Condividi tramite


Rapporto Panoramica requisiti (CMMI)

Nel rapporto Panoramica requisiti vengono elencati tutti i requisiti, filtrati in ordine di importanza in base all'area del prodotto e all'iterazione.Per informazioni sulle modalità di visualizzazione di questo rapporto, di aggiornamento dei dati o di gestione dei rapporti, vedere Rapporti (CMMI).

[!NOTA]

Questo rapporto richiede che l'insieme dei progetti team che contiene il progetto team in uso sia stato fornito con SQL Server Reporting Services.Se non viene visualizzato Rapporto Rapporti quando si apre Team Explorer e si espande il nodo del progetto team, questo rapporto non è disponibile.

In questo argomento

  • Dati contenuti nel rapporto

  • Interpretazione del rapporto

  • Filtro del rapporto

È possibile utilizzare questo rapporto per rispondere alle domande seguenti:

  • Quanto lavoro è necessario per ogni requisito?

  • Quanto lavoro è stato completato dal team per ogni requisito?

  • I test per ogni requisito sono stati superati?

  • Quanti bug attivi esistono in ciascun requisito?

Autorizzazioni necessarie

Per visualizzare il rapporto, è necessario disporre del ruolo Browser in Reporting Services o appartenere a un gruppo a cui sia stato assegnato questo ruolo.Per ulteriori informazioni, vedere Aggiungere utenti ai progetti team o Gestione delle autorizzazioni.

Dati contenuti nel rapporto

Il rapporto Panoramica requisiti rappresenta uno snapshot del lavoro eseguito per il set di requisiti filtrato alla data corrente, come visualizzato nell'illustrazione seguente:

Rapporto Panoramica requisiti

In questo rapporto vengono visualizzate le informazioni seguenti per ogni storia utente elencata:

Stato di avanzamento lavoro

  • % ore completate: valore numerico e rappresentazione grafica che mostrano la percentuale di lavoro completato in base al totale complessivo delle ore di base e delle ore completate per tutte le attività collegate al requisito o ai relativi requisiti figlio.

  • Ore rimanenti: valore numerico relativo al totale complessivo di tutte le ore rimanenti per tutte le attività collegate al requisito o ai relativi requisiti figlio.

Stato test

  • Test: valore numerico che rappresenta il numero di test case collegati al requisito o ai relativi requisiti figlio.

  • Risultati test: valore numerico e rappresentazione grafica che mostrano la percentuale dei test case raggruppati in base allo stato di esecuzione dei test più recenti. Le opzioni disponibili sono: Superato (verde), Non superato (rosso) o Non eseguito (nero).

  • Bug: valore numerico e rappresentazione grafica che mostrano il numero di bug collegati al test case o al requisito. Le opzioni disponibili sono: Attivo (blu) e Risolto (oro).Se un requisito è collegato a uno o più requisiti figlio, i valori rappresentano il totale complessivo di tutti i bug per il requisito e i relativi requisiti figlio.

Ee461517.collapse_all(it-it,VS.110).gifRequisiti visualizzati nel rapporto

Il rapporto Panoramica requisiti elenca ed evidenzia i requisiti in base ai criteri seguenti:

  • I requisiti vengono visualizzati in ordine di importanza, in base alla classificazione loro assegnata.

  • I requisiti vengono visualizzati in grassetto quando sono in stato Attivo o Risolto.

  • I requisiti vengono visualizzati in carattere normale quando sono in stato Chiuso.

  • I requisiti vengono visualizzati in grigio quando l'area o l'iterazione assegnata non è compresa nel set filtrato, ma esistono attività o requisiti figlio compresi nel set filtrato di iterazioni o aree del prodotto.

    [!NOTA]

    Per informazioni sulla definizione dei percorsi iterazione e area, vedere Creare e modificare aree e iterazioni.

Ee461517.collapse_all(it-it,VS.110).gifAttività obbligatorie per il rilevamento degli elementi di lavoro

Affinché il rapporto Panoramica requisiti sia utile e accurato, il team deve eseguire le attività riportate di seguito per tenere traccia degli elementi di lavoro.

  • Definire i requisiti e le attività, creare un collegamento Figlio da ogni attività a un requisito e creare un collegamento Figlio da tutte le sottoattività all'attività padre.Per ulteriori informazioni, vedere Attività (CMMI).

  • Definire e aggiornare i campi Completato e Rimanente per ogni attività o sottoattività nel corso dell'iterazione o della versione.

    Nota importanteImportante

    Se si suddivide un'attività in sottoattività, è necessario che i membri del team specifichino le ore solo per le sottoattività.Tali ore vengono raggruppate come valori riepilogativi per l'attività padre e il requisito.

  • Definire i test case e creare il collegamento Testato da da ogni test case a un requisito.Per ulteriori informazioni, vedere Test case (CMMI).

  • Per ogni bug, creare un collegamento Testato da al test case che ha identificato l'errore del codice o un collegamento Correlato al requisito al quale è correlato il bug.

  • Impostare lo Stato di ogni bug su Risolto quando è stato corretto.

  • Specificare i percorsi Iterazione e Area per ogni requisito, attività, test case e bug.

    [!NOTA]

    Per informazioni sulla definizione dei percorsi iterazione e area, vedere Creare e modificare aree e iterazioni.

Interpretazione del rapporto

Nel rapporto Panoramica requisiti viene mostrato lo stato di avanzamento complessivo del lavoro nelle tre aree importanti per il completamento e la chiusura di un requisito:

  • Attività implementate per completare ogni requisito.

  • Test eseguiti per assicurare la qualità dei requisiti implementati.

  • Bug identificati che segnalano la presenza di problemi in relazione alla qualità dei requisiti.

A seconda dell'area di stato attivo, è possibile filtrare il rapporto nei modi seguenti:

  • Specificare i percorsi Iterazione e Area di interesse.

    Per ulteriori informazioni, vedere Filtro del rapporto più avanti in questo argomento.

  • Fare clic su Espandi o su Comprimi per espandere o comprimere un requisito e visualizzare i requisiti figlio.Nei requisiti padre viene visualizzato il totale complessivo di tutte le ore di attività assegnate ai requisiti padre e ai relativi requisiti figlio.

Ee461517.collapse_all(it-it,VS.110).gifDomande che trovano risposta nel rapporto

È possibile esaminare il rapporto per determinare lo stato di avanzamento complessivo relativo a ogni requisito di interesse.Ad esempio, è possibile trovare le risposte alle domande seguenti:

Ee461517.collapse_all(it-it,VS.110).gifStato di avanzamento del lavoro

  • La quantità di lavoro rimanente per ogni requisito corrisponde alle aspettative?

  • I requisiti con classificazione più alta vengono implementati prima?

  • Quanti test case vengono definiti per ogni requisito?Quanti test hanno avuto esito positivo?

  • Quali requisiti che non dispongono di test case definiti sono in fase di implementazione?

Ee461517.collapse_all(it-it,VS.110).gifStato qualità

  • Quanti test sono stati eseguiti per ogni requisito e quanti sono stati superati?

  • Quanti bug attivi esistono in ciascun requisito?

  • Sono stati trovati bug per i requisiti in fase di test?

  • I bug vengono risolti o rimangono attivi?

Ee461517.collapse_all(it-it,VS.110).gifValutazione rischio

  • Quali requisiti sono a rischio?

  • Quali requisiti non sono sufficientemente stabili per la versione?

  • Quali requisiti possono essere forniti dal team oggi?

Ee461517.collapse_all(it-it,VS.110).gifVersione priva di problemi del rapporto

Un rapporto Panoramica requisiti privo di problemi mostra uno stato di avanzamento maggiore sui requisiti visualizzati accanto alla parte superiore del rapporto.Come mostrato nell'illustrazione seguente, il team ha portato a termine una mole maggiore di lavoro per i requisiti visualizzati prima nel rapporto.I requisiti vengono sempre elencati in base alla classificazione.

Esempio di Stato storie non problematico

Ee461517.collapse_all(it-it,VS.110).gifVersione problematica del rapporto

In un rapporto Panoramica requisiti problematico sono presenti una o più delle indicazioni seguenti:

  • Lo stato di avanzamento del team è maggiore nei requisiti con classificazione di livello inferiore che nei requisiti che dispongono di un livello di classificazione superiore.

  • Il numero di test non riusciti è maggiore di quelli superati.

  • I test di un requisito non hanno esito positivo, ma non viene creato alcun elemento di lavoro bug.

Filtro del rapporto

È possibile filtrare il rapporto Panoramica requisiti per mostrare solo i requisiti definiti per le iterazioni o le aree del prodotto specificati.

Per specificare quali requisiti visualizzare nel rapporto

  1. Nell'elenco Iterazione o Area, selezionare la casella di controllo relativa a ciascuna iterazione o area del prodotto che si desidera includere.

  2. Fare clic su Visualizza rapporto per aggiornare il rapporto in base ai nuovi criteri di filtro.

Vedere anche

Concetti

Requisito (CMMI)

Rapporto Stato di avanzamento requisiti (CMMI)

Altre risorse

Rapporti (CMMI)