Condividi tramite


Generare rapporti mediante il database warehouse relazionale per Visual Studio ALM

È possibile creare rapporti ed eseguire query per i dati da Visual Studio Application Lifecycle Management (ALM) tramite il database warehouse.I dati nel warehouse vengono raccolti dagli archivi operativi e organizzati in un set di tabelle, viste e funzioni con valori di tabella progettate per la creazione di rapporti.

Warehouse di Team Foundation

Il warehouse contiene dati su compilazioni, codice sorgente, risultati dei test e code coverage ed elementi di lavoro quali attività e i bug.Le relazioni tra questi set di dati vengono create in Visual Studio ALM e vengono mantenute nel warehouse.Pertanto, è possibile creare query per esplorare relazioni tra questi set di dati integrati e capire meglio quello che si sta verificando nei progetti.

In questo argomento:

  • Compilazioni

  • Codice sorgente

  • Risultati dei test

  • Code coverage

  • Attività, bug e altri tipi di elementi di lavoro

I dati nel warehouse vengono archiviati in tabelle dei fatti e delle dimensioni.Il modello per l'archiviazione dei dati in schemi a stella e schemi snowflake è descritto sul sito Web Microsoft nell'argomento: Introduzione alle dimensioni.

Nel warehouse si verificano alcuni altri modelli comuni:

  • Tutte le tabelle dei fatti fanno riferimento a DimTeamProject, perché tutti i dati in Visual Studio ALM sono organizzati da progetti team e raccolte di progetti team.Alcune dimensioni fanno riferimento anche a DimTeamProject in modo che sia possibile utilizzarle più facilmente come parametri del filtro del progetto nei rapporti.

  • Tutte le tabelle dei fatti fanno riferimento a DimDate per indicare la data in cui si è verificato il fatto.

  • Molte tabelle dei fatti fanno riferimento a DimPerson, in alcuni casi più di una volta.Ad esempio, i fatti dell'elemento di lavoro fanno riferimento a DimPerson per indicare a chi è assegnato un elemento di lavoro e chi lo ha modificato più recentemente.

Compilazioni

È possibile eseguire una query per i dati relativi alle compilazioni tramite quattro tabelle dei fatti, come mostra l'illustrazione seguente.Ogni tabella dei fatti utilizza la tabella delle dimensioni della compilazione DimBuild per archiviare diversi dettagli sulle compilazioni.

Compilare le tabelle dei fatti

Tabella dei fatti

Descrizione

Tabella Dettagli compilazione

Informazioni di base su ogni compilazione, quali lo stato e la qualità della compilazione.

Tabelle Insieme di modifiche compilazione

Insiemi di modifiche inclusi in ogni compilazione.

Tabella Compila progetto

I file compilati e le piattaforme e caratteristiche delle compilazioni.

Tabelle Code coverage compilazione

Il livello di analisi del codice relativo ai test eseguiti per la compilazione.

Per ulteriori informazioni sulle compilazioni, vedere Compilazione dell'applicazione.

Codice sorgente

È possibile eseguire una query per i dati relativi al codice e ad altri file sottoposti al controllo della versione tramite le tabelle dei fatti mostrate nell'illustrazione seguente.DimFile e DimChangeset sono le due dimensioni primarie associate a queste tabelle dei fatti.DimFile fornisce informazioni su file e cartelle, indipendentemente dalle versioni specifiche di tali file.DimChangeset fornisce informazioni sugli insiemi di modifiche.

Tabelle dei fatti relative al codice sorgente

Tabella dei fatti

Descrizione

Tabelle della varianza del codice

Informazioni di base su ogni compilazione.

Tabelle Insieme di modifiche compilazione

Insiemi di modifiche inclusi nella compilazione.

Tabella Compila progetto

File compilati e le piattaforme e caratteristiche utilizzate.

Tabelle degli insiemi di modifiche degli elementi di lavoro

Collegamenti tra elementi di lavoro e insiemi di modifiche.

Per ulteriori informazioni sul controllo della versione, vedere Utilizzo del controllo della versione.

Test

È possibile eseguire una query per le informazioni relative ai risultati del test e analizzare livello di accuratezza dei test nell'analisi del codice tramite le tabelle mostrate nell'illustrazione seguente.

Tabelle dei fatti per i test

Tabella dei fatti

Descrizione

Tabella dei fatti del test

Test e risultati.

Tabelle Esecuzione code coverage

Il livello di approfondimento con cui il codice è stato analizzato dai test in un'esecuzione dei test.

Tabelle Code coverage compilazione

Il livello di analisi del codice relativo ai test eseguiti per la compilazione.

Tabelle Risultati test elemento di lavoro

Collegamenti tra elementi di lavoro e risultati dei test.

Per ulteriori informazioni, vedere Test dell'applicazione e Utilizzo di code coverage per determinare la quantità di codice testato.

Attività, bug e altri tipi di elementi di lavoro

È possibile eseguire una query per informazioni relativi a bug, attività e altri tipi di elementi di lavoro tramite le tabelle degli elementi di lavoro mostrate nell'illustrazione seguente.Ogni tabella dei fatti degli elementi di lavoro utilizza la tabella delle dimensioni degli elementi di lavoro per archiviare diversi dettagli sugli elementi di lavoro.

Tabelle dei fatti per attività, bug e altri elementi di lavoro

Tabella dei fatti

Descrizione

Tabelle Elemento di lavoro corrente

Lo stato attuale di ogni elemento di lavoro.

Tabelle relative alla cronologia degli elementi di lavoro

Cronologia completa di ogni elemento di lavoro.

Tabelle relative alla cronologia dei collegamenti agli elementi di lavoro

Cronologia completa dei collegamenti tra elementi di lavoro.

Tabelle delle categorie degli elementi di lavoro

Categorie utilizzate per associare tipi simili di elementi di lavoro.

Tabelle degli insiemi di modifiche degli elementi di lavoro

Collegamenti tra elementi di lavoro e insiemi di modifiche.

Tabelle Risultati test elemento di lavoro

Collegamenti tra elementi di lavoro e risultati dei test.

Per ulteriori informazioni, vedere Verificare il lavoro e gestire il flusso di lavoro.

Vedere anche

Concetti

Creare, personalizzare e gestire rapporti per Visual Studio ALM