Condividi tramite


Creazione e sviluppo di progetti per dispositivi gestiti

Aggiornamento: novembre 2007

L'ambiente di sviluppo integrato (IDE) di Visual Studio fornisce strumenti che semplificano lo sviluppo di progetti per Smart Device e la progettazione di interfacce utente.

Progettazione di un'interfaccia utente

Progettazione Windows Form per dispositivi è simile alla finestra di progettazione desktop in quanto consente di creare in modo rapido e comodo interfacce utente. Sebbene sia anche possibile creare l'interfaccia utente scrivendo manualmente il codice, le finestre di progettazione consentono di eseguire questa operazione in modo molto più rapido. Quando si utilizza Progettazione Windows Form, è necessario eseguire tre passaggi principali:

  1. Aggiunta dei controlli trascinandoli nell'area di progettazione.

  2. Impostazione di proprietà iniziali per i controlli.

  3. Scrittura di gestori per eventi specifici.

Per acquisire familiarità con la finestra di progettazione, vedere Procedura dettagliata: creazione di applicazioni Windows Form per un dispositivo.

Quando si lavora con la finestra di progettazione per i dispositivi, vi sono alcune differenze. È necessario considerare problemi quali piattaforme diverse, dimensioni dello schermo diverse e modifiche all'orientamento dello schermo. Negli argomenti seguenti di questa sezione vengono illustrati questi problemi:

Funzionalità IDE nei progetti per Smart Device

Le funzionalità IDE, ad esempio editor di codice e IntelliSense, nei progetti per Smart Device sono ereditate dai progetti desktop. Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo dell'IDE di Visual C# e Utilizzo di Visual Basic Editor.

Negli argomenti seguenti di questa sezione vengono descritte le funzionalità IDE specifiche dei dispositivi:

Vedere anche

Altre risorse

Programmazione per dispositivi tramite .NET Compact Framework