Condividi tramite


Utilizzo di classi e altri tipi

Aggiornamento: novembre 2007

In Progettazione classi è disponibile un'area di progettazione visiva, denominata diagramma classi, che consente di utilizzare classi e altri tipi in un progetto. Poiché gli elementi visualizzati in un diagramma classi corrispondono a elementi di codice, Progettazione classi fornisce una rappresentazione visiva del codice.

In Progettazione classi sono disponibili tre tipi di funzionalità:

  • Progettazione. È possibile modificare il codice di un progetto modificando il diagramma classi. È possibile aggiungere nuovi elementi ed eliminare quelli indesiderati. Il codice viene aggiornato in base alle modifiche apportate.

  • Visualizzazione. È possibile visualizzare una rappresentazione grafica dei tipi di un progetto per identificare in modo più efficace la struttura di quest'ultimo. Personalizzando questa visualizzazione, è possibile evidenziare i dettagli del progetto considerati più importanti. L'immagine del progetto può essere salvata per essere utilizzata in dimostrazioni o nella documentazione.

  • Refactoring di classi e tipi. È possibile eseguire l'override dei metodi, rinominare gli identificatori, effettuare il refactoring dei parametri, implementare interfacce e classi astratte.

    Nota:

    Progettazione classi non tiene traccia del percorso dei file di origine. Di conseguenza, se si modifica la struttura del progetto o si spostano i file di origine all'interno del progetto, Progettazione classi può perdere traccia del tipo, soprattutto del tipo di origine di un typedef, di classi di base o di tipi di associazione. È possibile che venga visualizzato un messaggio di errore analogo al seguente: In Progettazione classi non è possibile visualizzare questo tipo. In tal caso, trascinare di nuovo il codice sorgente modificato o riposizionato nel diagramma classi per visualizzarlo nuovamente.

In questa sezione

Utilizzo dei diagrammi classi

Progettazione di classi e tipi

Visualizzazione dei tipi e delle relazioni sui diagrammi classi

Refactoring di classi e tipi

Utilizzo del codice Visual C++ in Progettazione classi

Messaggi di errore di Progettazione classi

Sezioni correlate

Procedura: aprire la finestra Dettagli classe