Condividi tramite


Funzioni Chr e ChrW

Aggiornamento: novembre 2007

Restituisce il carattere associato al codice carattere specificato.

Public Function Chr(ByVal CharCode As Integer) As Char
Public Function ChrW(ByVal CharCode As Integer) As Char

Parametri

  • CharCode
    Obbligatorio. Espressione Integer che rappresenta il punto di codice, o codice carattere, per il carattere. Se CharCode non rientra nell'intervallo valido, si verifica un errore ArgumentException. L'intervallo valido per Chr è compreso tra 0 e 255, mentre l'intervallo valido per ChrW è compreso tra -32768 e 65535.

Eccezioni

Tipo di eccezione

Numero di errore

Condizione

ArgumentException

5

CharCode < -32768 o > 65535 per ChrW.

ArgumentException

5

CharCode < 0 o > 255 per Chr.

Se si esegue l'aggiornamento delle applicazioni Visual Basic 6.0 che utilizzano la gestione degli errori non strutturata, vedere la colonna "Numero di errore". È possibile confrontare il numero di errore con la Proprietà Number (oggetto Err). Se possibile, tuttavia, si consiglia di sostituire il controllo dell'errore con la procedura illustrata nella sezione Cenni preliminari sulla gestione strutturata delle eccezioni per Visual Basic.

Note

L'intervallo asimmetrico accettato per CharCode consente di compensare le differenze di memorizzazione tra il Tipo di dati Short (Visual Basic) e il Tipo di dati Integer (Visual Basic). Ad esempio, -29183 è un valore di tipo Short, mentre +36353 è un valore di tipo Integer. Anche la compatibilità con Visual Basic 6.0 viene così facilitata.

Chr utilizza la classe Encoding nello spazio dei nomi System.Text per stabilire se il thread corrente si serve di un set di caratteri a byte singolo (SBCS) o a byte doppio (DBCS), quindi accetta CharCode come punto di codice nel set appropriato. L'intervallo può essere compreso tra 0 e 255 per i caratteri SBCS e tra -32768 e 65535 per i caratteri DBCS.

Il valore restituito dipende dalla tabella codici per il thread corrente, contenuta nella proprietà ANSICodePage della classe TextInfo nello spazio dei nomi System.Globalization. È possibile ottenere ANSICodePage specificando System.Globalization.CultureInfo.CurrentCulture.TextInfo.ANSICodePage.

ChrW accetta CharCode come punto di codice Unicode. L'intervallo è indipendente dalle impostazioni della tabella codici e dalle impostazioni cultura per il thread corrente. I valori compresi tra -32768 e -1 vengono trattati come quelli compresi tra +32768 e +65535.

I numeri compresi tra 0 e 31 sono uguali ai codici ASCII non stampabili standard. Ad esempio, Chr(10) restituisce un carattere di avanzamento riga.

Nota:

Nelle versioni precedenti di Visual Basic la funzione ChrB restituisce un byte singolo. Viene utilizzata soprattutto per la conversione di stringhe in applicazioni del set di caratteri a byte doppio (DBCS). Tutte le stringhe di Visual Basic e .NET Framework sono in Unicode e ChrB non è più supportato.

Esempio

Nell'esempio riportato di seguito la funzione Chr viene utilizzata per restituire il carattere associato al codice carattere specificato.

Dim associatedChar As Char
' Returns "A".
associatedChar = Chr(65)
' Returns "a".
associatedChar = Chr(97)
' Returns ">".
associatedChar = Chr(62)
' Returns "%".
associatedChar = Chr(37)

Requisiti

Spazio dei nomi:Microsoft.VisualBasic

**Modulo:**Strings

Assembly: Visual Basic Runtime Library (in Microsoft.VisualBasic.dll)

Vedere anche

Riferimenti

Riepilogo della gestione delle stringhe

Funzioni Asc e AscW

Funzione Str

Funzioni di conversione (Visual Basic)

Funzioni di conversione del tipo

CultureInfo

ArgumentException