Condividi tramite


Differenze di comportamento delle funzionalità di Integration Services in SQL Server 2008

In questo argomento vengono descritte le modifiche al comportamento introdotte in Integration Services. Tali modifiche influiscono sulle modalità di utilizzo o di interazione delle funzionalità di SQL Server 2008 rispetto alle versioni precedenti di SQL Server.

Modifiche al comportamento dell'attività Esegui SQL

Nella tabella seguente vengono illustrate le modifiche al comportamento dell'attività Esegui SQL.

Problema

Comportamento di SQL Server 2005 Integration Services

Comportamento di SQL Server 2008 Integration Services

Restituzione di un valore NULL in una variabile di pacchetto dall'attività Esegui SQL

Viene restituito il valore 11/30/1999.

Viene restituito il valore 12/30/1899.

Modifiche al comportamento della trasformazione Ricerca

Nella tabella seguente vengono illustrate le modifiche al comportamento della trasformazione Ricerca.

Problema

Comportamento di SQL Server 2005 Integration Services

Comportamento di SQL Server 2008 Integration Services

Utilizzo della trasformazione Ricerca

Non è possibile rendere peristente la tabella di riferimento memorizzata nella cache o condividere questa tabella fra più trasformazioni Ricerca.

È possibile rendere persistente la tabella di riferimento memorizzata nella cache o condividere questa tabella fra più trasformazioni Ricerca.

Per utilizzare le nuove funzionalità della trasformazione Ricerca, correggere i pacchetti.

Modifiche al comportamento dell'attività Script e del componente script

Nella tabella seguente vengono illustrate le modifiche al comportamento dell'attività Script e del componente script.

Problema

Comportamento di SQL Server 2005 Integration Services

Comportamento di SQL Server 2008 Integration Services

Sviluppo di script nell'attività Script e nel componente script

Viene utilizzato Visual Studio for Applications (VSA) come ambiente di script.

Viene utilizzato Visual Studio Tools for Applications (VSTA) come ambiente di script.

Per migrare i pacchetti che contengono script, utilizzare l'Aggiornamento guidato pacchetti SSIS.

Modifiche al comportamento relative alle configurazioni dei pacchetti

È cambiata la sequenza con cui si verificano gli eventi quando si utilizza l'utilità dtexec (dtexec.exe) per eseguire un pacchetto distribuito.

In SQL Server 2005Integration Services gli eventi si verificano nell'ordine seguente:

  1. Vengono prima applicate le configurazioni della fase di progettazione. Si tratta di configurazioni create e associate al pacchetto quando è stato progettato in BI Development Studio.

  2. Vengono quindi applicate le opzioni di runtime specificate alla riga di comando quando è stata avviata l'utilità.

In SQL Server 2008Integration Services gli eventi si verificano nell'ordine seguente:

  1. Vengono prima applicate le configurazioni della fase di progettazione.

  2. Vengono quindi applicate le opzioni di runtime specificate alla riga di comando quando è stata avviata l'utilità.

  3. Infine, vengono ricaricate e applicate le configurazioni della fase di progettazione.

Nella tabella seguente vengono esaminate le opzioni della riga di comando che è possibile utilizzare per modificare le configurazioni e viene riportato il confronto tra il comportamento di tali opzioni in SQL Server 2005 e SQL Server 2008.

Opzioni e utilizzo di Dtexec

Comportamento in SQL Server 2005

Comportamento in SQL Server 2008

Utilizzo dell'opzione /Connection per modificare la stringa di connessione utilizzata dall'utilità per il caricamento delle configurazioni della fase di progettazione

Nessun effetto.

Dopo l'applicazione delle opzioni di runtime, le configurazioni della fase di progettazione non vengono ricaricate.

Esito positivo.

Dopo l'applicazione delle opzioni di runtime, le configurazioni della fase di progettazione vengono ricaricate dalla nuova posizione.

Utilizzo dell'opzione /Set per modificare la posizione da cui vengono caricate le configurazioni della fase di progettazione

Nessun effetto.

Dopo l'applicazione delle opzioni di runtime, le configurazioni della fase di progettazione non vengono ricaricate.

Esito positivo.

Dopo l'applicazione delle opzioni di runtime, le configurazioni della fase di progettazione vengono ricaricate dalla nuova posizione.

Utilizzo dell'opzione /Set per modificare un valore di proprietà impostato anche da una configurazione della fase di progettazione

Esito positivo.

Il nuovo valore non viene sovrascritto in quanto le configurazioni della fase di progettazione non vengono ricaricate dopo l'applicazione delle opzioni di runtime.

Nessun effetto.

Il nuovo valore viene sovrascritto quando le configurazioni della fase di progettazione vengono ricaricate dopo l'applicazione delle opzioni di runtime.

Utilizzo dell'opzione /ConfigFile per caricare le configurazioni della fase di esecuzione per gli stessi valori di proprietà impostati anche dalle configurazioni della fase di progettazione

Esito positivo.

I nuovi valori non vengono sovrascritti in quanto le configurazioni della fase di progettazione non vengono ricaricate dopo l'applicazione delle opzioni di runtime.

Nessun effetto.

I nuovi valori vengono sovrascritti quando le configurazioni della fase di progettazione vengono ricaricate dopo l'applicazione delle opzioni di runtime.

Utilizzo dell'opzione /ConfigFile per il caricamento delle configurazioni della fase di esecuzione per valori di proprietà diversi da quelli impostati dalle configurazioni della fase di progettazione

Esito positivo.

Esito positivo.

Per ulteriori informazioni, vedere Configurazioni di pacchetto e Utilità dtexec.

Cronologia modifiche

Aggiornamento del contenuto

  • Aggiunta di informazioni sulle modifiche al comportamento relative alle configurazioni dei pacchetti.