Condividi tramite


Distribuzione dei prerequisiti (Visual Studio)

Aggiornamento: novembre 2007

Per poter distribuire un'applicazione è necessario distribuire anche tutti i componenti a cui l'applicazione fa riferimento. Ad esempio, la maggior parte delle applicazioni create con Visual Studio ha una dipendenza in .NET Framework. Prima di installare l'applicazione, è necessario che una versione richiesta del Common Language Runtime sia presente nel computer di destinazione. Gli strumenti di distribuzione di Visual Studio consentono di installare .NET Framework e altri componenti nell'ambito dell'installazione. Il processo di installazione dei componenti dei prerequisiti è anche noto come avvio.

Nota:

Windows Vista eleva l'installazione dei componenti dei prerequisiti quando richiesto. L'avvio stesso non esegue alcuna elevazione. Quando Windows Vista è in esecuzione in Controllo dell'account utente (UAC), viene generato un prompt per ogni componente dei prerequisiti da elevare, a meno che il componente non sia già installato. Se un'elevazione del package ha esito negativo, anche l'avvio ha esito negativo e viene visualizzato un messaggio di errore appropriato.

I componenti riportati di seguito sono inclusi in Visual Studio: L'elenco è soggetto a modifiche.

  • .NET Framework 2.0 per piattaforme a 32 bit (x86) e piattaforme a 64 bit (x64).

  • .NET Framework 3.5. Con questo package viene installato .NET Framework versioni 2.0, 3.0 e 3.5 per piattaforme a 32 bit (x86) e piattaforme a 64 bit (x64). Vengono inoltre installati i service pack per .NET Framework 2.0 e 3.0 e il Language Pack per tutte le versioni.

  • Windows Installer 2.0 e 3.1.

  • Librerie di runtime di Visual C++ per processori IA64, x64 e x86.

  • SQL Server 2005 Express Edition

  • SQL Server Compact 3.5.

  • Microsoft Visual Studio Report Viewer.

Inoltre, in ogni versione di .NET Framework è presente un package separato destinato ai processori x86, x64 e IA64 e un package per tutte le piattaforme.

Per la distribuzione di Windows Installer e ClickOnce, l'avvio automatico di .NET Framework è attivato per impostazione predefinita. È possibile disattivare l'avvio per .NET Framework. È opportuno effettuare questa operazione solo se si ha la certezza che la versione corretta di .NET Framework è già installata in tutti i computer di destinazione o se l'applicazione non richiede .NET Framework.

L'avvio automatico di componenti aggiuntivi deve essere effettuato solo se l'applicazione presenta una dipendenza da essi.

Per impostazione predefinita, i componenti ad avvio automatico vengono distribuiti dallo stesso percorso del pacchetto di installazione. In alternativa è possibile decidere di distribuire i componenti da un URL o da una condivisione file, in modo che gli utenti possano scaricarli all'occorrenza.

Nota:

È possibile che per l'installazione dei componenti ad avvio automatico siano necessari privilegi di amministratore o simili nel computer. Per le applicazioni ClickOnce ciò significa che l'utente potrebbe richiedere autorizzazioni amministrative per eseguire l'installazione, indipendentemente dal livello di sicurezza specificato dall'applicazione. Dopo l'installazione l'utente potrà eseguire l'applicazione senza autorizzazioni amministrative.

Durante l'installazione agli utenti verrà richiesta l'autorizzazione di installare i componenti ad avvio automatico, se non sono presenti nel computer di destinazione.

In alternativa all'avvio, è possibile distribuire preventivamente i componenti utilizzando un sistema elettronico di distribuzione del software, quale Microsoft Systems Management Server (SMS).

Vedere anche

Attività

Procedura: installare i prerequisiti nella distribuzione Windows Installer

Procedura: installare i prerequisiti con un'applicazione ClickOnce

Concetti

Scelta di una strategia di distribuzione