Condividi tramite


Pagina Web, Progettazione progetti

Aggiornamento: novembre 2007

La pagina Web di Progettazione progetti consente di impostare il comportamento iniziale, le impostazioni del server e le proprietà di debug per le pagine Web. È possibile specificare in che modo Visual Studio interpreta il comando per l'esecuzione di una pagina Web quando si sceglie Avvia debug o Avvia senza eseguire debug dal menu Debug o quando si preme F5 o CTRL+F5. Le opzioni nella pagina Web sono impostazioni locali per il progetto selezionato che non vengono condivise con altri utenti.

Le proprietà della pagina Web possono essere applicate solo a progetti creati utilizzando il modello Applicazione Web ASP.NET. Un progetto creato mediante questo modello è noto anche come progetto di applicazione Web. In un progetto di applicazione Web ASP.NET viene adottato lo stesso approccio concettuale ai progetti Web di Visual Studio .NET 2003, ma con tutte le nuove funzionalità di Visual Studio 2005.

Nota:

Le opzioni in questa pagina sono valide solo se si esegue il test di un sito Web in Visual Studio, mentre non sono valide per la distribuzione di un sito Web su un server di produzione. Per ulteriori informazioni, vedere la classe Distribuzione (Procedure relative a Visual Web Developer).

Per accedere alla pagina Web

  1. In Esplora soluzioni fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome di un progetto di sito Web e scegliere Proprietà.

    Verrà visualizzata la finestra Pagine delle proprietà.

  2. Fare clic sulla scheda Web.

Attività

Elementi di interfaccia

Azione di avvio

Il gruppo Azione di avvio consente di specificare la pagina o il processo avviato in Visual Studio quando si esegue il comando Avvia.

  • Pagina corrente
    Specifica che Visual Studio avvierà la pagina corrente nel browser predefinito.

  • Pagina specifica
    Specifica che Visual Studio eseguirà la pagina predefinita all'avvio del sito Web, anche se è in corso la modifica di un'altra pagina.

    Nota:

    In alternativa, è possibile fare clic col pulsante destro del mouse su una pagina in Esplora soluzioni e scegliere Imposta come pagina iniziale.

  • Avvia programma esterno
    Specifica un programma alternativo che Visual Studio eseguirà anziché avviare il browser. Il programma alternativo deve avere l'estensione exe ed è necessario specificare il percorso completo di questo file exe.

  • Argomenti della riga di comando
    Consente di specificare opzioni o altri valori della riga di comando da passare al programma esterno.

  • Cartella di lavoro
    Consente di specificare il percorso completo di una cartella di lavoro in cui verrà avviato il programma esterno. È necessario specificare un percorso esistente.

  • Avvia URL
    Consente di specificare un URL iniziale da aprire. Di solito, questa opzione viene utilizzata dalle applicazioni di servizi Web per consentire l'avvio di un sito Web diverso che chiami il servizio Web.

  • Non aprire alcuna pagina. Attendi richiesta da un'applicazione esterna.
    Consente di specificare che è necessario avviare il progetto in un server Web e attendere la richiesta di un'altra applicazione. Questa opzione risulta utile per il debug delle applicazioni di servizi Web.

Server

Il gruppo Server consente di specificare il server Web da utilizzare durante il test delle pagine.

  • Usa server Visual Studio Development
    Specifica che Visual Studio utilizzerà il server Visual Studio Development per fornire le pagine Web.

  • Assegna porta automaticamente
    Specifica una porta HTTP casuale sul computer di sviluppo. Questa porta HTTP viene utilizzata per avviare ed eseguire il progetto di applicazione Web utilizzando il server Visual Studio Development incorporato.

    Per impostazione predefinita, l'opzione Assegna porta automaticamente è attivata. Anche se la porta HTTP viene scelta inizialmente a caso, Visual Studio tenterà di utilizzare la stessa porta a ogni avvio dell'applicazione Web.

  • Porta specifica
    Specifica il numero di porta HTTP utilizzato per avviare ed eseguire il progetto di applicazione Web utilizzando il server Visual Studio Development incorporato. Questo numero di porta HTTP può essere modificato qualora la porta sia già in uso o se si desidera testare ed eseguire l'applicazione utilizzando un determinato numero di porta.

  • Percorso virtuale
    Specifica il percorso virtuale del sito Web. Quando si utilizza il server Visual Studio Development, l'impostazione predefinita corrisponde alla radice del server Web, indicata da una barra (/).

  • Autenticazione NTLM
    Consente di specificare che è necessaria l'autenticazione NTLM per le richieste al server. Per impostazione predefinita, l'autenticazione NTLM è disattivata.

    La selezione di questa casella di controllo impedisce ad altri utenti del computer di accedere al sito Web ed utilizzare l'identità e le autorizzazioni di sicurezza dello sviluppatore per eseguire il codice.

  • Attiva Modifica e continuazione
    Specifica che il server Visual Studio Development incorporato consentirà la modifica dei file di classe code-behind e stand-alone nell'applicazione senza riavviare la sessione di debug. Non è tuttavia consentita la modifica del codice inline in una pagina aspx o in un file ascx. Se si modifica il file Web.config durante il debug, viene visualizzato un messaggio di avviso in Visual Studio. Il salvataggio delle modifiche nel file Web.config interrompe il caricamento degli assembly precedenti nel debugger durante la reimpostazione di un dominio applicazione.

  • Usa server Web IIS
    Specifica che Visual Studio eseguirà l'applicazione sul server Web IIS locale anziché sul server Visual Studio Development.

  • URL di Progetto
    Specifica l'URL, situato sul server Web IIS, che punta a questa applicazione Web.

  • Creare directory virtuale
    Crea una directory virtuale IIS che punta alla cartella principale dell'applicazione Web.

  • Override URL radice applicazione
    Specifica un percorso alternativo per l'URL della radice dell'applicazione. Utilizzare questa opzione se la radice dell'applicazione Web non è la radice del progetto.

Debugger

Il gruppo Debugger consente di specificare i debugger disponibili durante il test delle pagine. Una volta caricato, un debugger può includere moduli di gestione di debug per diversi tipi di codice. Le opzioni selezionate in questo gruppo consentono di determinare i moduli di gestione di debug caricati.

Nota:

Ciascun modulo di gestione di debug caricato richiede una determinata quantità di memoria e influisce sulle prestazioni del debug complessivo. In genere, è consigliabile specificare solo i moduli di gestione di debug necessari.

  • ASP.NET
    Se si seleziona questa casella di controllo, all'avvio del debugger viene caricato il debugger per il codice gestito. Questo debugger consente di eseguire il debug del codice sul lato server nelle pagine in uso e in qualsiasi componente di .NET Framework di cui si effettua la chiamata dalla pagina.

    Nota:

    È necessario che i processi da sottoporre a debug siano compilati con le informazioni di debug.

    Se si deseleziona questa casella di controllo, Visual Studio avvia il debugger ma non tenta di recuperare informazioni sul processo, da IIS o dal server Visual Studio Development, e renderle disponibili al debugger. È tuttavia possibile eseguire il debug dello script client nella pagina.

    Per ulteriori informazioni, vedere la classe Cenni preliminari sul debug delle pagine Web.

  • Codice nativo
    Se si seleziona questa casella di controllo, all'avvio del debugger viene caricato il debugger per il codice nativo (non gestito). Questa opzione risulta utile se il sito Web effettua una chiamata a un componente, ad esempio un componente COM, scritto in un linguaggio non gestito, quale C++.

    Se questa casella di controllo viene deselezionata, è possibile eseguire il debug del codice gestito, ma le chiamate al codice non gestito verranno ignorate dal debugger.

    Per ulteriori informazioni, vedere Debug del codice nativo.

  • SQL Server
    Se si seleziona questa casella di controllo, all'avvio del debugger viene caricato il debugger per le stored procedure di SQL Server.

    Per ulteriori informazioni, vedere Debug di SQL.

Vedere anche

Concetti

Cenni preliminari sui progetti di applicazione Web

Altre risorse

Progetti, elementi dell'interfaccia utente