Condividi tramite


Propagazione dei diritti

Quando si aggiunge un nuovo utente e si impostano i relativi diritti per un determinato progetto, si crea un'assegnazione nel database VSS. Tale assegnazione viene applicata anche agli altri livelli del progetto fino al raggiungimento di un'altra assegnazione.

Si assegnino, ad esempio, diritti di aggiunta (RCA) all'utente Maria in $/, il progetto di primo livello. Nel progetto $/Esempi non viene eseguita un'assegnazione esplicita, quindi all'utente Maria sono automaticamente assegnati gli stessi diritti (RCA) di cui dispone per il progetto di primo livello, $/. In $/Esempi/OggettoAziendale si crea tuttavia una nuova assegnazione per Maria concedendole i diritti di sola lettura (R).

Tale azione blocca la propagazione della precedente assegnazione in $/Esempi lungo l'albero del progetto, quindi l'utente Maria dispone di diritti di sola lettura in $/Esempi/OggettoAziendale e nei relativi sottoprogetti.

Nel progetto $/NorWind, all'utente Maria non si assegnano diritti specifici, quindi i suoi diritti si propagano dal progetto di primo livello, $/, all'elenco di progetti fino a $/NorWind. Di conseguenza, l'utente Maria dispone dei diritti RCA in $/NorWind e nei relativi sottoprogetti.

I diritti di accesso si propagano verso il basso sempre in questo modo, quindi i diritti dell'utente per il progetto di primo livello ($/) rappresentano l'insieme di diritti predefiniti per tale utente. Tali diritti predefiniti si applicano a tutti i progetti in cui non vengono impostate assegnazioni esplicite.

Quando si aggiunge un utente per la prima volta, a tale utente verranno assegnati i diritti nel progetto di primo livello sulla base dei diritti predefiniti impostati nella scheda Diritti per i progetti. Se necessario, è tuttavia possibile modificare i diritti dell'utente per modificare globalmente il livello di autorizzazioni dell'utente.

Vedere anche

Diritti di accesso | Gestione del database