare una pianificazione condivisa, è possibile sospenderla prima di iniziare ad apportarvi le modifiche. Le modifiche avranno effetto quando la pianificazione verrà ripresa.

Eliminazione di pianificazioni

Tutte le pianificazioni, sia quelle condivise che quelle specifiche dei report, devono essere eliminate manualmente. Se si elimina una pianificazione condivisa in uso, tutti i riferimenti a essa verranno sostituiti con pianificazioni specifiche dei report.

Eliminare una pianificazione e farla scadere sono due operazioni diverse. La data di scadenza viene impostata per interrompere una pianificazione, non per eliminarla. Dato che le pianificazioni vengono utilizzate per l'automatizzazione di numerose funzionalità, non vengono mai eliminate automaticamente. Le pianificazioni scadute possono essere utilizzate dagli amministratori del server di report come riscontro per individuare la causa dell'improvvisa interruzione di un processo automatico. Un amministratore del server di report che non controlla innanzitutto se la pianificazione è scaduta potrebbe eseguire una diagnosi errata del problema oppure perdere inutilmente tempo a cercare di risolvere i problemi di un processo che invece è perfettamente funzionante.

Una pianificazione specifica di un report rimane associata al report anche se scaduta. È possibile determinare se una pianificazione è scaduta verificandone la data di fine. Le pianificazioni condivise scadute rimangono comunque nell'elenco della pagina Pianificazioni condivise. Il campo Stato indica se la pianificazione è scaduta. È possibile riattivare la pianificazione estendendo la data di fine oppure rimuovere il riferimento alla pianificazione se non è più necessario.

Vedere anche

Attività

Procedura: Creazione, eliminazione o modifica di una pianificazione condivisa (Management Studio)
Procedura: Creazione, eliminazione o modifica di una pianificazione condivisa (Gestione report)
Procedura: Pianificazione della scadenza di un report memorizzato nella cache (Management Studio)
Procedura: Pianificazione della scadenza di un report memorizzato nella cache (Gestione report)
Procedura: Pianificazione di uno snapshot di un report (Management Studio)
Procedura: Pianificazione di uno snapshot del report (Gestione report)

Concetti

Sospensione e ripresa di pianificazioni condivise
Elaborazione pianificazione e recapito

Altre risorse

Pianificazione di report e sottoscrizioni

Guida in linea e informazioni

Assistenza su SQL Server 2005