Condividi tramite


Procedura: impostare le opzioni di accessibilità

Visual Studio contiene funzionalità che rendono più agevole la lettura e la scrittura per gli utenti con problemi di vista e difficoltà di movimento. Queste funzionalità includono tra le altre la modifica della dimensione e del colore del testo negli editor, la modifica della dimensione di testo e pulsanti sulle barre degli strumenti e il completamento automatico per metodi e parametri.

Inoltre, Visual Studio supporta i layout di tastiera Dvorak, che consentono di accedere più facilmente ai caratteri utilizzati con maggiore frequenza. È inoltre possibile personalizzare i tasti di scelta rapida predefiniti di Visual Studio. Per ulteriori informazioni, vedere Procedura: utilizzare tasti di scelta rapida.

Nota

È possibile che le finestre di dialogo e i comandi di menu visualizzati siano diversi da quelli descritti nella Guida a seconda delle impostazioni attive o dell'edizione del programma. Per modificare le impostazioni, scegliere Importa/Esporta impostazioni dal menu Strumenti. Per ulteriori informazioni, vedere Gestione delle impostazioni.

Editor, finestre di dialogo e finestre degli strumenti

Per impostazione predefinita, nelle finestre di dialogo e nelle finestre degli strumenti di Visual Studio viene utilizzata la stessa dimensione dei caratteri del sistema operativo. Anche le impostazioni relative al colore delle finestre di dialogo e delle finestre degli strumenti corrispondono alle impostazioni predefinite del sistema operativo.

È possibile modificare le impostazioni per le finestre degli strumenti basate su testo, quali le finestre Comando, Controllo immediato e Output, nel riquadro Tipi di carattere e colori delle opzioni della scheda Ambiente nella finestra di dialogo Strumenti. Se l'opzione Tutte le finestre degli strumenti di testo dell'elenco a discesa Mostra impostazioni per è selezionata, l'impostazione predefinita degli elenchi a discesa Primo piano elemento e Sfondo elemento è impostata su Predefinito. È inoltre possibile modificare le impostazioni relative alla modalità di visualizzazione del testo nell'editor.

Per modificare la dimensione del testo in finestre degli strumenti ed editor basati su testo

  1. Scegliere Opzioni dal menu Strumenti.

  2. Nella cartella Ambiente scegliere Tipi di carattere e colori.

  3. Selezionare un'opzione dal menu a discesa Mostra impostazioni per.

    Per modificare la dimensione dei caratteri del testo in un editor, scegliere Editor di testo.

    Per modificare la dimensioni dei caratteri del testo in finestre degli strumenti basate su testo, scegliere Tutte le finestre degli strumenti di testo.

    Per modificare la dimensione dei caratteri del testo di descrizione comandi in un editor, scegliere Descrizione comando editor.

    Per modificare la dimensione dei caratteri del testo nei popup di completamento delle istruzioni, scegliere Completamento istruzioni.

  4. Scegliere Testo normale da Elementi visualizzati.

  5. In Tipo di carattere selezionare un nuovo tipo di carattere.

  6. In Dimensione selezionare una nuova dimensione per il carattere.

    Nota

    Per reimpostare la dimensione del testo in finestre degli strumenti ed editor basati su testo, scegliere Valori predefiniti.

  7. Scegliere OK.

È inoltre possibile scegliere di modificare i colori predefiniti di testo, indicatori di margine, spazi ed elementi di codice nell'editor.

Nota

Per utilizzare colori a contrasto elevato per tutte le finestre delle applicazioni del sistema operativo, premere ALT di sinistra + MAIUSC di sinistra + STAMP. Se Visual Studio è aperto, chiuderlo e riaprirlo per completare l'implementazione dei colori a contrasto elevato.

Per modificare il colore degli elementi nell'editor

  1. Scegliere Opzioni dal menu Strumenti.

  2. Nella cartella Ambiente scegliere Tipi di carattere e colori.

  3. Scegliere Editor di testo da Mostra impostazioni per.

  4. Da Elementi visualizzati selezionare l'elemento di cui è necessario modificare la visualizzazione, come Testo normale, Margine indicatore, Spazio vuoto visibile, HTML - nome attributo o Attributo XML.

  5. Selezionare le impostazioni di visualizzazione dalle seguenti opzioni: Primo piano elemento, Sfondo elemento e Grassetto.

  6. Scegliere OK.

È inoltre possibile decidere di visualizzare finestre popup in visualizzazione Codice dell'editor. Le finestre popup possono richiedere la visualizzazione dei membri disponibili per l'oggetto corrente e dei parametri necessari a completare una funzione o un'istruzione. Le finestre popup possono risultare particolarmente utili per gli utenti con difficoltà nell'utilizzo della tastiera, ma poiché interferiscono con lo stato attivo nell'editor di codice, possono causare problemi ad altri utenti. Per disattivare queste finestre popup è sufficiente deselezionare Elenco membri automatico e Informazioni parametri in Generale, Tutti i linguaggi, Editor di testo nella finestra di dialogo Opzioni. Per modificare il codice C/Visual C++, deselezionare Attiva descrizione comandi per informazioni rapide automatiche in Formattazione, C/C++, Editor di testo, finestra di dialogo Opzioni nella finestra di dialogo Opzioni.

Nell'ambiente di sviluppo integrato (IDE, Integrated Development Environment) è possibile disporre le finestre nel modo più adatto alle proprie esigenze. Ogni finestra degli strumenti può essere ancorata, mobile, nascosta o automaticamente nascosta in modo indipendente dalle altre. È inoltre possibile scegliere la modalità di interfaccia a documenti multipli, che consente di accedere a una sola finestra per volta. Questa impostazione può risultare particolarmente utile per gli utenti che si servono di utilità di lettura dello schermo. È inoltre possibile applicare la macro di accessibilità, che configura l'IDE per un migliore adattamento delle utilità di lettura dello schermo. Per ulteriori informazioni, vedere Esempi di macro.

Per utilizzare la modalità di interfaccia a documenti multipli

  1. Scegliere Opzioni dal menu Strumenti.

  2. In Ambiente scegliere Generale.

  3. In Layout finestra selezionare l'opzione Documenti multipli.

  4. Scegliere OK.

Per ulteriori informazioni sulla modifica dei layout delle finestre, vedere Gestione delle finestre.

Barre degli strumenti

Per facilitare l'utilizzo e l'accessibilità della barra degli strumenti, è possibile ingrandire o aggiungere testo ai pulsanti della barra.

Per visualizzare icone grandi sulle barre degli strumenti

  1. Scegliere Personalizza dal menu Strumenti.

  2. Nella finestra di dialogo Personalizza scegliere la scheda Barre degli strumenti.

  3. Selezionare l'opzione Usa icone grandi.

Per assegnare testo ai pulsanti della barra degli strumenti

  1. Scegliere Personalizza dal menu Strumenti.

  2. Nella finestra di dialogo Personalizza fare clic sulla scheda Comandi.

  3. Scegliere Ridisponi comandi.

  4. Selezionare Barra degli strumenti e quindi scegliere il nome della barra degli strumenti che contiene il pulsante per cui si intende visualizzare il testo.

  5. Selezionare dall'elenco il comando che si intende modificare.

  6. Scegliere Modifica selezione.

  7. Scegliere Icona e testo.

Per modificare il testo visualizzato del pulsante

  1. Scegliere nuovamente Modifica selezione.

  2. Nella casella accanto a Nome immettere una nuova didascalia per il pulsante selezionato.

Vedere anche

Concetti

Risorse per la progettazione di applicazioni accessibili

Altre risorse

Personalizzazione dell’ambiente di sviluppo

Funzionalità di accessibilità di Visual Studio