Condividi tramite


Procedura: attivare l'autenticazione utente personalizzata (Visual Basic)

Aggiornamento: novembre 2007

Nota:

Questo argomento si applica solo ai progetti di Visual Basic.

Le applicazioni basate su Windows in Visual Basic utilizzano l'autenticazione Windows per identificare l'utente attualmente connesso. È possibile recuperare questa informazione in fase di esecuzione utilizzando l'oggetto My.User. Per informazioni sulla programmazione con l'oggetto My.User, vedere Accesso ai dati. In questi casi, impostare Modalità di autenticazione sull'autenticazione Windows.

In alcune situazioni, è consigliabile scrivere un codice personalizzato per l'autenticazione degli utenti, anziché utilizzare i metodi di autenticazione predefiniti di Windows. In questi casi, impostare Modalità di autenticazione sull'autenticazione Definita dall'applicazione.

Per attivare l'autenticazione personalizzata (definita dall'applicazione)

  1. Con un progetto selezionato in Esplora soluzioni, scegliere Proprietà dal menu Progetto.

  2. Fare clic sulla scheda Applicazione.

  3. Selezionare Definita dall'applicazione dall'elenco a discesa Modalità di autenticazione.

    Sarà necessario fornire il codice di autenticazione personale.

Per utilizzare l'autenticazione di Windows

  1. Con un progetto selezionato in Esplora soluzioni, scegliere Proprietà dal menu Progetto.

  2. Fare clic sulla scheda Applicazione.

  3. Selezionare Windows dall'elenco a discesa Modalità di autenticazione.

    Rappresenta l'impostazione predefinita.

Vedere anche

Attività

Procedura dettagliata: implementazione di autenticazione e autorizzazione personalizzate

Concetti

Accesso ai dati

Altre risorse

Gestione delle proprietà delle applicazioni