Utilizzare la distribuzione push per collocare i prodotti

Applicabile a: Microsoft Dynamics AX 2012 R3, Microsoft Dynamics AX 2012 R2, Microsoft Dynamics AX 2012 Feature Pack

In questo argomento viene illustrato come utilizzare la distribuzione push per creare gli ordini di trasferimento. Distribuzione push è un processo in cui i prodotti vengono acquistati da un reparto acquisti centralizzato (l'acquirente) e quindi distribuiti (push) nei negozi. La quantità che viene distribuito viene immessa manualmente o calcolata automaticamente. È possibile creare ordini di trasferimento per un singolo articolo o per più articoli.

Nota

Se i punti vendita in cui viene effettuata la distribuzione appartengono a un'altra persona giuridica, vengono creati ordini cliente e ordini fornitore.

  1. Fare clic su Vendita al dettaglio > Comune > Rifornimento > Distribuzione push.

  2. Premere CTRL+N o fare clic su Nuovo, quindi nel campo Descrizione immettere una descrizione.

  3. Nel campo Sito selezionare un sito, quindi nel campo Magazzino selezionare il magazzino da cui trasferire i prodotti.

  4. Nella Scheda dettaglio Righe fare clic su Aggiungi per aggiungere un prodotto singolo all'ordine di trasferimento o fare clic su Aggiungi prodotti per aggiungere più prodotti.

    Per rimuovere un prodotto, selezionare la casella di controllo del prodotto da eliminare, quindi fare clic su Rimuovi.

  5. Effettuare una delle operazioni indicate di seguito.

    • Per specificare una quantità totale degli ordini di trasferimento, immettere la quantità nel campo Quantità aggiuntiva da distribuire. La quantità deve essere minore della quantità nel campo Quantità disponibile rimanente da distribuire. La quantità immessa viene distribuita proporzionalmente tra i prodotti.

    • Per specificare manualmente una quantità per ogni prodotto, immettere ogni quantità nella colonna Quantità inviata con distribuzione push. La quantità deve essere minore della quantità nella colonna Disponibilità.

    Nota

    In alternativa, è possibile specificare le quantità manualmente in alcune delle righe, quindi immettere un numero nel campo Quantità aggiuntiva da distribuire per le righe rimanenti.

  6. Nella Scheda dettaglio Magazzino selezionare uno dei metodi di distribuzione seguenti:

    • Regole di rifornimento: la distribuzione delle quantità è basata sulle regole di rifornimento.

    • Peso ubicazione: la distribuzione delle quantità è basata sul peso proporzionale assegnato ai punti vendita.

    • Quantità fissa per tutti: le quantità vengono distribuite equamente tra i punti vendita.

  7. Se è stato selezionato Peso ubicazione o Quantità fissa per tutti, è possibile selezionare una gerarchia di punti vendita nel campo Gerarchia di rifornimenti. Questi sono i punti vendita che riceveranno i prodotti trasferiti.

    Se è stato selezionato Regole di rifornimento, le regole di rifornimento determinano quali punti vendita riceveranno i prodotti trasferiti.

  8. Per distribuire i prodotti solo ai punti vendita che dispongono dei prodotti nei loro assortimenti, selezionare la casella di controllo Rispetta assortimento.

    Indipendentemente dal metodo di distribuzione che venga selezionato, un ordine di trasferimento viene creato per ogni punto vendita.

  9. Per aggiornare le quantità fare clic su Calcola quantità.

  10. Per creare ordini di trasferimento, fare clic su Crea ordine.

  11. Per visualizzare gli ordini, selezionare un punto vendita dell'elenco nella scheda dettaglio Magazzino, quindi fare clic su Ordine.

Vedere anche

Panoramica sul rifornimento scorte