Condividi tramite


Gestire le autorizzazioni per creare o modificare elementi di lavoro

È possibile controllare chi può creare o modificare un elemento di lavoro applicando l'elemento VALIDUSER ai campi relativi ai nomi di persona.Quando si specifica tale elemento, si indica quale utente o gruppo di utenti può essere assegnato come valore per il campo.È possibile impostare questo elemento per supportare l'attributo facoltativo group che specifica che l'utente assegnato al campo deve essere membro diretto o indiretto del gruppo specificato.Per impostazione predefinita, è possibile specificare tutti i membri del gruppo Team Foundation Valid Users nel campo.

L'elemento VALIDUSER è valido solo per i campi di tipo String.È possibile specificare questa regola come elemento figlio dell'elemento FIELD (definizione) o FIELD (flusso di lavoro).

In questo argomento

  • Campi per nomi di persona

  • Struttura della sintassi VALIDUSER

  • Attributi VALIDUSER

  • Evitare gli errori di convalida consentendo a un valore esistente di restare per un campo

[!NOTA]

Per applicare una regola a una definizione di FIELD, utilizzare lo strumento da riga di comando witadmin per importare ed esportare la definizione per il tipo di elemento di lavoro.Vedere Personalizzare e gestore i tipi di elemento di lavoro [witadmin].

Campi per nomi di persona

È possibile utilizzare la regola VALIDUSER solo quando si riferisce ai campi del nome di persona.I campi di sistema seguenti sono esempi di campi per nomi di persona:

  • Attivato da (System.ActivatedBy)

  • Assegnato a (System.AssignedTo)

  • Autorizzato come (System.AuthorizedAs)

  • Modificato da (System.ChangedBy)

  • Chiuso da (System.ClosedBy)

  • Creato da (System.CreatedBy)

Oltre ai campi di sistema, è possibile creare un campo stringa personalizzato ed utilizzarlo come campo per nomi di persona.È possibile sincronizzare i campi per nome di persona personalizzati con Active Directory.Per ulteriori informazioni, vedere Gestire i campi degli elementi di lavoro [witadmin].

Struttura della sintassi VALIDUSER

Quando si utilizza l'elemento VALIDUSER, è possibile specificare che un campo per nome di persona deve contenere il nome di un membro del gruppo Team Foundation Valid Users o di un altro gruppo specificato.

È possibile consentire o limitare l'applicazione della regola all'utente che modifica l'elemento di lavoro specificando un utente o gruppo per gli attributi for o not, rispettivamente.

<VALIDUSER group="groupName" for="userName" not="userName" />

Tutti gli attributi sono facoltativi.Tutti gli attributi devono essere costituiti da una stringa di testo che contiene da 1 a 255 caratteri.È possibile utilizzare token per specificare i gruppi.Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzare token per il riferimento a utenti e gruppi.

[!NOTA]

I campi degli elementi di lavoro non distinguono le identità degli utenti in domini diversi.Di conseguenza, "Example1\jaepak" e "Example2\jaepak" sono considerati lo stesso utente quando vengono inseriti in un campo che utilizza la regola VALIDUSER.Le identità degli utenti sono tuttavia distinte dal dominio in altri punti di Visual Studio Team Foundation Server.

Torna all'inizio

Attributi VALIDUSER

È possibile specificare se limitare l'applicazione della regola VALIDUSER a utenti specifici.Se non si definisce uno degli attributi facoltativi, tutti gli utenti e i gruppi validi in Team Foundation Server possono modificare il campo.

Attributo

Descrizione

for

Opzionale.Specifica il nome di un utente o un gruppo Team Foundation a cui si applica la regola.I nomi validi sono costituiti da una stringa di testo di lunghezza compresa tra 1 e 255 caratteri.

Valore di schema: ^[^\\]+\\[^\\]+$

Esempio di valore del modello: Dominio\IDutente

not

Opzionale.Specifica il nome di un utente o un gruppo Team Foundation a cui non si applica la regola.I nomi validi sono costituiti da una stringa di testo di lunghezza compresa tra 1 e 255 caratteri.

Valore di schema: ^[^\\]+\\[^\\]+$

Esempio di valore del modello: Dominio\IDutente

group

Opzionale.Il nome di un gruppo.Gli utenti possono specificare membri di questo gruppo come valori del campo per nomi di persona.I nomi validi sono costituiti da una stringa di testo di lunghezza compresa tra 1 e 255 caratteri.

Valore di schema: ^[^\\]+\\[^\\]+$

Esempio di valore del modello: Dominio\IDGruppo

Torna all'inizio

Evitare gli errori di convalida consentendo a un valore esistente di restare per un campo

L'esempio seguente mostra come assicurarsi che siano assegnati solo gli utenti validi a un elemento di lavoro, come impostare il valore predefinito del campo Assegnato a sull'utente che ha creato l'elemento di lavoro e fornire un elenco di selezione di nomi che include membri del gruppo Contributors per il progetto team.Specificando l'elemento ALLOWEXISTINGVALUE, si evitano errori di convalida che altrimenti si verificherebbero quando i membri lasciano il team e non sono registrati più come collaboratori del progetto.

<FIELD name="Assigned To" refname="System.AssignedTo" type="String" syncnamechanges="true" reportable="dimension">
   <HELPTEXT>The user who is working on this work item</HELPTEXT>
   <ALLOWEXISTINGVALUE />
   <VALIDUSER />
   <ALLOWEDVALUES expanditems="true" filteritems="excludegroups">
      <LISTITEM value="Active" />
      <LISTITEM value="[project]\Contributors" />
   </ALLOWEDVALUES>
   <DEFAULT from="field" field="System.CreatedBy" />
</FIELD>

Vedere anche

Riferimenti

Gestire i campi degli elementi di lavoro [witadmin]

Concetti

Utilizzare token per il riferimento a utenti e gruppi

Altre risorse

Utilizzo degli elenchi di campi