Condividi tramite


Visualizzazione dei tipi e delle relazioni (Progettazione classi)

In Progettazione classi vengono utilizzati i diagrammi classi per visualizzare i dettagli relativi ai tipi, ad esempio i membri che ne fanno parte e le relazioni che tra essi intercorrono.La visualizzazione di queste entità costituisce in realtà una visualizzazione dinamica all'interno del codice.In altri termini, è possibile modificare i tipi nella finestra di progettazione e visualizzare quindi le modifiche applicate nel codice sorgente dell'entità.Analogamente, viene garantita la sincronizzazione del diagramma classi con le modifiche apportate alle entità nel codice.

[!NOTA]

Se il progetto contiene un diagramma classi e fa riferimento a un tipo presente in un altro progetto, il diagramma classi non includerà il tipo a cui viene fatto riferimento finché non verrà compilato il progetto relativo a tale tipo.Analogamente, le modifiche apportate al codice dell'entità esterna non verranno visualizzate nel diagramma finché non verrà generato nuovamente il progetto relativo a tale entità.Per informazioni sul tipo negli assembly a cui viene fatto riferimento e nei file di sola lettura, vedere Display of Read-Only Information.

In questa sezione

Procedura: visualizzare i tipi esistenti (Progettazione classi)

Viene descritto come utilizzare Progettazione classi per visualizzare il codice preesistente.

Procedura: visualizzare l'ereditarietà tra tipi (Progettazione classi)

Viene descritto come visualizzare le relazioni di ereditarietà tra tipi.

Procedura: passare dalla notazione membro alla notazione associazione (Progettazione classi)

Viene descritto come passare dalla notazione membro alla notazione associazione.

Sezioni correlate

Progettazione di classi e tipi (Progettazione classi)

Refactoring di classi e tipi (Progettazione classi)

Procedura: personalizzare i diagrammi classi (Progettazione classi)

Utilizzo dei diagrammi classi (Progettazione classi)