Condividi tramite


Recinti virtuali, dall'inizio alla fine (HTML)

[ Questo articolo è rivolto agli sviluppatori per Windows 8.x e Windows Phone 8.x che realizzano app di Windows Runtime. Gli sviluppatori che usano Windows 10 possono vedere Documentazione aggiornata ]

I recinti virtuali consentono a un'app di definire un'area geografica, in modo che il sistema possa avvisare l'app quando il dispositivo in cui è in esecuzione entra o esce da tale area.

Con i recinti virtuali, la tua app può inviare un promemoria a un utente quando esce dal lavoro o sta per arrivare a casa. Configurando una serie di recenti virtuali, potresti visualizzare dei buoni acquisto ogni volta che l'utente si trova in prossimità di uno specifico negozio. Tramite i servizi cloud come Servizi mobili di Azure potresti anche creare un'app che invia una notifica quando ci sono amici nelle vicinanze.

Per usare un recinto virtuale nella tua app, dovrai prima definire un oggettoGeofence, quindi impostare un gestore eventi per restare in ascolto degli eventi e infine gestire tali eventi quando si verificano.

Se non hai familiarità con lo sviluppo di app di Windows Store con JavaScript, leggi Creare la prima app di Windows Store in JavaScript.

Configurare i recinti virtuali

icona inizio

Puoi iniziare esaminando le API di georilevazione. L'argomento Rilevare la posizione dell'utente illustra come recuperare la posizione dell'utente. L'argomento Rispondere agli aggiornamenti della posizione illustra come recuperare gli aggiornamenti della posizione.

icona passaggio

Linee guida per i recinti virtualiPuoi quindi continuare con la lettura di alcune delle procedure consigliate per l'uso dei recinti virtuali. Queste indicazioni ti saranno utili per prendere decisioni per la progettazione della tua app e su come incorporarvi le funzionalità dei recinti virtuali.

Una della decisioni importanti che dovrai prendere sarà stabilire se la tua app dovrà gestire gli eventi dei recinti virtuali in primo piano mentre è in esecuzione oppure se configurerai un'attività in background per poi gestire l'evento quando viene attivato il trigger corrispondente.

Queste linee guida possono anche esserti utili per decidere il numero e le dimensioni dei recinti virtuali che vuoi creare.

icona passaggio

Configurare un recinto virtuale

Dopo aver studiato le procedure consigliate, puoi procedere con la configurazione di uno o più recinti virtuali. Dovrai anche assicurati che l'utente abbia concesso le autorizzazioni per il rilevamento della posizione, in modo da poter ricevere eventuali eventi dei recinti virtuali.

 

Gestire le notifiche dei recinti virtuali

icona passaggio

Gestire le notifiche dei recinti virtuali in primo piano

Se vuoi elaborare gli eventi dei recinti virtuali in primo piano mentre l'app è in esecuzione, puoi aggiungere i gestori eventi per gestire le operazioni da eseguire all'entrata, all'uscita o in caso di rimozione di un recinto virtuale.

icona passaggio

Rilevare eventi di recinti virtuali in background

Se decidi invece di configurare un'attività in background per gestire gli eventi dei recinti virtuali, devi prevedere un certo numero di passaggi per assicurarti che l'app sia installata e configurata dall'utente per il funzionamento in background.

icona passaggio

Gestire le notifiche dei recinti virtuali mediante un'attività in background

Se dopo aver consultato le linee guida per le app con funzionalità per i recinti virtuali hai deciso di configurare un'attività in background per i recinti virtuali, dovrai gestire gli eventi quando vengono attivati. Questo codice ti consentirà di avvisare l'utente del verificarsi di un evento per i recenti virtuali.

 

Testare ed eseguire il debug delle app con funzionalità per i recinti virtuali

icona passaggio

Testare ed eseguire il debug delle app con funzionalità per i recinti virtuali

Dopo aver completato la tua app, puoi usare svariati strumenti per eseguire test e debug.

 

Vuoi saperne di più?

Dopo aver capito come funzionano i recinti virtuali, puoi trovare altre info negli argomenti correlati seguenti.

Progettare e creare l'interfaccia utente di un'app di Windows Store, dall'inizio alla fine

Scopri altro sulla progettazione dell'interfaccia utente di app di Windows Store.

Roadmap per app di Windows Store scritte in JavaScript

Altre informazioni generali sulla creazione di app di Windows Store con JavaScript.

Progettazione dell'esperienza utente per le app

Scopri altro sulla progettazione di esperienze utente di grande impatto.

Visualizzare la tua posizione con Bing Mappe

Scopri come rilevare la posizione corrente dell'utente e visualizzarla su una mappa.

Guidelines for location-aware apps

Informazioni su alcune procedure consigliate per la tua app con riconoscimento della posizione.