Condividi tramite


Attività 1: definizione e implementazione del contratto di servizio durevole

In questa attività verrà definito e implementato il contratto di servizio per il servizio durevole.

Definizione del contratto

  1. Aprire Visual Studio 2008, fare clic su File, selezionare Nuovo, quindi Progetto.

  2. Nella finestra di dialogo Nuovo progetto, in WCF selezionare il modello Libreria di servizi WCF.

  3. Assegnare al progetto il nome SimpleDurableService e scegliere OK.

    Visual Studio 2008 genera i file seguenti per il servizio WCF: un file App.config per archiviare impostazioni di configurazione, un file di origine che contiene una definizione di contratto e un file di origine che contiene la classe del servizio che implementa la definizione di contratto.

    Il modello crea un servizio con due operazioni e un contratto dati per un tipo personalizzato. In questa esercitazione verranno definire nuove operazioni per il servizio durevole.

  4. Aprire il file IService1.cs (o IService1.vb se è stata creata una soluzione Visual Basic), sostituire la definizione dell'interfaccia esistente con il codice seguente e rimuovere la definizione DataContractAttribute esistente.

  1. Aprire il file Service1.cs (o Service1.vb se è stata creata una soluzione Visual Basic).
  2. Implementare l'interfaccia IService1 aggiornata nella definizione della classe Service1.
    Visual Studio creerà automaticamente implementazioni predefinite per i metodi di interfaccia che verranno modificati nel prossimo passaggio.
  3. Modificare la definizione della classe esistente per eseguire la logica appropriata come illustrato nel codice seguente:

A questo punto, il servizio WCF creato corrisponde esattamente a qualsiasi servizio WCF creato in .NET Framework 3.0. Nell'attività successiva verrà illustrato come accettare questo servizio e rendere persistente lo stato corrente in un archivio di persistenza. Nel caso il servizio venga disconnesso dal client, sarà possibile comunicare nuovamente con il client in un momento successivo all'ultima operazione completata richiamata.

Vedere anche

Attività

Attività 2: attivare la persistenza per il servizio durevole

Altre risorse

Esercitazione: creazione di un servizio durevole

Copyright © 2007 Microsoft Corporation. Tutti i diritti riservati.