Condividi tramite


Esempio di gestione dei dati locali

Aggiornamento: novembre 2007

In questo esempio vengono illustrate varie funzionalità dei dati locali di Visual Studio 2005. Sono inclusi la finestra Origini dati, TableAdapter e il componente BindingSource. Nell'esempio viene inoltre illustrato come compilare form con associazione a dati senza dover scrivere codice e come connettersi a un file di database del progetto.

Per ottenere esempi e istruzioni per la relativa installazione

  • Effettuare una delle seguenti operazioni:

    • Dal menu Guida, scegliere Esempi.

      Il file Readme contiene informazioni sugli esempi.

    • Visitare il sito Web Visual Studio 2008 Samples (informazioni in lingua inglese). Su tale sito sono disponibili le versioni più recenti degli esempi.

    • Individuare gli esempi sul computer in cui è installato Visual Studio. Il percorso di installazione predefinito degli esempi e del file Readme relativo è unità:\Programmi\Microsoft Visual Studio 9.0\Samples\lcid. Per le versioni Express di Visual Studio tutti gli esempi sono disponibili in linea.

Per ulteriori informazioni, vedere Individuazione dei file di esempio.

Nota sulla sicurezza:

In questo esempio di codice viene illustrato un concetto e viene presentato solo il codice rilevante. È possibile che questo esempio non soddisfi i requisiti di sicurezza per un ambiente specifico ed è opportuno non utilizzarlo così come viene riportato. È consigliabile aggiungere codice relativo alla sicurezza e alla gestione degli errori per rendere i progetti più sicuri e potenti. Microsoft fornisce questo esempio di codice "COSÌ COM'È" senza garanzie.

Per eseguire l’esempio

  1. L'esempio è disponibile sul sito Web MSDN. Scaricare e quindi aprire l'esempio.

  2. Visitare la pagina Area download Microsoft (https://www.microsoft.com/downloads)

  3. Nella casella Prodotto/Tecnologia del riquadro Cerca per selezionare Access.

  4. Digitare Northwind nella casella Parole chiave.

  5. Fare clic su Vai.

  6. Nella pagina dei risultati fare clic sul collegamento Access 2000 Tutorial: Northwind Traders Sample Database, quindi seguire le istruzioni relative al download e all'installazione.

  7. Trascinare il file Nwind.mdb in Esplora soluzioni (sul nodo di progetto Dati locali).

    Verrà avviata la Configurazione guidata origine dati.

  8. Scegliere Annulla per chiudere la procedura guidata.

  9. Premere F5.

Per visualizzare la documentazione dell'esempio

  1. In Esplora soluzioni fare doppio clic sulla cartella Documentazione.

  2. Se si utilizza Visual Basic Express Edition, fare clic con il pulsante destro del mouse su ReadMe.htm nella cartella Documentazione. Scegliere Visualizza nel browser.

  3. Se si utilizza una versione diversa di Visual Basic, fare doppio clic su ReadMe.htm nella cartella Documentazione.

Requisiti

Per questo esempio è necessario il database di Access di esempio Nwind.mdb. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: installare i componenti di database utilizzati negli esempi e risolvere i relativi problemi.

Dimostrazione

In Visual Studio è disponibile la finestra Origini dati, in cui è possibile impostare associazioni non solo a dati basati su server, ma anche a dati locali, servizi Web e oggetti business. Mediante il trascinamento di una tabella in un form è possibile ottenere un form con associazione a dati, che consente la gestione automatica di gran parte dei passaggi che in precedenza dovevano essere eseguiti manualmente.

La procedura di base per la creazione di un'applicazione di questo tipo è costituita dai seguenti passaggi:

  1. Creare un progetto Applicazione Windows.

  2. Aggiungere una nuova origine dati.

  3. Selezionare i controlli di visualizzazione per le colonne della tabella o accettare le selezioni predefinite.

  4. Trascinare la tabella nel form.

  5. Aggiungere il codice per l'inserimento, l'aggiornamento e l'eliminazione di record. Esaminare il codice per l'evento Click dell'elemento Save nell'oggetto ToolStrip.

Vedere anche

Attività

Procedura: installare i componenti di database utilizzati negli esempi e risolvere i relativi problemi

Altre risorse

Esempi di utilizzo dei dati